Recensione di "The bad girl's bet" 🦅

107 3 6
                                    

The bad girl's bet

Ciao a tuttiə lettorə e autorə, come procedono le vacanze?Come potete notare io non sono mai in ferie su Wattpad, quindi ecco a voi una nuova recensione

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ciao a tuttiə lettorə e autorə, come procedono le vacanze?
Come potete notare io non sono mai in ferie su Wattpad, quindi ecco a voi una nuova recensione.

Sulla copertina non posso esprimermi in modo soddisfacente, considerando la qualità scarsa dell'immagine e la sfocatura delle scritte. La foto scelta è affine alla storia ma è davvero poco nitida, quanto al titolo non risalta abbastanza, per non parlare poi del nome autrice... Direi proprio che è da rivedere.
Capisco che molti non sono dei maghi della grafica, in passato anch'io ero ignorante in materia, ma qui su wattpad ci sono davvero molto servizi di persone che si cimentano nella creazione di copertine amatoriali, perché non approfittarne? La copertina è il primo fattore che risalta all'attenzione dei lettori.

Passiamo alla trama. Una storia non estremamente innovativa ma che, tra i vari cliché, possiede dei punti di forza. Primo fra tutti è la critica alla civiltà di New York, fatta dalla protagonista. Ho trovato questo passo interessante e attuale.
Altra nota positiva è il voler integrare nella narrazione l'uso di vocaboli stranieri, appartenenti alla lingua della protagonista. È stata una scelta che ha sicuramente caratterizzato di più il personaggio principale; ottimo anche il glossario posto a fine capitolo. Sarà che sono di parte, da amante delle lingue, ma credo dia sempre uno spessore maggiore includere vocaboli stranieri.
Unica considerazione importante, sulla successione dei fatti, è di rallentare la narrazione in alcune scene: negli eventi forti bisogna aumentare le sensazioni e scendere in profondità (es: "quasi" violenza che subisce la protagonista).

Per quanto riguarda le descrizioni sono combattuta.
Non c'è una gran cura per l'autenticità dell'ambiente che ospita la storia (es: tabaccaio a New York? Li le sigarette si prendono nei minimarket), inoltre le descrizioni esterne non sono del tutto soddisfacenti.
Per quanto riguarda i personaggi la protagonista, Lilith, è descritta e analizzata con cura, ha una buona introspezione e il lettore può calarsi facilmente nei suoi panni.
Gli altri personaggi, però, non hanno ricevuto lo stesso trattamento, alcuni risulterebbero quasi marginali, se non fosse per le buone descrizioni fisiche.

Ultimi punti scottanti, grammatica e lessico.
Ho trovato diverse ripetizioni tra le quali emergono anche troppi aggettivi possessivi. Immancabile è la D eufonica usata in modo errato e la punteggiatura spesso imprecisa. Pur ultimo ho incontrato anche un errore grammaticale: "apposto" se scritto unito è il verbo "apporre", se si vuole indicare il significato di ordine si deve scrivere "a posto".

In conclusione suggerisco all'autrice di revisionare i capitoli già pubblicati e di sistemare le cosette elencate sopra. La storia è da considerarsi un young adult quindi adatta agli adolescenti.

Complimenti a _murderstories
per la sua storia, The bad girl's bet,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 6/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now