stellanoross

Alla prossima ff di percy Jackson che usa le lettere greche, come si suol dire,  "ad capocchiam", giuro che mi cavo gli occhi. 
          	
          	Θ è un THETA, cioè una T interdentale, tipo il TH inglese. 
          	η e Π NON SONO delle N, ma una ETA (una E lunga) e una PI (da cui il termine "pi greco").
          	Infine, ρ non è una P ma un RHO, cioè una R.
          	(scusate la puntigliosità, ma il classicista che è in me non ce la faceva più)

stellanoross

Alla prossima ff di percy Jackson che usa le lettere greche, come si suol dire,  "ad capocchiam", giuro che mi cavo gli occhi. 
          
          Θ è un THETA, cioè una T interdentale, tipo il TH inglese. 
          η e Π NON SONO delle N, ma una ETA (una E lunga) e una PI (da cui il termine "pi greco").
          Infine, ρ non è una P ma un RHO, cioè una R.
          (scusate la puntigliosità, ma il classicista che è in me non ce la faceva più)