un lavoro di metanalisi di Ross, ( 2017 ) ha messo in evidenza le conseguenze negative della bifobia in relazione alla sintomatologia ansiosa e depressiva. la ricerca ha mostrato che, rispetto alle persone eterosessuali, ma anche rispetto agli uomini gay e alle donne lesbiche, le persone bisessuali hanno maggiori probabilità di sperimentare ansia e depressione. ciò viene proprio addotto a tutta la serie di credenze, stereotipi e pregiudizi che alimentano gli atteggiamenti negativi di bifobia, che le persone bisessuali sono costrette a subire. il lavoro di Israel e Mohr ( 2004 ) ha classificato tali credenze, già raccolte ed esplorate nei primi studi di Eliason, individuando 3 macro-categorie di credenze negative sulla bisessualità:

AUTENTICITÀ: diversi tipi di stereotipi sono collegati all'autenticità e all'esistenza della bisessualità ➩ "i bisessuali sono confusi rispetto alla loro sessualità / sono persone gay e lesbiche che hanno paura di ammetterlo / è solo una fase di sperimentazione..."

SESSUALITÀ: alcuni atteggiamenti verso le persone bisessuali si focalizzano sulla loro vita sessuale ➩ "le persone bisessuali hanno più partner sessuali degli eterosessuali, dei gay e delle lesbiche / hanno atteggiamenti più flessibili sul sesso / diffondono l'AIDS nella comunità eterosessuale e omosessuale..." 

FEDELTÀ: altri pregiudizi afferiscono alla sfera della fedeltà, nel senso di percezione di lealtà, sincerità e fedeltà verso gli altri ➩ "le persone bisessuali hanno più probabilità di avere più partner sessuali nello stesso tempo / hanno più probabilità di lasciarti per qualcuno di sesso opposto al tuo / non si impegnano politicamente e socialmente come i gay e le lesbiche..."

essere queer nella nostra società, una società eteronormativa, è davvero difficile, quindi è comprensibile perché chi fa parte della comunità lgbt è in generale più colpitə da problemi di salute mentale, ma possiamo notare un forte distacco tra gay / lesbiche e bisessuali dovuto proprio alla bifobia che subiamo, agli stereotipi e ai pregiudizi che essa comporta, come quelli appena citati.

ecco alcuni dati statistici. le immagini sono prese dalla pagina instagram @/anything.that.moves ( che vi consiglio di seguire ). sono indicate anche le fonti, come potete vedere ( dato che una volta mi hanno fatto polemica dicendo che non c'erano le fonti quando erano indicate nelle immagini... )

 )

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Jul 10, 2021 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

bisexualiteaWhere stories live. Discover now