Il Caffè del Brucaliffo

By LibraieMatte

7.5K 767 3K

Le Libraie assieme al Brucaliffo hanno tirato su una nuova iniziativa: il Caffè Del Brucaliffo, incontro bise... More

GRANDE INAUGURAZIONE!
Chiedimi!
1. L'Eterna Indecisa
1. I venti dilemmi di Rom
2. L'artigiana
2. La Signora in Giallo nel Paese dei Venti...
3. Schizofrenia portami via
3. L'altra faccia delle storie fatate
4. Il folletto gentile
4. Chiacchiere tra i fiori
5. La Principessa Serpeverde
5. Il pensatoio di Gabrielle
6. Il poeta primordiale
6. Frammenti dello specchio di Andrè
7. La Tessitrice di Trame
7. Svelando intrecci e arcani
8. La ribelle degli anni 80
8 - Le emozioni di uno spirito libero
9. Passeggiando tra passato e futuro
9. La forza della conoscenza
10. Sophisticated lady
10. Inconsapevoli seduzioni
11. Il poliziotto dietro gli schemi
11. Un'indagine di Vincent Santino
12. Wattpad Next Generation
12. Cinque domande in punta di dita...
13. Crescere con le emozioni
13. Un tuffo nella curiosità
14. Un acheo tra le donne
14. Gli studi di Achille
15. Crazy Quiz
16. Un'indagine su commissione
16. Wattpad profiling
17. I segreti della Fenice
17. La libraia vien di notte...
Il Brucaliffo Show!
Fare lo show a testa in giù!
18. Una coppia ricercata!
18. L'Intervista doppia... rovesciata
19. Un vulcano di fantasia
19. La signora degli enigmi
20. Un'artista tutti-i-talenti-più-uno
20. Un'intervista al contrario? #ècolpaditerence
21. Il ladro di cuori
21. Le fantasmagoriche Thesmodomande
22. Una poetessa dal cuore d'Oros
22. Parole, musica, cibo e...
23. Paracadutarsi da una stella
23. Tra ricordi e supernov-ità
24. La donna che non leggeva romanzi d'amore
24. M'ama, non m'ama e altri dubbi da sfogliare
25. Un adorabile pasticcino!
25. Saluti e baci ma... non l'avevamo adottata?
26. Una monella su Wattpad
26. Coach e il siero della verità
27. Il runner gentiluomo
27. Domande al traguardo
28. Evocazione della Gente Seria
28. La formula della curiosità
29. Un marinaio approdato in Libreria
29. Chiacchiere da taverna di terz'ordine dei Caraibi
30. La romantica ravveduta
30. Cuore di panda
31. Il portatore di storie
31. Elegant inside
32. SteampHalloween: una Oros da paura!
32. Cattivissima Lei
33. #forseallafineunagioia
33. La Stregatta e la Maledizione di Fata Grammatica

15. Pink Punk

60 9 23
By LibraieMatte

È sera, c'è la luna piena e un ululato lontano fa tremare il Brucaliffo; lo stregatto fa un balzo e un sorriso, lui ama la notte e, con la nostra ospite, è stato amore a prima vista. D'altra parte condividono il colore dei capelli... peli... beh, insomma, il colore! Non stiamo troppo a puntualizzare!

La bella signora delle ombre entra nel caffè, con al suo fianco una magnifica lupa candida. Il brucaliffo strabuzza gli occhi ma, con un gesto,  morgandelleombre lo rassicura: i suoi lupi sono mistici guardiani, non pericolosi predatori!

RomBones: benvenuta morgandelleombre!

secretmephoenix: Ciao morgandelleombre!!! Benvenuta nel nostro caffè del Brucaliffo!

melianta: Ciao morgandelleombre!

Secretmephoenix: e ovviamente... caffè? Melianta, miscela speciale?

morgandelleombre: Ciao! Sono emozionatissima, mi sono fatta un caffè per festeggiare

Secretmephoenix: ma siamo tra noi! 

morgandelleombre: ma sono emozionata lo stesso

RomBones: e noi lusingate. I pezzi grossi tra questi scaffali ci fanno sempre un certo effetto

morgandelleombre: grazie! Guarda... pezzo grosso solo se guardi al chilo....

Secretmephoenix: eh capirai! quanto a chili, sto messa benino

morgandelleombre: è la via della rotonditudine.... XD

Melianta: mi sa che i chili non mancano a nessuno

Secretmephoenix: rotondo è meglio di ossuto, no?

morgandelleombre: e meno doloroso se cadi! Vediamo i lati positivi della cosa

Secretmephoenix: certo, rimbalzi

RomBones: rotondo è sempre meglio! Perfino Giotto vi si cimentò con Cimabue!

morgandelleombre: esattamente! ammortizzare è un'arte antica e nobile. Giotto sapeva quel che faceva

RomBones: qual è l'arte più "arta" secondo te?

morgandelleombre: domanda interessante....potrei dire lo scrittore, ma nella figura del cantastorie. L'arte di incantare, di affabulare...la storia non scritta, ma parlata, la parola che crea...avete presente il film Inkheart? Ecco...tutte le volte che lo vedo mi emoziono, perché penso che un tempo le "lingue di fata" esistevano ed erano proprio i cantastorie

Secretmephoenix: perché del cantastorie? ti affascina più il connubio con la musica o la capacità di tramandare oralmente leggende e tradizioni? ...Lingua di fata è un nome evocativo davvero per uno scrittore e dà l'idea di un rapporto fisico con la storia

morgandelleombre: entrambi... la parola crea, ma il suono la rafforza, la rende vera, cioè, concretizza il concetto. Io scrivo caffè, ma se *dico* caffè, l'immagine è più immediata, più reale

Secretmephoenix: è quasi magia

morgandelleombre: esatto! è magia!

Secretmephoenix: ed evoca immediatamente il fantasy. O sbaglio?

morgandelleombre: Non sbagli, è infatti il genere che prediligo, anche se poi leggo un po' di tutto e scrivo un po' di tutto

RomBones: ok, solo io ho pensato al cibo?

Secretmephoenix: le lingue di gatto, Rom?

RomBones: eh, forse... ahaha

morgandelleombre: buonissime! ehm...

Melianta: se avessi la possibilità di andare in giro come i cantastorie di una volta, o i bardi, che storie porteresti con te? Cosa vorresti narrare davvero?

morgandelleombre: storie che sentivo da piccola, magari racconti che non si sentono più, le storie che inventava mio papà per farmi addormentare, o mia nonna. Mio papà aveva una voce sempre calma, molto calda e mi ricordo che raccontava questa storia che noi adoravamo di Fratel Coniglietto, mentre mia nonna aveva inventato quella dei tre fiorellini, ovvero me, mia sorella e mio fratello

Secretmephoenix: raccontare storie è un affare di famiglia

morgandelleombre: Sì, questa estate mi sono divertita moltissimo, perché mia nipote di tre anni voleva la favola della buonanotte, ma non avevamo dietro libri! Così mia sorella si è cimentata in una storia senza senso su Johnny il riflesso del sole

RomBones: la famosa nonna?

morgandelleombre: proprio lei!

RomBones: si percepisce il bel rapporto che hai con lei dai tuoi racconti. credo ti abbia insegnato molto, sembra una donna che porta con sé il "peso" della saggezza. Qual è l'insegnamento più grande che ti ha regalato fino ad ora?

morgandelleombre: Omnia vincit amor. Mia nonna è degli anni venti e ha attraversato letteralmente la storia. E sempre, da che mi ricordi, l'insegnamento che ho avuto da lei è stato questo, mi ha insegnato che non bisogna giudicare gli altri, bisogna sempre mettersi prima nei loro panni, perché giudicare da lontano è facile, che l'amore ha mille forme e nessuna è sbagliata, fino a che non fa male, ma in quel caso non è amore

Melianta: una nonna modernissima, nonostante il periodo che ha vissuto

Secretmephoenix: modernissima e molto saggia

morgandelleombre: Puoi giurarci! C'è da dire che, per questioni di famiglia, ha vissuto molti anni fra l'Italia e il Brasile e da alcuni punti di vista, il Brasile era molto avanti rispetto a noi

Secretmephoenix: hai mai pensato di raccogliere queste favole? anche quelle che ricordi dall'infanzia?

morgandelleombre: Non ne ricordo molte... in compenso ho ancora tutti i miei libri di infanzia! Fra cui uno dei miei preferiti "Ghiotti fantasmi rosa"

RomBones: un trittico di parole inseparabile! XD

morgandelleombre: Ahahahahah, mi si addice tantissimo...specie il ghiotti

Secretmephoenix: in questa famiglia matriarcale, tuo padre sembra però una figura presente e stabile

morgandelleombre: molto, era un punto fermo per noi figli, io spesso dicevo a mio padre cose che non riuscivo a dire a mia mamma. Era un uomo molto calmo e riflessivo, amava ascoltarci ed i suoi consigli erano sempre attenti, non credo di averlo mai sentito alzare la voce. Era molto affettuoso con noi

Secretmephoenix: la sua presenza si sente molto in alcune tue storie

morgandelleombre: Oh, santo cielo! Sì, è vero! Credo che, sotto sotto, sia un po' dappertutto!

Secretmephoenix: beh, è una cosa molto bella!

morgandelleombre: Devo dire che lo sento molto vicino, avevo un rapporto molto stretto con lui, con mia mamma era più difficile, anche se alla fine era una donna fantastica! Io somigliavo molto a mio papà di carattere e forse un po' era esasperata! Per fortuna c'era mia sorella!

Secretmephoenix: Come anche melianta, tu hai una grande passione per la musica, oltre che per la scrittura. Quale tra queste due è stata "il primo amore"?

morgandelleombre: Onestamente, nessuna delle due...il primo primo amore è stato il disegno e, in fondo, lo è ancora. La musica è "colpa" di mamma. Papà era stonato come una campana e amava solo il jazz freddo. Mamma era intonatissima e amava tutta la musica, anche se i miei primi ricordi sono De André, Lucio Dalla e Venditti

RomBones: la cosa più assurda che hai disegnato?

morgandelleombre: Forse un angelo incinto...o la donna tigre...o avevo illustrato una favola per mia nipote, che ora manco so dove sia, con un demone rosso e grassottello, ma anche una provocante brucaliffa...anche io sono leggermente fissata con Alice

Secretmephoenix: come tutti quelli che amano il nonsense... che non son molti

morgandelleombre: il nonsense è difficile

Secretmephoenix: Dici che il nonsense è difficile... ma mi chiedo, perché? in realtà dovrebbe essere semplicissimo, un flusso di immaginazione incontrollata

morgandelleombre: esatto, hai centrato il punto: incontrollata

Secretmephoenix: spiegami meglio

morgandelleombre: è quello il problema, per capire e accettare il nonsense, devi eliminare il controllo, per un attimo, devi uscire dalla tua comfort zone

RomBones: e la cosa più assurda che hai scritto invece?

morgandelleombre: beh, direi Spiriti e vecchie candele per ora. Mi sono divertita da morire, proprio perché ho lasciato andare ogni controllo, ho immaginato che tutto potesse accadere. E mentre scrivevo, lasciavo andare la me stessa senza filtri

Secretmephoenix: meraviglioso nonsense paranormale

RomBones: io non l'ho letta, ammetto, ma ho sbirciato. credo di essere troppo fifona.

Melianta: è troppo carina, ma davvero tanto

Secretmephoenix: ma non fa mica paura!

morgandelleombre: è solo da ridere Rom, non c'è niente di pauroso, anzi! La versione comica del paranormale! Beh, più che comica, direi surreale

RomBones: alla Scary movie?

morgandelleombre: più o meno... diciamo che spaventa quanto Scary movie

RomBones: mmm... diciamo che forse mi hai convinto ahahah

morgandelleombre: a meno che tu non abbia paura degli orsetti gommosi, ma ci sono solo in un capitolo, credimi

RomBones: quelli sono i peggiori! appiccicosiiii!!!

morgandelleombre: MA! Estremamente affettuosi e sono ottimi tecnici delle fotocopiatrici Sappilo

RomBones: ma in fondo, cos'è la realtà?

Secretmephoenix: spero non sia una domanda, perché se lo è maledettamente difficile da rispondere

RomBones: invece sì :D

Se una storia è surreale, vuol dire che abbiamo una determinata percezione della realtà. qual è la tua, morgandelleombre?

morgandelleombre: Credo più nella percezione della realtà, che nella realtà stessa. Io credo che sebbene sia vero che c'è tanto male in giro, che si debba stare attenti, che la cattiveria ha denti acuminati e si nasconde anche nel più limpido degli sguardi, è anche vero che un sorriso possa cambiare un pensiero, che le paperelle di gomma a volte risolvano i problemi e che affrontare le cose sia il modo migliore per risolverle. Credo che l'unica realtà che ci porteremo nella tomba sia la nostra e quindi non vale la pena di vivere quella degli altri. Mi hai posto una domanda la cui risposta ho chiara in mente, ma non saprei come spiegarla in maniera esauriente!

RomBones: è stata perfetta

Secretmephoenix: a me sembra tutto molto chiaro, soprattutto la parte delle paperelle di gomma

morgandelleombre: Esatto! Le paperelle di gomma salveranno il mondo

Melianta: come gli orsetti gommosi

Secretmephoenix: vero

morgandelleombre: ma solo se non ti funziona la fotocopiatrice

Melianta: giusto!

morgandelleombre: mentre prova a regalare una paperella di gomma a qualcuno e osserva la reazione. Ne resterai stupita!

RomBones: meglio del kinder sorpresa?

morgandelleombre: certo! anche se non c'è del cioccolato, ma non si può avere tutto!

RomBones: io pensavo a montare la sorpresa

Melianta: io al cioccolato kinder

Secretmephoenix: io invece pensavo che preferisco il cioccolato d Modica... devo essermi distratta. Beh, ti faccio scegliere, preferisci raccontarci l'origine delle paperelle di gomma, o come sei capitata su Wattpad?

morgandelleombre: ahahahahahah! No, ok, come sono capitata su Wattpad... non lo so! non sto scherzando, non me lo ricordo minimamente! So che qualcuno me ne ha parlato, dicendo che potevo leggere gratis e che si poteva anche scrivere, ma io ero entrata per leggere. e il bello è che davvero non mi ricordo chi me lo abbia detto. Le paperelle di gomma hanno origine da mio fratello. Aveva una paperella di gomma in biblioteca e quando sono andata via di casa me la ha regalata

Secretmephoenix: questa è una cosa terribilmente carina

morgandelleombre: Mio fratello era molto dolce, sì. Quando non mi faceva in****re come una bestia. Una vera paperella, gialla, che ora è in casa da qualche parte... la cercavo prima, ma ho trovato solo quella aliena, ma qui sparisce tutto e poi ricompare a caso... sono abituata

Secretmephoenix: anche se mi domando cosa ci facesse una paperella in biblioteca... e ci sarebbe da scriverci una storia. E... possiamo farti domande sull'Umbrella Academy?

RomBones: qual è il potere migliore?

morgandelleombre: in che senso?

Secretmephoenix: ecco, mel, rom... quando ancora ero un'ingenua fanciulla, chiesi a morgandelleombre se fosse una di loro, intendendo gli amb

morgandelleombre: aaaaaahhhhh

Secretmephoenix: e lei mi rispose che faceva parte di Umbrella Academy. Ora... nel dubbio... le facciamo domande sugli amb o sull'academy?

RomBones: ahah io ero partita sul serio! Sull'academy!

Secretmephoenix: allora torniamo al potere più figo! :D Tra l'altro, è uscito il terzo volume e non vedo l'ora di comprarlo

RomBones: io ho visto solo la serie, che comunque credo sia bellissima

Secretmephoenix: concordo... e ti assicuro che il fumetto è strepitoso, una genialata assoluta

Melianta: e pensare che arriva dall'idea di un cantante...

morgandelleombre: comunque il potere migliore... sono indecisa fra poter parlare con i morti e il muoversi nel tempo

RomBones: credo che questo dica molto di te

morgandelleombre: il fatto è che: convincere gli altri a fare quello che vuoi... no, proprio no, lo odierei; essere una specie di lupo mannaro, anche no grazie. E essere talmente potente da poter distruggere la luna? No, un potere simile in un essere umano non è auspicabile

Secretmephoenix: no, infatti... parlare con i morti mi intriga

RomBones: a me, credo, farebbe ancora più male

morgandelleombre: credo che da un lato tu abbia ragione, da un altro lo troverei forse confortante. Per esempio quando è morto mio papà, io mi rammaricavo di non averlo potuto salutare. Una notte feci questo sogno vividissimo, in cui lui mi rassicurava e mi diceva "salutami adesso" ed io lo abbracciavo. La mattina dopo era come se mi sentissi meglio, come se lui mi avesse davvero permesso di salutarlo e fu confortante, davvero. Ma credo che tu abbia ragione, il sentire continuo farebbe male, anche i vivi hanno bisogno della pace dei morti.

RomBones: eh... il problema è quando ti risvegli...

morgandelleombre: Io quando però sogno i miei, al mattino sono sempre felice, provo a viverla come una visita

RomBones: forse è questa la differenza

Secretmephoenix: sì, è vero, ma credo che sarebbe "normale", se avessi questo potere. Più che altro, avrei il timore di disturbarne la pace

morgandelleombre: sì, anche questo è vero

Melianta: la pace non la disturbi se sono loro a venirti a trovare. Cioè, un conto è se desideri che ci siano, un conto è se rimangono con te per un po' perché loro decidono

morgandelleombre: ovvio, io sarei contenta a sapere che mi stanno vicino, ma solo sapendo che è una loro scelta. C'è un'interessante usanza celtica, per cui se una persona muore, per 15 giorni non devi piangere o disperarti, altrimenti resta legata a questa realtà, perché ti vede soffrire e le impedisci di andare oltre

Melianta: la conoscevo anche io

morgandelleombre: La trovo molto dolce... e mia mamma ha trovato il modo di sgridarmi anche in sogno

Secretmephoenix: buahahahaaa grande!!!

morgandelleombre: quella donna è incredibile!

Secretmephoenix: siamo un po' in chiusura, per così dire... ti tocca la domandaccia: stai scrivendo una meravigliosa storia fantasy-paranormale, in cui i lupi e altre creature animano un mondo molto diverso da questo in cui viviamo. Ce ne parli?

morgandelleombre: ehm... cioè l'Esorcista e il lupo?

Secretmephoenix: Direi proprio di sì :D Suuu... Non fare la timidonaaaa

morgandelleombre: ecco...uhm...la storia nasce perché mi ero bloccata con Nera e all'improvviso mi è venuta in mente la neve...e la scena di una ragazza, su una panchina...e non avevo mai scritto di lupi; poi ho pensato a cappuccetto rosso, ma ho pensato "e se il cacciatore e il lupo fossero la stessa persona?" E poi "e se ogni licantropo è anche lupo, ma essendo uno spirito si potesse manifestare?"...e così via, come al solito la storia ha preso il sopravvento e all'improvviso la protagonista era la giovane Esorcista, che è più una figura mistica sciamanica, che esorcizza gli spiriti maligni, in particolare quelli animali. Figlia del lupo originale, ovvero il Lupo di Cappuccetto Rosso e di Cappuccetto Rosso stessa.

RomBones: che trip! io non ho mai idee simili ahaha

morgandelleombre: Sono una sorta di guardiani, che impediscono il passaggio dei demoni sul nostro mondo. Per me è un qualcosa di nuovo, un tentativo, la mia prima storia sui lupi, quindi ci vado un po' con i piedi di piombo. L'unica figura ricorrente alla fine, è quella del Guardiano. Gira che ti rigira, sempre guardiani sono i miei protagonisti XD

Secretmephoenix: Questa parte in particolare mi affascina. La distinzione anche fisica con la parte animale. Il ruolo del guardiano. Mi sembra tengano la storia in un equilibrio evolutivo spirituale

morgandelleombre: io sono partita dal presupposto che, anche in forma d'uomo, un licantropo resta lupo. Non c'è una reale distinzione, è la sua natura ed è completa ed equilibrata, perciò il lupo è sempre presente. Se così fosse, ha anche modo di manifestarsi contemporaneamente alla forma umana. Sono uno parte dell'altro, il lupo è un po' come l'anima del licantropo, senza nulla togliere all'aspetto umano, per carità. il fatto che il Guardiano abbia un bestiale mistico è perché la sua parte animale è dotata di una forza spirituale più potente delle altre, quindi non si limita ad essere il lupo, ma è a sua volta mistico, la parte dello sciamano non è solo la forma umana, ma anche quella del lupo

Melianta: fantastico....

Secretmephoenix: Letteralmente *.*

Melianta: hai preso da qualche leggenda esistente o è frutto della tua fantasia?

morgandelleombre: grazie. Ehm, no, mi veniva in mente via via che scrivevo

Secretmephoenix: Sai che avrei giurato di aver letto leggende simili? Non proprio uguali, eh

morgandelleombre: ma leggo di tutto da quando ho sei anni, quindi... potrei aver ricordato anche qualcosa letto da qualche parte, non ti saprei dire. Sono onesta. Diciamo che io scrivo sempre di getto, le ricerche le faccio sulle cose su cui ho dei dubbi, quindi non preparo niente, ma è pur sempre vero che secondo me la mente di chi legge è come un'enorme biblioteca in cui niente va perduto

Melianta: è vero, tutto rimane e viene rielaborato, creando qualcosa di nuovo da ciò che è stato assimilato

morgandelleombre: potrei non ricordarmelo io, ma la piccola bibliotecaria che vive nel sottoscala magari sì. Un giorno la disegno, anche se la immagino molto simile all'Ade, la nonna di Spiriti e vecchie candele. Me la immagino, con una pagina in mano che mi fa "animo, giovane! un po' di nerbo!" ok, ho una fantasia un po' fervida

Melianta: meno male :D

morgandelleombre: sono stata davvero benissimo ragazze! e non mi sono nemmeno imbarazzata... sotto sotto sono timida

RomBones: visto che non c'era motivo?

La Signora delle Ombre ha lo stregatto acciambellato attorno al collo come un boa di struzzo, molto elegante e anche estroso, lo ammettiamo... e siamo un pizzico gelose! Nessuna ospite ha goduto di una tale quantità di fusa! E adesso fate a morgandelleombre tutte le domande che la vostra curiosità vi pone, lei è qui con noi per soddisfarla - e naturalmente per l'ottimo buffet a base di caffè e cioccolata!

E, se voltate pagina, potrete rispondere alle sue curiosità perché, sì!, morgandelleombre ha fatto delle domande davvero per ognuno di noi!

Continue Reading

You'll Also Like

3K 575 33
Silena e Marcus credono che il loro fratellino abbia volutamente deciso di rompere qualunque contatto con loro perché non li ritiene in grado di farg...
206K 11.6K 156
𝘱𝘪𝘭𝘭𝘴 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘶𝘪 𝘢𝘮𝘰 𝘪 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘯𝘥𝘳𝘪𝘯𝘪. 𝘦 𝘭𝘢 𝘸𝘰𝘭𝘧𝘴𝘵𝘢𝘳. #1 peterpettigr...
Destino By Light

General Fiction

290K 14.9K 125
[Completa] Damien è un ragazzo introverso e complicato. Ama la propria routine trovandola, nel contempo, banale e noiosa, portandolo a lamentarsene c...
6.5K 280 100
Italia, città di Torino. Una giovane principessa di 20 anni incontrerà e conoscerà la squadra della Vecchia Signora ad una serata importante, ma sa...