1. Prologo

5 2 0
                                    

Molti amici, il mio ragazzo, mi hanno raccontato di come abbiano trovato interessante il podcast su Spotify "Demoni Urbani".
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l'ordinario, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente.
"Demoni Urbani" racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.

Cinque stagioni di racconti, una mezz'ora per ciascuno, ma un episodio mi ha colpita particolarmente: l'episodio pubblicato l' 8 maggio 2019
"Il mostro di Firenze".
Sarà che racconta della mia città o che le vittime erano giovani fidanzati in atteggiamenti intimi ma mi ha spinta ad "andare oltre", informarmi maggiormente.

Sui colli intorno a Firenze, tra il 1968 e il 1985, avvengono una serie di efferati delitti: vengono uccise e mutilate giovani coppie che si appartano per cercare un po' di intimità. La vicenda ebbe un grande risalto mediatico in quanto fu il primo caso di omicidi seriali in Italia riconosciuto come tale e uno dei più sanguinosi del paese. Il grande pubblico venne smosso talmente tanto da aprire un dibattito sull'opportunità di concedere con maggiore disinvoltura la possibilità per i figli di trovare intimità a casa, evitando così luoghi isolati e pericolosi.

Questa è la storia di come mi sono trovata ad "indagare" dietro questa brutta storia fino alle ripercussioni dei giorni nostri.

FLORENCE UNDERGROUND Nơi câu chuyện tồn tại. Hãy khám phá bây giờ