Capitolo 1

93 1 0
                                    

Al CERN di Ginevra, tutti gli scienziati sono in subbuglio, qualcosa sta per accadere, l'invenzione che cambierà la vita sulla Terra.
Il nostro pianeta è rimasto immerso nell'oscurità per due lunghi anni, da quando il Sole ha cessato di splendere. Per tutto questo tempo hanno vissuto con un generatore che aveva accumulato corrente prima che il sole si spegnesse, ma ormai l'energia si stava esaurendo.
Come tutte le stelle, anche per la nostra si prediceva la fine, che purtroppo però è arrivata prima del dovuto. Quando era ancora una gigante rossa, aveva già spazzato via parte del nostro globo, così come per vendetta, Madre Natura ha scagliato su di essa una violenta pioggia di meteoriti, che ha spento la sua vita, per sempre.
Oggi, 29 settembre 3036, tutti i notiziari parlano solo di ciò che sta succedendo a Ginevra. Gli scienziati, sono prossimi ad una soluzione, tutti credono in loro. Alla base della NASA gli astronauti Christopher Smith e Danny Mears sono pronti per iniziare il loro viaggio verso l'unico satellite naturale della Terra: la Luna. NASA e CERN sono in contatto ormai da ore e si avviano finalmente al countdown. 3, 2, 1 ed ecco che la navicella Hope 36 decolla. Pochi minuti dopo Chris e Danny mettono piede sulla Luna, si dirigono verso una zona prestabilita e fissano una trasmittente che, collegata con altri satelliti precedentemente installati nello spazio, dovrebbe permettere il costituirsi di una cupola in grado di illuminare e riscaldare la Terra come quando c'era il Sole a svolgere tali compiti.
Prima che Chris possa accendere il trasmettitore, Danny pronuncia le testuali parole: <<That's one small step for a man, a giant leap for mankind>>. Chris sorride alla citazione di Neil Armstrong e accende il trasmettitore. I due si affrettano a fare ritorno all'astronave per rimpatriare alla stazione della NASA sulla Terra. Durante il volo di ritorno qualcosa va come non avrebbe dovuto. L'astronave Hope 36 urta contro la cupola verde speranza e viene respinta. Chris e Danny si accorgono che non c'è modo per penetrare la barriera e contattano la stazione terrestre. NASA e CERN si impegnano a cercare una soluzione al problema, ma purtroppo gli scienziati sanno che la cupola è inespugnabile, è stata costruita per essere oltrepassata dalle sole particelle che compongono l'atmosfera. Non avevano pensato al passaggio degli uomini che avrebbero dovuto fare ritorno a breve.
Chris e Danny sono consapevoli di non avere scampo, il primo propone di staccare il respiratore artificiale che fornisce ossigeno, dato che restano solo poche ore di autonomia. Danny, però, spiega che la vita è una viaggio breve e va vissuta fino all'ultimo istante concessogli. I due restano immobili dentro la Hope 36 ad ammirare le bellezze che l'universo ha da offrire. Infondo quello è tutto ciò che avevano sempre desiderato e ora si trovavano faccia a faccia con la morte per aver realizzato il loro desiderio.
Il loro ultimo respiro, Chris e Danny, l'hanno esalato osservando l'infinità dello spazio che li circondava.
La loro esperienza ci insegna che non sempre i sogni portano ad un lieto fine.
Purtroppo però la catastrofe non è neppure agli inizi. Molto, troppo deve ancora accadere ...

Third World War || La Terza Guerra MondialeWhere stories live. Discover now