LA PAURA

150 3 1
                                    

Italiano:
•La vertigine, di Giovanni Pascoli
•La "paura" nella Divina Commedia (Dante prova un sentimento di paura alla vista di questo mondo sconosciuto: la selva oscura, le tre fiere, la scritta incisa nella porta dell'inferno, sulla barca di Caronte a causa di un improvviso terremoto)
•La figura di Don Abbondio ne "I Promessi Sposi" (la paura che egli ha nell'incontro con i bravi)

Storia:
•Seconda guerra mondiale (non tutta, concentratevi sui campi di concentramento, deportazione degli ebrei, Shoah)
•La notte dei cristalli
•La guerra fredda

Geografia:
•tsunami
•i terremoti
•le valanghe

Scienze:
•anoressia
•Le malattie infettive
•meteoriti

Inglese:
•Frankestein, di Mary Shelley

Francese:
•Régime de Vichy
•le racisme explique à ma fille

Tecnica:
•la bomba atomica
•gli aerei
•le navi

Arte:
•L'urlo - Il grido, di Edward Munch
•Guernica, di Pablo Picasso
•L'ansia, di Edward Munch

Musica:
•Beethoven e l'udito (aveva paura di perdere le sue capacità compositive)
•Una musica che mette paura o agitazione
•La colonna sonora di un film horror

•IDEE ESAMI TERZA MEDIA•Where stories live. Discover now