𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 « 𝗂𝗅 𝖿𝖺𝗇𝖼𝗂𝗎𝗅𝗅𝗈 𝗂𝗇𝖼𝗈𝗆𝗉𝗋𝖾𝗌𝗈 »

240 10 375
                                    

𝐓𝐀𝐆𝐒: hvllaback -khaIeesi Black_Riddle killerqueen-_ delenasucks ITSxMExBITCH Maryg_1402 __psycoo silvyamuzz

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

𝐓𝐀𝐆𝐒: hvllaback -khaIeesi Black_Riddle killerqueen-_ delenasucks ITSxMExBITCH Maryg_1402 __psycoo silvyamuzz

𝐓𝐀𝐆𝐒: hvllaback -khaIeesi Black_Riddle killerqueen-_ delenasucks ITSxMExBITCH Maryg_1402 __psycoo silvyamuzz

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎: 𝗌𝗍𝗎𝖽𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗅𝗂𝖼𝖾𝗈 - 𝗆𝖺𝗍𝗋𝗂𝖼𝗈𝗅𝖺

Martino frequenta il liceo scientifico statale Nomentano, a Roma. A volte pensa di lasciare, ma vuole rendere fieri i genitori, in qualche modo. Lui ci prova a studiare, ma il suo cervello glielo impedisce, come se una forza lo forzasse a considerare tutto come noioso e inutile.

Si è iscritto al liceo scientifico con la convinzione che con le scienze e la matematica la sua mente sarebbe stata più stimolata, ma di sicuro di prendere da capo il programma delle medie e solo approfondirlo non era nelle sue intenzioni. 

In realtà sperava almeno di recuperare con l'inizio del nuovo anno, ma in realtà dovrà sperare nel pentamestre. Ha infatti ben quattro materie insufficienti, solo fisica, italiano e scienze motorie si salvano di gran lunga.

𝐍𝐎𝐌𝐄: 𝗆𝖺𝗋𝗍𝗂𝗇𝗈

Un nome teoforico (ovvero con un significato legato ad una divintà) che deriva dal nome del dio Marte (dio romano della guerra) dal significato religioso politeista: "sacro a Marte", "dedicato a Marte", "appartenente a Marte".

Il nome si diffuse particolarmente durante il Medioevo, in ambiti cristiani, grazie alla venerazione di diversi santi, in particolare san Martino di Tours; il suo culto, attestato in Francia già nell'VIII secolo, giunse in altri paesi, fra cui l'Italia, a cavallo tra il IX e il X secolo. Nel Bel Paese il nome è ben diffuso ovunque, specialmente al Nord. Generalmente, l'onomastico viene festeggiato l'11 novembre, in onore di san Martino, vescovo di Tours.

𝐀𝐍𝐊𝐘𝐋𝐎𝐌𝐄𝐓𝐄𝐒 ▶ 𝖔𝖈 Where stories live. Discover now