Il Caffè del Brucaliffo

Da LibraieMatte

7.5K 767 3K

Le Libraie assieme al Brucaliffo hanno tirato su una nuova iniziativa: il Caffè Del Brucaliffo, incontro bise... Altro

GRANDE INAUGURAZIONE!
Chiedimi!
1. L'Eterna Indecisa
1. I venti dilemmi di Rom
2. L'artigiana
2. La Signora in Giallo nel Paese dei Venti...
3. Schizofrenia portami via
3. L'altra faccia delle storie fatate
4. Il folletto gentile
4. Chiacchiere tra i fiori
5. La Principessa Serpeverde
5. Il pensatoio di Gabrielle
6. Il poeta primordiale
6. Frammenti dello specchio di Andrè
7. La Tessitrice di Trame
7. Svelando intrecci e arcani
8. La ribelle degli anni 80
8 - Le emozioni di uno spirito libero
9. Passeggiando tra passato e futuro
9. La forza della conoscenza
10. Sophisticated lady
10. Inconsapevoli seduzioni
11. Il poliziotto dietro gli schemi
11. Un'indagine di Vincent Santino
12. Wattpad Next Generation
12. Cinque domande in punta di dita...
13. Crescere con le emozioni
13. Un tuffo nella curiosità
14. Un acheo tra le donne
14. Gli studi di Achille
15. Pink Punk
15. Crazy Quiz
16. Un'indagine su commissione
16. Wattpad profiling
17. I segreti della Fenice
17. La libraia vien di notte...
Il Brucaliffo Show!
Fare lo show a testa in giù!
18. Una coppia ricercata!
18. L'Intervista doppia... rovesciata
19. Un vulcano di fantasia
19. La signora degli enigmi
20. Un'artista tutti-i-talenti-più-uno
20. Un'intervista al contrario? #ècolpaditerence
21. Il ladro di cuori
21. Le fantasmagoriche Thesmodomande
22. Una poetessa dal cuore d'Oros
22. Parole, musica, cibo e...
23. Paracadutarsi da una stella
23. Tra ricordi e supernov-ità
24. La donna che non leggeva romanzi d'amore
24. M'ama, non m'ama e altri dubbi da sfogliare
25. Un adorabile pasticcino!
25. Saluti e baci ma... non l'avevamo adottata?
26. Una monella su Wattpad
26. Coach e il siero della verità
27. Il runner gentiluomo
27. Domande al traguardo
28. Evocazione della Gente Seria
28. La formula della curiosità
29. Chiacchiere da taverna di terz'ordine dei Caraibi
30. La romantica ravveduta
30. Cuore di panda
31. Il portatore di storie
31. Elegant inside
32. SteampHalloween: una Oros da paura!
32. Cattivissima Lei
33. #forseallafineunagioia
33. La Stregatta e la Maledizione di Fata Grammatica

29. Un marinaio approdato in Libreria

74 9 50
Da LibraieMatte

La nebbia avvolge le guglie che sfiorano il cielo, la stessa nebbia che spesso si vede salire dal mare.
Scuro è il cielo, scure le onde.
Nella notte un marinaio solitario fa risuonare i suoi passi sull'acciottolato freddo e umido, fino a raggiungere una vecchia vetrina, quella di una vecchia caffetteria, dalla quale un'altra nebbia si alza.
Il Brucaliffo si affaccia per strada, lo nota, sbuffa un paio di cerchi di fumo dalla sua pipa e lo invita a entrare.

Melianta: E diamo il benvenuto al nostro ostag... emh, ospite

Cometa1975: Benvenuto

melianta: Dai, che si è messo comodo, si sta togliendo la giacca.... chiede dell'aria condizionata........

WBabila42: Ero uscito e poi rientrato, non che volessi scappare XD

secretmephoenix: Benvenuto!! Le catene sono strette? Stai comodo?

WBabila42: E grazie per avermi invitato, ragazze. Onorato :)

Melianta: è già entrato nel mood 😂

WBabila42: Un po'... costretto, ma ce la si fa.

Secretmephoenix: Aspetta, sposto quello scheletro, così stai più largo

RomBones: ciao a tutti!

Cometa1975 passa la birra a tutti

WBabila42: Stiamo facendo le 50 sfumature al contrario? Oh, pure lo scheletro. Mi piacciono le anticaglie. Gli darò un nome. Brindiamo? Cheers!

Secretmephoenix: Si chiama Ciccio, ma non si offende se gli cambi nome

Cometa1975: Io ho sete, oggi troppo sole

Melianta: Passami una rossa, bella forte

WBabila42: Beh, è stato battezzato, sarebbe brutto cambiargli nome. Date una birra anche a me, che so' legato e non arrivo al tavolo. Oggi in effetti faceva caldo, ci vuole. Vorrei, se ci fosse, la birra chiara con scritto Drink me. Grazie!

Cometa1975: Filtrata o no?

RomBones: anche io! anche io!

WBabila42: No, grezza. E poi se ce l'avete, della crema al whiskey.

Cometa1975: Vai fratello, sono con te

WBabila42: Mi sa che qui ci vuole roba forte. Grazie, sorella!

Cometa1975: Ops, forse così sembrò un po' alcolizzata. Giuro, non bevo mai

RomBones: io sempre ahaha! no, scherzo... una birretta con la pizza ci sta, però

Secretmephoenix: Io sono ciucca di natura, senza aggiunte

WBabila42: Nemmeno io bevo, di solito. Si fa uno strappo per le occasioni speciali :)

Cometa1975: Esatto

WBabila42: Pizza? Sentivo l'afrore..

Melianta: sappi che qui facciamo largo uso di stickerz

RomBones: e di cibo

WBabila42: A saperli usare li userei. Sono di quelli antichi che ha bisogno di rodaggio prima di padroneggiare qualcosa. Ho Telegram da... due giorni e mezzo 😳

Secretmephoenix: Sei molto antico? Di che secolo?

RomBones: uuu allora ti insegniamo... a tuo rischio e pericolo però: è una dddroooogaaaaaa

Parte qui una serrata lezione sugli stickers...

RomBones: bravissimo!

Melianta: hai già imparato!

WBabila42: Trovato, ho messo la prima cosa che ho trovato... Gatti e Bender, siamo sulla stessa lunghezza d'onda, Ah, con il + te ne da' altri. State vedendo la storia mentre si fa, ragazze

RomBones: che emozione! potrò dire "io c'ero"

WBabila42: Mi sa che mi sto compromettendo

Secretmephoenix: Forse. Ma ci piace

WBabila42: Ho trovato la carta igienica XD XD

RomBones: menomale! Mai rimasto senza?

WBabila42: Hm... no. Controllo sempre, sono rimasto scioccato da bambino quando ho visto un film in cui uno, mi sembra, restava bloccato con il cilindro di cartone vuoto. Sono traumi XD

Secretmephoenix: sono grossi traumi, spesso non superabili

Melianta: ...e non abbiamo ancora iniziato! pensa alla fine come sarai messo

Secretmephoenix: Ma sì, quella serve! oooh, e io finalmente ho preso possesso del pc! Festeggiamo insieme con un altro giro di birretta

WBabila42: Altro giro! Sono andato a controllare, ho la scorta XD

RomBones: ahahah menomale 2!

Secretmephoenix: credo che siamo riuscite a farci riconoscere subito. Siamo state brave, questa intervista sarà una divertente bisboccia

WBabila42: I simili si attraggono, dicono

RomBones: ma le calamite no: sovversive o ignare di come giri il mondo? (io credo che ne uscirò alcolizzata)

Secretmephoenix: sovversive, secondo me

WBabila42: Atmosfera da taverna di terz'ordine dei Caraibi, mi piace! Sovversivi, mi piace 2

Secretmephoenix: ci siamo allineate... d'altra parte la sirena piace a tutte!

RomBones: oh! sì sì!

WBabila42: Davvero? Sono contento :) 

Cometa1975, ti aspettiamo col pescato! Scialuppa motorizzata?

WBabila42: Io un fritto con la birra lo mangerei...

Secretmephoenix: fritto di mare, siiii, buono!

Cometa1975: Ragazze! Concentriamoci

Secretmephoenix: concenche?

RomBones: in che senso?

Secretmephoenix: concencosa?

Cometa1975: Facciamo qualche domanda

Secretmephoenix: ahhhhh

RomBones: ah giusto!

Secretmephoenix: facciamoci i fatti suoi, intendi! ok!

WBabila42: Fritto para todos! A proposito, Cometa, hai trovato in cielo la tua omonima? A Milano è dura vedere un cielo decente.

RomBones: Babila, ma secondo te è vero che fritto è buono tutto?

Secretmephoenix: bello, partiamo con le domande serie

WBabila42: No, ci sono cose fritte che sono oscenità. Il formaggio fritto per esempio, vaderetro! Il gelato cinese, invece, tutta la vita.

Secretmephoenix: formaggio fritto, dici... mai fatto un simile peccato capitale. Ma la mozzarella in carrozza è bbona

Melianta: cinese... mi piace! sei uno che ama provare un po' di tutto? Cibi esotici?

WBabila42: Sì, adoro provare cibi esotici. Se vado in un posto, assaggio le specialità. Ho un debole per i cibi americani.

RomBones: ma nel fritto di mare ci sta pure la sirena?

WBabila42: Odio i formaggi in generale. Per cui niente mozzarella e niente carrozza. E anche le olive ascoltane non mi piacciono.

Secretmephoenix: ti perdono il tuo odio per i formaggi perché così ce n'è più per me

Secretmephoenix: ma la domanda che mi tormenta ora è un'altra: che ci fa un lupo di mare a Milano?

Cometa1975: Un marinaio in città?

Secretmephoenix: Non solo! Milano. Mica Venezia, Genova, Napoli... manco l'odore della salsedine

Cometa1975: Livorno, Venezia

WBabila42: Mi sa che ho sbagliato a nascere, o perlomeno i miei genitori erano nel posto sbagliato al momento sbagliato. Siamo tutti del Nord, e nessuno del mio albero genealogico, che io sappia, è originario di una città di mare. Capita, sono anomalie umane.

Secretmephoenix: puoi sempre fuggire e per resistere c'è la paranza!

WBabila42: Certo, non appena posso fuggo al mare. Garantito. E c'è sempre la fantasia.

RomBones: credi che siamo segnati dai nostri destini?

Wbabila42: sì, in parte siamo segnati dal nostro destino. Di sicuro il luogo in cui nasciamo e le persone che incontriamo contribuiscono a plasmare la nostra personalità. Credo che ci sia poco spazio di manovra per gli esseri umani. Ma è solo un mio pensiero.

Cometa1975: Quando volete passate pure da me, ad agosto sono ferma al mare. Riunione della libreria al mare

WBabila42: Ci sto, spostiamo la libreria come il Castello Errante di Owl.

WBabila42: Beata te, Cometa, che hai un mese di ferie. Con la scusa che siamo rimasti a casa a marzo, da me è tanto se spilli un paio di settimane. A proposito, c'è un'altra birretta? Se parliamo di arte sto in una botte di ferro, come si dice. A voi piacciono i fumetti?

Secretmephoenix: (porgendogli una birra) faccio la barista! Sì, mi piacciono molto

Cometa1975: A me insomma. Ne conosco poco di fumetti

RomBones: conosco pochi fumetti, molti anime, ma sono sempre affascinata

WBabila42: E manga?

Cometa1975: Sono vecchia! Conosco di più i cartoni

RomBones: nuuuu gli anime e i manga sono senza età!

Cometa1975: Capitan Harlock, Lady Oscar

WBabila42: Anch'io sono vecchio, è mia sorella che mi tiene informato su anime (i cartoni giapponesi) e manga. Da piccolo vedevo Daitarn 3, sono della generazione dei magnifici anni Ottanta.

Cometa1975: Qua il cinque! Daitan tutta la vita

RomBones: siamo tutti in buona compagnia! essere curiosi e affascinati è il modo giusto per vivere appieno — continua così :)

Melianta: non siamo vecchi, siamo il meglio del meglio

RomBones: come il vino

WBabila42: Mel, hai ragione. Applausi!

RomBones: oste! un calice!

Melianta: se vedeste i cartoni che guardano i miei nipoti... i nostri erano altra roba, nonostante fossero censurati!

WBabila42: Mi sa che ci vogliono le barelle a fine serata

WBabila42: Sì, durante il lockdown ho beccato un cartone di una Sirena (guarda caso), dove nemmeno parlavano e facevano versi per comunicare. Poi non ci si spiega perché i bambini hanno bisogno dei logopedisti. Basta guardarsi attorno e c'è una ragione per tutto, a volerla trovare. Per non parlare degli ultimi anime giapponesi, personaggi fuori di testa è fare un complimento. Capisco che vogliano fotografare la realtà, però...

RomBones: uu ho capito quale! quella con lo squalo!

Secretmephoenix: ho come l'impressione che siamo più o meno coetanei

WBabila42: Sì, credo che siamo tutti coetanei.

RomBones: ok... i poppanti si ritirano

WBabila42: Sei una giovincella.

RomBones: però non mi bullizzate adesso

WBabila42: Macché, mica ne hai 19! Altrimenti ti dovevamo accompagnare all'uscita. In certi bar americani non si entra se si hanno meno di 21 anni.

RomBones: hai ragione! mi posso ubriacare!

WBabila42: I pub inglesi non so. Questo è un pub?

RomBones: ufficialmente è un caffè, ma non abbiamo mai capito cosa serva in realtà il Brucaliffo

Secretmephoenix: il Brucaliffo fornisce il fumo

WBabila42:Il Brucaliffo non è la mascotte? Come nel baseball, quello con cui ti fai le foto quando entri.

Secretmephoenix: no, proprio il padrone di casa

RomBones: diciamo che è lui a tenerci a bada

WBabila42: Se qualcuno vuole la mia sigaretta, faccia pure. Non fumo. Ah, è il padrone, il Brucaliffo. Non facciamolo inca**are

RomBones: ma in realtà era molto incuriosito dal tuo arrivo.. credo gli piaccia il blues. è il tuo genere preferito?

WBabila42: Anche a me. La musica mi salva la vita ogni giorno. Il mio genere preferito è il rock (Adult-oriented, alternative, grunge). Sento tutto, ma bastonatemi pure, non reggo questa nuova musica latina che piace tanto ai giovini.

Melianta: il raggaeton? manco io lo reggo, tranquillo

Cometa1975: Io ballo salsa

WBabila42: Il Blues mi serviva perché è il canto della tristezza degli schiavi.

Secretmephoenix: tu... APPLAUSIIII

WBabila42: XD XD Credo che si chiami così, ma il reggae di Bob Marley mi piace.

Melianta: eh, ma con Marley parliamo di un'icona!

RomBones: solitamente come procedi con la scrittura? sei istintivo?

Wbabila42: con la scrittura parte tutto da un'idea, che mi può venire leggendo, mangiando, sognando. Me la rigiro un po' in testa, la pianifico a grandi linee — i punti salienti, di solito lavoro con la piramide di Freytag — e scelgo il finale. L'istinto interviene quando devo scegliere la soluzione migliore fra due idee. Di solito uso schemi ridotti all'osso, non sono uno che per ogni personaggio ha la scheda. Delineo il carattere, e ho sempre in mente l'aspetto fisico. Tutto è uno stimolo per me, anche una frase buttata a caso in una conversazione, o il verso di una poesia.

Melianta: e la Sirena da che spunto è nata?

WBabila42: Dalla gelosia verso una persona che mi piaceva e che ha scelto qualcun altro. Premetto che la Sirena per me è un simbolo di incompletezza, non è completamente umana e non è completamente pesce. Sentivo che mi mancava qualcosa per essere come gli altri ed ero investito da un mucchio di sentimenti negativi (è successo anni fa). Così misi per iscritto tutto, affidando a ciascun personaggio un po' del mio carattere e un po' di quello che pensavo dell'argomento. Dalla follia alla razionalità.

Ho disinnescato qualcosa che poteva distruggermi. Una volta scritto, ho pensato che potesse essere di aiuto ad altri, che forse c'era qualcuno che si trovava nella stessa situazione. Ma non sono molto bravo nel costruire personaggi in cui la gente si immedesima. Almeno per ora. Anche se ci provo, la mia indole li fa scarrocciare verso una visione delle cose particolare.

Secretmephoenix: in che senso, una visione particolare?

WBabila42: Una visione che molti trovano strana. Per esempio, in un altro dei racconti che ho postato e che parla del nazismo, molti si aspettavano che facessi morire la SS innamorata del prigioniero, come avrebbe dovuto essere per i crimini perpetrati, invece ho scelto di lasciarla in vita e di farla scappare con il prigioniero.

E' una domanda difficile, dovrei rifletterci.

Secretmephoenix: non pensi sia semplicemente che non cadi nella banalità di cose già lette?

Cometa1975: Oppure nei soliti cliché

WBabila42: Di sicuro cerco di tenermi alla larga dal già sentito, ma c'è molto della mia visione del mondo. Se voi foste state la Sirena, cos'avreste fatto? Avreste salvato la ragazza?

Secretmephoenix: la sirena... è spietata, gelosa, possessiva... non so, il carattere del personaggio non mi sembra misericordioso, però c'è una luce in ognuno

Cometa1975: Le sirene difficilmente sono misericordiose

RomBones: teoricamente ti direi che l'avrei salvata, ma che ne so, magari sono gelosissima e se una si azzecca al mio amorrrr...

WBabila42: Infatti, non è un bel personaggio. Però, mi domandavo, che colpa ne ha se si è innamorata di qualcuno che non può essere suo? E perché il destino non ha voluto il contrario? Poi in lei ha prevalso la parte "animalesca", quella che le ha fatto compiere il sacrificio. Salvo non ottenere niente. Perché anche se elimini l'ostacolo, non puoi costringere qualcuno a volerti o a legare la sua libertà.

Secretmephoenix: no, non puoi, è vero

Melianta: e infatti anche Avery non è che sia un gran personaggio, è lì, in mezzo; ci vedo molto anche il tipo di uomo di quel periodo storico - in generale

WBabila42: Avery è l'esempio dell'uomo pilolato dalla sfera sessuale, che ne intacca il dovere e la morale. Il contrario di Kozlov che sceglie (sbagliando o no) in base al ragionamento. Nemmeno lui è un personaggio positivo. Però non è nemmeno totalmente negativo. Ho cercato le sfaccettature, ecco.

Melianta: Kozlov lo vedo tutto d'un pezzo, che appunto può essere sbagliato o no, dipende dai punti di vista. Certo, devo ancora finire il sequel, eh?

WBabila42: Infatti, essere manici di scopa non è lusinghiero. Si pecca di empatia. Troppo ragionamento è come la follia. Il sequel mi sta facendo dannare, troppe fermate e ripartenze, ma lo sto ultimando. Credo che stavolta ci sarà un messaggio più positivo (sperem, detto in milanese XD)

Davvero è meglio non trovarsi in certe situazioni. Ecco, io cerco di analizzare quelle situazioni di mezzo, dove non c'è il giusto o lo sbagliato, ma la scelta e le sue conseguenze.

Secretmephoenix: quindi scelta e conseguenze al di là della morale?

WBabila42: Sì. Ecco, credo tu abbia trovato la parola che mi sfuggiva. Morale. A volte trovo che la morale sia castrante, perché presuppone che in ogni contesto vi sia qualcuno che beneficia e qualcuno che ci perde. E' la natura diseguale del mondo. Un po' come dire che "alla tua felicità si contrappone la tristezza di un altro".

Secretmephoenix: insomma, non esiste una "bilancia", ma delle scelte

WBabila42: I bracci della bilancia reggono i piatti delle scelte: giusto o sbagliato. E a seconda di cosa scegli, ti tocca subire le conseguenze. Questo è il risultato dell'educazione che mi hanno impartito, in ogni cosa che scrivo torna sempre fuori.

Melianta: ovviamente ogni scelta ha una conseguenza e mi torna in mente una cosa che hai detto prima: non abbiamo il libero arbritro, in realtà. È una cosa che penso anche io, abbiamo solo la scelta di come agire o reagire a ciò che ci pone davanti la vita (che è più un reagire, in realtà. Meccanico)

Secretmephoenix: io sono una fan del libero arbitrio, lo sai! nonostante tutto

Melianta: lo so, ma pure io 😂 solo che, lo sai, prima di arrivarci bisogna lavorarci su

WBabila42: Tu hai il potere di rendere chiaro un concetto, di dargli una forma perfetta. Ti faccio i miei complimenti per questo pensiero. Sì. Alla fine, ho la sensazione di non avere il libero arbitrio. In fondo anche la libertà è una mezza menzogna: se tutti fossimo liberi di fare quello che vogliamo sarebbe il caos nel mondo, perché sono troppe le cose in antitesi. Di recente ho letto una cosa su Facebook che mi ha fatto ridere e riflettere allo stesso tempo: c'era una ragazza che diceva che non ne poteva più di chi ripeteva che bastava la volontà per fare le cose. Allora lei diceva: se ti butto dalla finestra, vola, se non vuoi sfracellarti al suolo. Ma noi non controlliamo la gravità.

Per il libero arbitrio, secretmephoenix, posso solo dirti che spero che tu abbia ragione e io torto. Ma mi sa che lo sapremo alla fine di tutto.

Secretmephoenix: Io penso che se ognuno vivesse credendo profondamente nella possibilità di autodeterminarsi, probabilmente tenderebbe a fare scelte più complicate ma più "positive"... è anche vero che io tendo molto all'idealismo 😊

WBabila42: La tua considerazione è giusta. La condivido. Solo che non tiene conto della mancanza di volontà di molti individui. Per esempio, io tendo a pensare a come si può cadere nella droga, dal momento che non l'ho mai presa e non mi attira, ma la mia mente funziona in modo diverso da chi nasce "dipendente". Per cui, servirebbe una mente pronta e disposta a vivere profondamente, quando la maggior parte langue in superficie. Anche i desideri di molti sono basici: già noi che scriviamo, diamo alla scrittura un peso diverso da una persona che non scrive e non legge.

Secretmephoenix: vero anche questo, ahimé

Parte un ennesimo giro di birrra, brindando ai sequel e a quanto è bello complicarsi la vita...

Secretmephoenix: ecco... dunque torna il mio discorso filosofico: siamo strani, alieni o cosa, noi che scriviamo? cosa ci fa deviare così tanto dalla linea di media?

WBabila42: Strani, decisamente. Poi i miei genitori non mi hanno mai detto se sono stato recapitato con l'uovo di Mork.

Secretmephoenix: Mork e Mindy!!! ma che mi fai ricordare!

RomBones: ahaha

Melianta: Nano nano!

Cometa1975: Sono Mork e vengo da York

WBabila42: Ma per risponderti... La mente. Secondo me il 50% della tua personalità è deciso alla nascita — il dottor House lo diceva, il DNA non perdona. L'altro 50% dal modo in cui sei cresciuto/cresciuta. Nano nano. Io da piccolo volevo per Natale i Cavalieri dello Zodiaco e i parenti mi regalavano libri. Non c'è scampo.

Brindiamo a Mork & Mindy!

Cometa1975: Non lo so. Quando dico "ho scritto un libro" mi guardano tutti strano

WBabila42: Stessa cosa vale per me. Per questo tendo a non dirlo più. Al massimo mugugno: sai, scribacchio qualcosa. Gli altri mi fanno: "cosa?". Un po' di tutto, biglietti di auguri, liste della spesa, racconti. Tanto l'attenzione della gente, oggigiorno, è di due secondi al massimo. Dopo "biglietti di auguri" si sono già persi.

La birra rende allegri, olè!

Cometa1975: Io invece fino a poco fa avevo nome e cognome sulle storie: un disastro. Adesso ho il nick, meglio

WBabila42: Sul serio? Coraggiosa, hai tutta la mia ammirazione. Io mi sono tutelato, ho un nome e un cognome per la scrittura, così le secchiate di 💩 se le prende lui e non io XD

RomBones: ma quale cacca? allori, profumi e balocchi!

Secretmephoenix: 😄 ecco, quella è un'altra questione cruciale: perché pensiamo sempre di meritare secchiate di cacca?

WBabila42: No, no, proprio cacca. Quando partecipo ai concorsi sono costretto a mettere il mio nome e nessuno mi fila. Soprattutto se nell'editoria non hai un nome conosciuto. Io non ho un blog, non faccio ridere, non sono un tronista e scrivo cose strane.

Secretmephoenix: e vivi in Italia! no, perché altri paesi hanno un mercato editoriale più decente, diciamolo

WBabila42: In realtà, noi speriamo in bene, ma la realtà è diversa. Su Wattpad ho riscoperto la fiducia nell'umanità. Fuori è un disastro.

Secretmephoenix: Wattpad è una bella palestra, per chi scrive, ed è un "mercato", se vogliamo: se ci interessa solo di farci leggere e non di stare negli scaffali di una libreria, sappiamo che qui possiamo trovare lettori

WBabila42: Verissimo. Al posto di pagare un editor, sarebbe meglio pagare un traduttore. I mercati anglosassoni sono meno legati al nome e più al talento o ai romanzi. Non alle polemiche o ai leccamuli che ci sono dietro.

Secretmephoenix: e sono anche più propensi a rischiare su chi scrive "cose strane", perché sono sorretti da una domanda differente e da una mole di investimenti più alta

WBabila42: Alla fine sono i lettori che comprano i libri. Va bene che non tutto quello che c'è su Wattpad è decente, e spesso i romanzi belli hanno poche visualizzazioni o non vengono notati, però è il lettore che muove l'editoria. Insieme alla pubblicità. Qui c'è speranza di un passaparola, si formano dei "circoli" dove chi ha la stessa sensibilità si unisce. Poi la storia ci insegna che chi era bravo è morto senza un soldo e senza riconoscimenti: faccio sempre l'esempio di Van Gogh.

La sbronza è ormai conclamata e, come tanti ciocchi, libraie e ospite cadono addormentati... ma mica poco! Eh no, per riprendere le parole di RomBones quando si è svegliata: "Non avevo mai avuto un doposbornia di 24 ore!

Secretmephoenix: Ci prendiamo un'altra sbronza e continuiamo la chiacchierata?

Cometa1975: Io ci sono

WBabila42: Eccomi, pronto sul cassero! E vi ho anche preparato le domande che ho intenzione di fare!

Il capitano ci mostra le domande... sono così belle che gli diciamo, con una risatina sadica, che gliele rigiriamo subito, e con piacere!

Va bene, mi sono tirato la zappa sul piede, ma risponderò volentieri. Darò il buon esempio

Secretmephoenix: ma sarei curiosa soprattutto delle ultime due... che trovo molto molto intriganti

RomBones: Belle domande! Si era dato alla macchia per tirare fuori queste perle

WBabila42: Quando mangio o mi annoio o prima di dormire, penso :) Lieto che vi piacciano. E' tutto.

Secretmephoenix: ok, che si fa, si chiacchiera un po' di musica o vuoi prima farti rosolare nelle tue stesse domande?

WBabila42: Ok, riguardo alla musica. Il mio genere preferito è il rock. Vari tipi: l'A&R, il grunge, il rock americano alla Bruce Springsteen, l'alternative e a volte il punk. Però ascolto di tutto, mi piacciono canzoni anni 30, anni 50 e via fino al 2010, circa. Adesso la musica di qualità è difficile da trovare. Se dovessi citare dei gruppi, direi gli Smiths, Alkaline Trio, Third Eye Blind, Fleetwood Mac, Pearl Jam, Alice in Chains... sono tanti.

Secretmephoenix: fratellino!!! un altro rocchettaro, che bello! sono sempre in minoranza: la signora Bones lì è una romanticona, le piacciono le canzoni d'ammore. Mel è la regina del blues e dell'hiphop, e la nostra Cometa?

Cometa1975: Io ascolto di tutto. Preferisco pop

WBabila42: Pop? Tipo? Mi fai degli esempi?

Cometa1975: U2, George Michael, America arrivando fino ad Harry Styles

WBabila42: Pensate che adesso sto ascoltando i Toto su Spotify. George Michael sono andato a vederlo in concerto a Milano. Fantastico. E avevo registrato su VHS l'intero concerto per Freddie Mercury e i Queen del 1992.

Cometa1975: A mi piacciono anche Nirvana, Red Hot Cilly Peppers, Guns & Roses

WBabila42: buongustaia.

Cometa1975: Beh ovviamente Freddy e i Beatles

Secretmephoenix: io dal vivo ho visto veramente poco; adoro soprattutto il grunge e il punk, soprattutto americano

WBabila42: Bravissima. Nomi!

Secretmephoenix: oltre i nirvana con cui sono praticamente cresciuta, ovviamente foo fighters, offspring, blink182, puddle of mud, seether (di una volta!) e adoro i greenday. Poi c'è un bel po' di pop inglese interessante, ma sono meno appassionata... ma data la nostra generazione blur, oasis e simili ce li abbiamo come base

WBabila42: Vero. Oasis meglio dei Blur, per me. Hanno fatto alcune canzoni interessanti.

Secretmephoenix: e qualcosa dei gorillaz, nonostante ci sia un po' di rap, che normalmente non amo

WBabila42: grande! Gorillaz, più che bravi. Mi piace tutto il progetto, disegni compresi.

Dal vivo ho visto gli U2 e Bruce Springsteen e la E Street Band. Più band alternative. Di italiani ho visto i Baustelle, i Negramaro, Vinicio Capossela.

Cometa1975: Io ho visto i Take that. Ho dovuto portare i mia sorella 15 enne. Poi ci sono tutti quelli che stanno più o meno qui vicino: i Negrita, Jovanotti... Sting! E quel matto di Renato.

RomBones: Io ho sentito dal vivo i Negrita, Daniele Silvestri, Alex Britti in coppia con Bennato... Tutti a gratis 🤭

WBabila42: Rom, gratis?

Di solito prendo spunto — visivamente — da cantanti, meno da attori. Psicologicamente, invece, è un pot-pourry di osservazioni e conoscenze di persone reali. Possono essere i miei genitori, amici, sorella, me stesso, colleghi di lavoro, gente in metropolitana. Ho l'occhio del guardone e l'orecchio di una pettegola. Anche a me piacciono i Negrita e Jovanotti. renato, intendi Renato Zero? Me sta' simpatico, il sorcino :)

Cometa1975: Sempre anni 80 girava per il nostro paesino in boa di struzzo. Di pomeriggio, in un giorno feriale

WBabila42: ho sempre adorato le persone originali, fuori dagli schemi. Belli o brutti, cattivi o buoni che fossero.

Cometa1975: Immaginati le vecchie che uscivano dal rosario dei salesiani

WBabila42: Ah ah, ci scriverò un racconto. Mi immagino la scena di Renato in piume di struzzo e le vecchiette vestite di nero coi rosari in mano. Meno male che non conoscevano l'Avadakedavra di Harry Potter

Cometa1975: Mia nonna diceva sempre che l'era matto... Ma lei non vestiva di nero. Secondo me gli avrebbero spruzzato volentieri dell'acqua santa

WBabila42: Nella vita di ogni giorno sono piuttosto ordinario, per merito dell'educazione rigida da inizio del secolo scorso del miei. Di contro, ho sviluppato curiosità verso le stramberie. Non ho pregiudizi e mi piacciono le persone che parlano chiaro, non i bigotti, per intenderci.

WBabila42: Ah ah! Penso di sì. Con i diffusori di colonia di una volta. Quelli con il pon pon? Si dice così?

Cometa1975: Mi ricorderò per sempre quando mia madre seppe che il mio migliore amico era gay. Un bijou

WBabila42: Penso che gli scrittori debbano essere aperti mentalmente per essere portatori di un messaggio di uguaglianza — e per costruire personaggi veritieri.

A Milano ci sono locali per travestiti, negli anni Ottanta era famoso il viale Zara. Sono felice che adesso ci sia meno pregiudizio. L'estate scorsa in metropolitana ho visto due ragazze che si baciavano, come se fosse la cosa più naturale del mondo (cosa che è).

Secretmephoenix: adesso che ci siamo rilassati... ROSOLATURAAA! preparo la griglia... ti stendi su e ti rosoliamo? o rispondi tranquillamente?

Wbabila42: I temi che ricorrono nei miei testi sono, almeno per quello che ho notato e mi è stato detto: Nessuno ottiene quello che vuole, a meno di soffrire le pene dell'inferno; per ogni scelta esiste una conseguenza (che di solito ti colpisce sul groppone XD); rispetto verso la natura; nostalgia per il passato, che è un posto migliore del presente e del futuro; bizzarrie. Magari è una cosa da uomo? Da depressi? Da che mi ricordo, ho sempre preferito ricordare quello che è stato piuttosto che costruire quello che sarà.

Cometa1975: Meglio il futuro!

Secretmephoenix: Passato e futuro sono correlati, però. Credo che si possa vedere il tempo come una trama e non puoi non tener conto del passato se vuoi comprendere il presente o migliorare il futuro

WBabila42: Vero. Infatti quello che è successo nel passato è quello che rende ciò che sono le persone nel futuro. Il tempo come una trama... interessante. Ma nel passato sono state fatte un mucchio di porcherie, agli uomini e alla terra, e non riesco a digerirlo. Questa nostra realtà attuale è uno schifo, rispetto a quello che sarebbe potuta essere con una gestione migliore del passato. Forse è per questo che la odio.

WBabila42: A me piacciono i finali definitivi, ma quelli in cui si può dare un'interpretazione personale alla vicenda. Non mi dispiacciono i testi che lasciano l'amaro in bocca, purché non siano scontati. Prediligo i testi simbolici e dove ci sono riferimenti a musica, religione, arte.

Secretmephoenix: cosa ami, invece, della realtà attuale?

WBabila42: Cosa mi piace della realtà attuale? Piccole cose: la televisione a colori — ma detesto il fatto che non si possano più registrare i programmi; il lettore Mp3. Odio la ricerca esasperata della novità, la velocità, il week-end lavorativo. Amo i progressi della ricerca medica; odio il fatto che l'estinzione di piante e animali abbia subito un'accelerata. Amo il fatto che si possa ordinare merce da tutto il mondo: una volta era impensabile avere un cd americano.

Secretmephoenix: soprattutto per i progressi della ricerca, verissimo! Che scopo hanno le tue storie?

WBabila42: Quello che vorrei è che avessero uno scopo educativo: ecco perché eccedo nell'infodump. Vorrei che alle persone arrivasse l'importanza di salvaguardare un ambiente, un oggetto, una personalità. Vorrei ampliare l'utilizzo della lingua italiana, insegnare ai ragazzi che a parlare pulito non si è degli scemi. Vorrei di sicuro essere letto quando sarò morto e sepolto: se non avrò figli, i figli saranno i miei libri, è quello che lascerò al mondo.

Secretmephoenix: la pubblicazione cartacea? cosa ne pensi?

WBabila42: Il sogno supremo. Pochissimi ci arrivano con merito e quando leggo una schifezza penso che un albero è morto invano. L'invenzione degli e-reader aiuta in questo. Penso che solo i testi meritevoli dovrebbero essere fatti di carta: piuttosto le ristampe dei capolavori. Per un esordiente è difficile farsi strada in un mercato saturo come quello italiano, dove non si cerca la qualità ma la sensazione, lo scandalo, il buco dello spioncino. Non per niente le ca**ate dei blogger vendono più di tutti.

Secretmephoenix: purtroppo è difficile non concordare; gli ebook sono un'invenzione utilissima, ma il piacere di sfogliare la carta, sentire il profumo di un libro appena stampato... ragazzi, io l'adoro! tuttavia ritengo che il mercato editoriale italiano non sia solo saturo, sia anche molto meno coraggioso e innovativo di altri. La maggior parte degli investimenti "coraggiosi" ci sono stati nell'editoria delle graphic novel

WBabila42: Anch'io. Spero che continuino con la carta riciclata, che non sarà morbida e bella, ma aiuta la Terra e forse anche le tasche dei lettori. Non so voi, ma io m'incazzo da morire quando devo pagare 20 euro per una porcata. Scriviamolo pure: gli italiani sono dei codardi. Soprattutto negli investimenti.

Secretmephoenix: ok... domanda improvvisata! Se tu avessi una fortuna sfacciata e potessi reperire un mucchio di soldi, all'improvviso, investiresti nell'editoria? o preferiresti destinare soldi a qualcosa di meritevole in senso umanitario?

WBabila42: Se avessi un mucchio di soldi, di sicuro la metà la darei ad un'associazione umanitaria, a patto di poterla controllare (e stessa cosa per i gattili o i canili). Ho letto troppo di soldi destinati all'Africa o al Bangladesh finire in orge e festini, sempre in mano a politici, papponi e soldati che fanno quello che vogliono. Non voglio dare la mia benzina al fuoco di questi coglioni. Per cui costruirei io pozzi e scuole, o sovrintenderei io i lavori per sincerarmi che non facciano cose da non fare. Ma mi ammazzerebbero subito, temo. So far incazzare bene e a lungo la gente, se voglio. L'altra metà la userei per vivere dignitosamente, e per non fare più lavori che non voglio.

Nell'editoria investirei, sì, a patto, come sopra, di gestirla io con gente fidata. Mi farei la mia casa editrice e pubblicherei gente che può dare un contribuito alla letteratura o semplicemente a migliorare il mondo. E non avrei problemi a scartare romanzi non meritevoli di gente che scrive con i piedi: direi loro di imparare a scrivere, cercare un'idea veramente buona e solo allora tornare.

Secretmephoenix: su wattpad ci sono... di tutti i generi! ci sono persone su cui investiresti?

Cometa1975: Io ho letto roba pessima, ma anche belle cose davvero

WBabila42: Sì. Quasi tutto quello che ho letto aveva un valore. A volte piccolo, a volte sfidava gli scrittori da libreria. A volte non mi piaceva quello che era scritto per come era scritto (la padronanza della lingua è fondamentale, non si può scrivere se non si riesce a comunicare quello che si vuole dire), ma c'erano, o ci sono, idee di fondo che se sviluppate bene possono portare a qualcosa di buono.

Secretmephoenix: con un buon editore...

WBabila42: E un buon correttore di bozze, soprattutto.

Secretmephoenix: mi pare di capire che per te la storia è centrale, va oltre lo stile

WBabila42: Lo stile ha un'importanza marginale per me, anche se un buono stile tira su il valore del romanzo. Ma senza una trama forte, è come l'impiattamento: bello e tutto, ma se io ho fame, fame veramente, non me ne frega niente dei fiorellino o del ghirigori di salsa su un grammo di bistecca. Voglio la bistecca da 200 grammi che riempia la pancia e mi soddisfi, insieme a una salsa corposa. A voi no?

RomBones (che si era allontanata per qualche minuto): Si parla sempre di cibo? Praticamente non mi sono persa niente 😂

Secretmephoenix: eh sì, non posso negarlo! però quando la grammatica è pessima faccio proprio fatica..

WBabila42: Anch'io, però se la storia c'è tendo a soprassedere. Sarà che facevo ripetizione a bambini e ragazzi delle superiori, prima di iniziare a lavorare, quindi sono abituato alle "oscenità grammaticali".

RomBones: Babila, ma se potessi viaggiare nel tempo dove andresti?

WBabila42: Ci sono due o tre momenti temporali: uno sono gli anni di Grease, i Cinquanta; un'altra gli anni Ottanta, ma vivendoli da giovane di vent'anni; un'altra fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento: vorrei vedere le fiere dei Freak, gli spettacoli di Vaudeville e molti degli animali che sono estinti adesso.

Secretmephoenix: troppe malattie, nooo

Cometa1975: Se non eri ricco a quei tempi era un disastro

WBabila42: Magari mi sarei arrabattato come adesso. Non so, credo che esercitino su di me un fascino strano che non so spiegare.

RomBones: Curioso: tutte epoche passate. Non sei curioso del futuro?

WBabila42: No, come ho scritto sopra, il futuro non mi piace. Per dirla con le parole che dico a tutti: il futuro è un grosso buco nero per me.

Secretmephoenix: ma il futuro è un grosso buco nero 😂 per tutti!

RomBones: Basta passare l'orizzonte degli eventi

WBabila42: Bene. Almeno una certezza ce l'ho. E senza scomodare la morte.

Cometa1975: Ragazze, capitano... Sto per crollare! Grazie della chiacchierata

RomBones: Notte!

WBabila42: Grazie a te. Goodnight!

Secretmephoenix: ma il capitano non può scampare alle sue ultime domande!

WBabila42: Va bene! Sparate, morirò con onore! — disse il capitano, avvolgendosi al collo il suo boa di piume di struzzo.

Secretmephoenix: mi ricordi il personaggio di una storia appena letta e recensita! Didì!

WBabila42: Really?

Secretmephoenix: yes... nella Farmacia del Leprotto Marzolino

WBabila42: L'ho detto che sono indietro col lavoro piacevole. A furia di fare quello spiacevole...

Secretmephoenix: Domanda classica: se potessi invitare a pranzo tre scrittori (vivi o defunti), chi sarebbero? E cosa gli offriresti? Dai, ancora un po' e poi sei cotto a puntino!

WBabila42: Bene. Antoine de Saint-Exupery; Federico Garcia Lorca; Alda Merini — per ora sono fissato con questi, ma ogni sera ne vorrei uno diverso, se potessi richiamarli nel mondo attuale. Gli offrirei dei salatini, un tagliere bello corposo di affettati, acqua gasata, pastasciutta con gamberi e fiori di zucca, una bistecca come si deve, creme caramel e crema al whisky.

Secretmephoenix: perché questi piatti? sono i suoi preferiti, capitano?

WBabila42: Alla carne preferisco il pesce, e come dolce amo altri tipo il tiramisù, il dulce de leche, ma in generale la pasta, l'acqua gasata e i salatini sì. Adoro il maiale in tutte le sue manifestazioni culinarie, per cui sì, sono i piatti con cui si nutre il capitano. Ma manca il fritto.

Intanto che rosolo mi batto addosso il rosmarino, come un penitente la sua frusta.

Secretmephoenix: bravo, che si aromatizza tutto! Hai qualche chiodo di garofano? così ti fai un letto da fachiro arrosto

WBabila42: Ce li ho, ora li spargo...

Secretmephoenix: e dove immagini di offrirgli la cena? sulla tua nave? un'osteria in un porto vivace? e, soprattutto, cosa chiederesti loro? una domanda a testa, se vuoi

WBabila42: Penso un'osteria. Ma meglio ancora nella mia casa di legno sulla scogliera, con gli uccelli marini che schiamazzano, la veranda e magari un orto di fianco e un monastero poco lontano — mi piacciono i paesini portoghesi a picco sull'oceano.

Secretmephoenix: vorresti davvero vivere su una scogliera, mi sa

WBabila42: Potendo, sì. Non soffro la solitudine, chi mi ha creato ha dimenticato di darmi un po' più di socialità.

Secretmephoenix: io sono asociale solo a giorni alterni; nei giorni pari sono socievole da far impressione

WBabila42: Bello. Dovresti scrivere un testo sull'asocialità a giorni alterni.

RomBones: Diversamente social

WBabila42: Fantastica definizione.

RomBones: Avevo difeso la mia asocialità a spada tratta per anni, decenni! Avevo giurato che mai, MAI, Zuckenberg mi avrebbe avuta... E invece...

Sono la vergogna di me stessa

Secretmephoenix: noooo, non è colpa tua!

WBabila42: Sono l'Anticristo dei social.

Secretmephoenix: fratellino, siamo su un social, ma non dirlo a nessuno... shhhhh! basta non dirlo e tenersi con la testa bassa, non ci scopriranno mai

WBabila42: Sorellina, fino a due settimane fa manco sapevo come usare Telegram.

Secretmephoenix: e ora usi wattpad E telegram

WBabila42: Ah beh, allora la mia reputazione era già andata. Ero social senza saperlo...

RomBones: No, per me è tardi. Lasciatemi qui. Proseguite senza di me! Sono una venduta

Secretmephoenix: si comincia così... pubblichi su wattpad, poi un editore ti offre le caramelle e finisci a fare le dirette instagram

WBabila42: Beh, voi state testando le folle. E' pubblicità. Autografatemi i libri che pubblicherete.

Secretmephoenix: lei

RomBones: A te al varco ti aspetto!

Secretmephoenix: moi?

RomBones Le favole, mio amor

Secretmephoenix: che ti racconto, cappuccetto rosso?

WBabila42: Dovete credere in voi stesse. Ve lo dice il vostro futuro editore...

Secretmephoenix: ok, facciamo così, pubblico col capitano

RomBones: Ottimo!

WBabila42: Bene. In due secondi ho già trovato uno scrittore. Mi mancano i soldi, ma conto di comprare un biglietto della lotteria di Capodanno. Sperate che vinca!

Secretmephoenix: ok, capo!

RomBones: Ma sì, quella è la parte facile 😂

WBabila42: Ecco, poi diventerò ricco.

Secretmephoenix: con le mie fiabe? Naaaaa! è una storia troppo... poco sfumature di grigio, non si frusta né si spoglia nessuno... cioè, sì, ma per farsi il bagno

WBabila42: Poi mandiamo in giro gli strilloni — Covid permettendo. Voi ridete, ma basta un biglietto alla fermata del tram o della metro con il titolo del vostro romanzo e una frase accattivante che la gente in attesa legge e va' a cercare.

Secretmephoenix: bisogna lavarsi eh

RomBones: Ti assumo!

WBabila42: Ma da quando fruste e nudità tirano così tanto? Lo dicevo che il futuro era un buco nero, in cui noi ci siamo già.

Secretmephoenix: ma che ne soooo! ho letto solo la trama, di questo come di After, quell'altra roba là... e non ho trovato la trama 😂

RomBones: Io mi sono fermata prima, al pregiudizio

WBabila42: O mamma bella, cercavo di dimenticare After, ed ecco che rispunta.

Secretmephoenix: e io volevo capì! perché vendono? non lo so e mi sento scema, perché non capisco

RomBones: Io credo che abbiano dei bravi agenti pubblicitari. Perché se no non me lo spiego

WBabila42: Nemmeno io lo so, ma si può spiegare con una generale involuzione del cervello delle masse. Se pensate che adesso bisogna suggerirgli quello che vogliono comprare o vedere in base a quello che hanno comprato e visto, capirete l'arcano. Frasi brevi e semplici, storie inverosimili ma che potrebbero accadere nella mia fantasia...

RomBones: Nel boschetto della mia fantasia...

WBabila42: Non solo. Non si vende se non c'è gente disposta a comprare. Te lo dice uno che è nel settore commerciale.

RomBones: Eh, ma come dicevi, secondo me ti fanno credere che ti piaccia, quindi lo leggi. Creano un bisogno che non hai. E se non l'hai letto, non sei nessuno

Secretmephoenix:...bisogno di cliché! rassicurano, forse

WBabila42: Hai centrato il punto.

Secretmephoenix: avrei voluto non centrarlo

WBabila42: Poi però, mi piacerebbe che anche voi mi deste le vostre risposte :) Ora che mi chiedevi? Ah, sì, una domanda a testa agli autori... Dunque: a Saint-Exupery chiederei come ha fatto a inventare la figura del piccolo principe e i mondi che visita, e quale suggerimento divino l'ha portato a creare uno stile meraviglioso. La soluzione del serpente giallo e la rosa... vorrei averci pensato io. A Garcia Lorca chiederei se ha amato veramente Dalì e da cosa traeva ispirazione per le sue poesie. Ad Alda, oltre ad abbracciarla perché è milanese come me e ne ha passate di tutti i colori, farei i complimenti e le chiederei se alla fine è grata alla pazzia per averle permesso di scrivere quello che ha scritto e che le sopravvivrà per sempre. E se l'avrebbe barattata con una vita normale.

Secretmephoenix: Preferisci scrivere e leggere di storie di vita vera? Se sì, perché? Altrimenti, perché no?

WBabila42: Come lettura mi piacciono le storie di vita reale nello stesso modo in cui amo il realismo magico e le vicende surreali. Ma scrivere, tutta la vita sono per le storie che mescolano fantasia e realtà, mi piace l'effetto straniante che generano. Per la lettura, perché entro nel mondo di questo autore e nella sua visione delle cose, che può essere diversa dalla mia e insegnarmi. Per la scrittura, perché ne ho abbastanza del mondo reale di tutti i giorni, e non voglio farlo entrare troppo a fondo dell'unico momento in cui ho il controllo del processo creativo.

Secretmephoenix: adoro anche io questa commistione

RomBones: Grazie per la chiacchierata, Babila, quando ci ribecchiamo? Dai, rimani ospite e ci facciamo un'altra birretta. Buona notte!

Secretmephoenix: notte notte, Rom! notte, capitano!

WBabila42: Thanks. See you soon!

Secretmephoenix: see you! e, ripeto, se vuoi resta, ci fa piacere... ti apriamo la brandina

WBabila42: Vada per la branda, ma devo dormire o finisce che mando la nave a scarrocciare contro la scogliera.

Il pavimento del Caffè del Brucaliffo sembra ondeggiare come mare in tempesta, ma non demordete, o prodi che avete attraversato quest'alcolica intervista!

Girate pagina e rispondete, come ha già fatto lui, alle domande del Capitano di Wattpad!

Continua a leggere

Ti piacerà anche

Rush To Love Da meemedesimaa

Narrativa generale

82.9K 2.7K 51
(sequel di "Love On The Run") Grace era andata avanti. Lando aveva superato la cosa e aveva Luisa a dargli il bacio della fortuna prima di ogni gara...
2.5K 204 24
Uno scambio SERIO per chi vuole confrontarsi con altre persone e ottenere, che si vinca o meno, delle letture sincere con punti di vista e critiche C...
19.8K 490 23
Alysia,una ragazza americana ma con origini italiane,abita in un quartiere ad Atlanta con la madre e con i suoi tre fratelli maggiori,Alex,Connor e M...
102K 3K 56
Hayley Marino per anni è stata la classica ragazzina un po' sfigata. Tragici si rivelano essere gli anni delle elementari a causa di battute poco car...