Capitolo 7

21 3 2
                                    

5 mesi dopo...

È passato tantissimo tempo... ormai la mia gamba è a posto e non ho riportato danni gravi alla testa per fortuna. Nel periodo in cui ero a letto ho fatto molte ricerche e sono sempre più convinta che quello che stiamo cercando è il Santo Graal. Un tesoro dei crociati, nascosto in un posto più sicuro perchè lo stavano cercando altre persone e non era al sicuro in una tomba normale? Non c'è luogo più sicuro di una tomba semi-sommersa dalla sabbia, in più, chi cercherebbe una reliquia tanto importante per il cristianesimo in una struttura del genere in Egitto? Per non parlare della coppa che abbiamo trovato quel giorno, quella con il simbolo del χρ... secondo me è proprio il Graal. L'amuleto, però, non riesco ancora a capire a cosa serva... non l'ho ancora usato o almeno, non consciamente. Magari è proprio quello che mi ha salvato la vita quel giorno... no, non credo in queste cose, non esistono maledizioni o amuleti di protezione che funzionano veramente, non esistono, punto.

Comunque, sono stata costretta a tornare in Italia dopo la ferita, sono dovuta andare in ospedale e poi ho fatto riabilitazione, ma ora sono quasi completamente come prima. Ne ho approfittato per prendermi la meritata vacanza che non sono riuscita a fare prima. Ho passato molto tempo con i miei amici e con i miei genitori, non li vedevo da tantissimo tempo.   

Per quanto riguarda la tomba, purtroppo, il crollo di quel giorno ha distrutto metà di quella parte della piramide ed è tutta colpa mia... se avessi fatto più attenzione non avrei colpito la statua di Anubi e non avrei causato la frana. In più a quest'ora avremmo potuto già aver trovato sia il tesoro, che la tomba. Sono un disastro. 

I lavori per rimettere in sicurezza la zona e per poi ricominciare con le esplorazioni non sono ancora finiti, non abbiamo abbastanza soldi, non ancora. Anche perché è una zona molto vasta e delicata. Con il minimo sbaglio potremmo peggiorare la situazione già critica. I pochi pezzi che non sono caduti sono ancora in piedi per miracolo e non so se troveremo ancora qualcosa di integro, una volta sistemato il tutto. Come ho già detto, i lavori sono costosi, noi siamo un'associazione relativamente piccola, non ci possiamo permettere, io e Veronica, di sborsare tutti quei soldi per le riparazioni. Vedremo cosa ci riserverà il destino, nonostante tutto, sono ottimista sulla riuscita della nostra impresa.

4 mesi dopo...

Sono pronta, eccomi. Abbiamo trovato i fondi per i lavori che hanno permesso la ristrutturazione dell'ala crollata e adesso possiamo riprendere ad esplorarla. Sono tornata qua a Giza da circa 2 mesi e ora ritorneremo nel corridoio destro. Circa un mesetto dopo l'incidente mi è tornato in mente il luccichio che ho visto in quel corridoio e sono fermamente convinta di dover tornare lì, per capire di cosa si tratti. <<Secondo me è solo mercurio Gaia, ti stai preoccupando ed illudendo per niente.>>dice Giacomo, continuando a sostenere la sua tesi del "hai picchiato troppo forte la testa e ora i tuoi ricordi ti stanno facendo dei brutti scherzi". Per quanto mi riguarda, spero che non sia solo del mercurio, perché sennò rimarrei veramente delusa e, cosa ancora più importante, avrebbe ragione Giacomo, cosa per la quale non sarei propriamente felice. 

Usiamo la carrucola per scendere nel fosso e ci avviciniamo all'entrata, giriamo a destra e percorriamo tutto il corridoio stretto, fino alla fessura nel muro, che ora è molto più grande. Infatti durante i lavori, per far passare tutte le apparecchiature necessarie hanno, con le dovute precauzioni, ingrandire il passaggio rendendolo una vera e propria porta. Anzi, è anche più grande. Mi guardo intorno... Non torno qui dentro da quel giorno e devo dire che sono un po' spaventata. Purtroppo quell'incubo che ho avuto non è stato un caso isolato. Nonostante la paura però, è stato proprio grazie a quelli che è scattato il meccanismo della memoria e mi è tornato in mente il luccichio che ho visto nel corridoio mentre scappavo.
Una cosa confortante è il fatto che ora non ci sia più neanche un masso, hanno ripulito per bene. Mentre cammino il casco che indosso continua a cadermi sugli occhi, ma sono felice di averlo, una protezione che avevamo dimenticato quel giorno: abbiamo quasi rischiato che ci chiudessero il sito per questo. Comunque, ora stiamo camminando nel corridoio e io faccio attenzione, cercando di vedere il luccichio. Ad un certo punto, attraverso un buco nel muro, lo vedo e corro subito lì.
<<Veronica, ragazzi! Venite qui, credo di averlo trovato>> <<Dove? - fa Giacomo- io non vedo niente>> ed io gli rispondo indicando con il dito: <<lì, non vedi? C'è un luccichio nel muro, sapevo che non era mercurio!>> <<Ok avevi ragione Green, brava, che vista. Ma come hai fatto a vederlo mentre stavi scappando?>> mi risponde lui.
<<Non ne ho la minima idea>> rispondo ridendo.

Chiamiamo subito qualcuno che ci aiuti a buttare giù il muro facendo la dovuta attenzione e poi ci inoltriamo nella camera nascosta, con le torce che girano per tutta la stanza.
Ci sono dipinti su tutte le pareti, incredibili affreschi conservati benissimo che, a quanto pare, sono stati fatti sopra a preesistenti decorazioni egizie. Sono rappresentazioni di ambienti naturali e animali. Sembra quasi la raffigurazione di un locus amoenus, praticamente un luogo di pace totale, quasi un paradiso terrestre. Questa stanza non credo sia stata progettata e creata dagli egizi, le pitture murarie sono molto più recenti, di sicuro non egizie. C'è una figura umana in un angolo e non è raffigurata di lato, è frontale. È veramente inquietante, sembra proprio che mi stia guardando... cavolo, questo non aiuta proprio la mia paura nata dall'incubo.
Il mio cuore inizia a battere fortissimo e io e Veronica giriamo la testa per guardarci: <<L'abbiamo trovato!>>.

[Ciao!
Secondo voi che cosa troveranno in questa stanza misteriosa?? Quello che stanno cercando oppure è solo una stanza come le altre che li porterà fuori strada?? ; )]

Il Tesoro di Sir BenjaminWhere stories live. Discover now