mattiafrigeri

Uh oh, ho vinto un piccolo riconoscimento sulla rivista digitale Narrandom: un racconto che ho scritto il mese scorso ha passato la selezione e sarà pubblicato il prossimo anno. Si intitola "Urano", e come alcuni scaltri tra voi avranno già capito non è un racconto rosa!
          	
          	Stay tuned.

MariaPalmalazzarino

@mattiafrigeri la tua vis comica e' indiscutibile
Contestar

MariaPalmalazzarino

Come  stai?

MariaPalmalazzarino

In bocca al lupo allora-divertiti!
Contestar

mattiafrigeri

@MariaPalmalazzarino non scrivo con costanza da anni ormai... sto facendo solo sport di fatica ahah, gare in montagna... quindi ameno bene devo stare :D
Contestar

MariaPalmalazzarino

L importante è’che tu stia bene-mi sei tornato in mente L altro ieri-hai novità editoriali?
Contestar

Freemessage1

Saper scrivere è la base, e su questo non si discute, saper entrare in contatto con le persone riuscendo a suscitare delle emozioni fa dello scrittore Lo Scrittore. Io rispetto il tuo pensiero e non volevo criticare nulla e nessuno, ma soltanto apportare un mio contributo. Definire la mia opinione, quand'anche tu non la condivida, come una sciocchezza, non penso sia educato. Saluti. 
          
          

mattiafrigeri

@Freemessage1 @Freemessage1 scusami, ma perché non posso definirla una sciocchezza? Va bene, allora la definisco un'ingenuità. Comunque, io sono stato molto chiaro, ho detto l'opposto di quello che hai scritto anche nel tuo ultimo messaggio. Io non ho mai detto che saper scrivere è la base. O almeno, non intendendola così. Saper scrivere è la base per, appunto, scrivere. Magari il tema in classe, una lettera alla fidanzatina, gli auguri ai parenti. Per scrivere un libro, non basta saper scrivere, occorre conoscere le tecniche di narrazione, e i motivi li ho spiegati nell’altro messaggio. Sulle “emozioni” e il “contatto”, è un po’ una tautologia, è sempre vero e indiscutibile, come a dire “un buon libro per saperti far piangere e ridere dev’essere scritto per bene”. Non aggiunge molto alla discussione, è abbastanza ovvio. Parlando infine di educazione, potresti presentarti per nome e cognome come faccio io? Perché qui è che sei entrata/o sul mio profilo come se entrassi in casa di qualcuno con la maschera in faccia. Cosa che mi indispone, è normale. E va contro le regole di Wattpad postare senza permesso sul profilo altrui, è scritto sul regolamento.
Contestar

Freemessage1

Ho letto quello che avete scritto sulla scrittura, nei vari commenti passati e (volendo dire la mia)sono convinta di una cosa:se non c'è cuore non c'è scrittura ma soltanto parole vuote, macchie nere in un foglio bianco. Non serve leggere manuali, consigli, basta ascoltare il cuore. Soltanto così, emozionandoti, riesci a trasmettere agli altri, perché sono sentimenti veri, genuini. Va da sé il contrario:se scrivi per dovere, perché devi completare un libro, perché, per qualsivoglia ragione, sei obbligato a farlo, né verrà fuori soltanto un linguaggio forbito, magari anche ricercato, ma sterile, incapace di suscitare emozioni. Scusate se mi sono intromessa...Sono arrivata in questo profilo per caso e, alle volte, mi è impossibile non comunicare quello che penso. 

mattiafrigeri

Ho letto ciò che hai scritto, e la penso esattamente come te. Nel senso che anche io non posso non comunicare ciò che sento.
            Quindi ti dirò, senza offesa, che gran parte di ciò che hai detto è una gran sciocchezza. E soprattutto, non mostra il rispetto dovuto all’arte della scrittura.
            Esistono casi che senza studiare, ma solo col “cuore”, potrebbero scrivere libri. Come esistono casi che potrebbero scrivere un libro perfettamente senza nemmeno impegnarsi, credere o amare ciò che stanno facendo.
            Ma qui si ragiona per la maggior parte della gente, e siccome il 99% delle persone non potrebbero girare un film o scrivere una sceneggiatura decente senza studiare la tecnica, oppure scrivere o comporre una canzone solo perché hanno un flauto in mano… tantomeno i libri non si scrivono perché si conosce l’alfabeto o si sa tenere in mano una penna. Questo è l’errore di presunzione che fanno i principianti.
            È pura presunzione, null’altro.
            La scrittura è una tecnica molto complicata, che va amata, studiata, bisogna leggere tantissimo e studiare, sì, studiare i libri dei grandi come quelli dei grandi fallimenti. Capirne e carpirne i progetti sottostanti e sperimentare le tecniche.
            La scrittura esige rispetto, il cuore è una condizione assolutamente insufficiente.
            Cordialità.
Contestar

InnominabileCuore

Ciao! Sarei felice se passassi a dare un'occhiata alla mia storia, ci tengo molto, soprattutto ad un parere! Buonaserata.❤️

InnominabileCuore

@ InnominabileCuore  va bene, dormirò sonni tranquilli, buonanotte!
Contestar

Febenk

Ho un bisogno disperato di consigli. Pure critiche brutali. Non so se scrivo bene, penso di no. Ho pubblicato la mia "storia", Sally. Non mi servono ne voti né niente, solo un consiglio da una persona più matura intellettualmente. Grazie mille. 

mattiafrigeri

@SallyInTheBar ma è il "matura" l'incriminato, non "intellettualmente".
Contestar

Febenk

@ SallyInTheBar  no, difatti l'avverbio non l'ho messo a caso haha
Contestar

mattiafrigeri

Uh oh, ho vinto un piccolo riconoscimento sulla rivista digitale Narrandom: un racconto che ho scritto il mese scorso ha passato la selezione e sarà pubblicato il prossimo anno. Si intitola "Urano", e come alcuni scaltri tra voi avranno già capito non è un racconto rosa!
          
          Stay tuned.

MariaPalmalazzarino

@mattiafrigeri la tua vis comica e' indiscutibile
Contestar

mattiafrigeri

Ciao follower, vi lascio qui un piccolo esperimentino fatto in pausa pranzo:
          
          https://www.spreaker.com/user/12823920/mia-figlia-e-la-torta-di-mele
          
          Trattasi di una poesia di Raymond Carver letta dal sottoscritto utilizzando l'app Spreaker, è corta corta. Ditemi cosa ne pensate, mi piacerebbe iniziare a registrare qualche podcast mentre tengo Wattpad in pausa...
          
          Au revoir

mattiafrigeri

@patriziazito @PowerPplayer1 @paroleemusica grazie a tutti per averla ascoltata ;) Caro Power, io sto bene, e te? Ma guarda, era una cosetta fatta così, per prova, giusto per staccare dall'ordinario. Quello che proponi tu è interessante, ma al momento sono oberato e le cose bisogna farle bene!
Contestar

paroleemusica

@ mattiafrigeri  ascoltato, hai una voce fatta per narrare. Hai guidato bene l'ascoltatore dalla gioia all'impotenza. Aspetto le altre
Contestar

PowerPlayer1

Ah allora sei vivo! Come stai innanzitutto? Comunque carina la poesia. Purtroppo non ne sono un intenditore e nemmeno fanno per me, però l’ho comunque apprezzata dai. L’idea del podcast secondo me spacca di brutto, però ci aggiungerei anche un supporto video oltre che vocale. Insomma, ho visto qualche tuo video sparso qua e là e sai stare davanti ad una telecamera. Perchè non sfruttare magari il tuo canale YouTube già esistente ad esempio? E al massimo poi caricare solo l’audio da qualche altra parte. 
Contestar

MariaPalmalazzarino

Come stai?dove sei?come vivi?

MariaPalmalazzarino

Come sulle montagne russe un po su un po giu-mi consolo con la signora Brinton
Contestar

MariaPalmalazzarino

@mattiafrigeri al solito dai  il buon esempio col tuo attivismo!ma perché devi indispettire i pigri?comunque sono contenta che tu stia bene
Contestar