𝐭𝐫𝐮𝐞 "𝐟𝐫𝐢𝐞𝐧𝐝𝐬"

53 11 16
                                    

𝐧𝐨𝐦𝐞
Ludovico
Nome di origine germanica, deriva dall'unione di due termini: hloda (che vuol dire gloria o fama) e wig (che vuol dire battaglia). Può essere inteso, dunque, "glorioso in battaglia" oppure "illustre combattente"

Non ha soprannomi e l'idea di averne uno non gli piace, preferisce che le persone lo chiamino con il suo nome

𝐜𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞
Rinaldi
Il cognome deriva dal nome di persona Rinaldo di origine Longobarda, che a sia volta significa "colui che guida su consiglio divino". Il cognome si diffuse molto nel XIII secolo grazie al personaggio Rinaldo di Montalbano, protagonista dei poemi paladini di Carlo Magno.

𝐞𝐭𝐚
15 anni
Nato il 31 ottobre sotto il segno dello scorpione ottavo dei dodici segni zodiacali, situato tra Bilancia e Saggittario.

𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚
Italiana
È

nato a Parma capoluogo dell'omonima provincia e seconda città per popolazione dopo il capoluogo in Emilia Romagna.
Sua madre è di Nardò (Lecce) e suo padre è di Forli, quindi va ogni tot nelle due città.
𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚/𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞

Ha vissuto i primi anni di vita nella città in cui è nato poi si è trasferito in una città più piccolina sempre nello stesso comune di Parma

𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚
Liceo Artistico, secondo anno.
C'è voluto un po' di tempo per arrivare in questo liceo, infatti prima frequentava un'istituto tecnico economico poiché si trovava nella sua stessa città. Ha dovuto oltrepassare il limite del sopportabile per convincere i suoi a fargli cambiare scuola.

𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨
Andrew Garfield

𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞Diciamo che è uno di quei ragazzi che quando li vedi sembrano timidi ma poi lo sono veramente

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞
Diciamo che è uno di quei ragazzi che quando li vedi sembrano timidi ma poi lo sono veramente. Lui è introverso solo per i primi 5 minuti, se trova qualcuno con cui si trova bene può cambiare carattere in una manciata di secondi: ha la risata molto facile e qualche volta fa lo stupido per avere l'attenzione su di sé e far ridere gli altri, quando si rende conto che sta superando il limite però si dà una regolata. Sebbene cerca di far ridere gli altri ha l'autostima molto bassa e sentire le risate degli altri lo rende felice e diventa 'orgoglioso' di sé stesso. Questa cosa la prende come una vittoria personale.
𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚

Fa parte di una famiglia benestante con cui però non è mai andato troppo d'accordo, se possiamo dirlo è sempre stato classificato dai componenti di questa famiglia la pecora nera del gruppo. Infatti la famiglia da parte di suo padre si sono diplomati tutti in Ragioneria andando poi a laurearsi in attività collegate alla scuola superiore. Riuscì quindi a farsi iscrivere al liceo artistico della sua città natale. Nella nuova scuola era riuscito a farsi degli amici e ad integrarsi a differenza dello scorso anno.
𝐚𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Quotidiano

𝖑𝖔𝖛𝖊 𝖔𝖋 𝖒𝖞 𝖑𝖎𝖋𝖊 - 𝖔𝖈Where stories live. Discover now