π‘·π’†π’“π’”π’π’π’‚π’ˆπ’ˆπ’Š

By -mollettaa-

2.8K 81 1.3K

Elenco di personaggi che invento per roleplay. More

OC per DO YOU REMEMBER THE GOOD OLD TIMES
OC per CURSED GIFT
OC per CURSED GIFT 2
OC per SONS OF OLYMPUS
OC per FEARFUL WHISPERS
OC per ONE INTO TWO
OC per MARAUDERS'ERA/BEAUXBATONS
MINISCHEDE per MARAUDERS ERA/BEAUXBATONS
ALBERO GENEALOGICO
OC per BAD BLOOD; roleplay fate the Winx saga
OC per DIRTY LITTLE ANIMALS

OC per WHY ARE YOU HERE

94 5 11
By -mollettaa-

NOME:
Helia.

Non è il suo nome natale, ed il ragazzo si è ribattezzato come tale in seguito alla fuga da casa.
Il suo vecchio nome era troppo rigido, troppo freddo, troppo lontano dalla sua personalità, e troppo legato a figure e situazione che riteneva strette.

Lui non voleva essere il freddo, la pioggia e le lacrime; lui voleva essere il sole, il calore, il cielo.
E quindi, pur sapendo bene di non poter mai eliminare la notte dentro di sé, ha deciso di portare il giorno.

Helia è un nome di origini greche che significa "Sole".

ASPETTO:
Foto identificativa

Maschio, bianco, alto circa un metro e ottanta centimetri.
Occhi verdi/castani. Capelli scuri, lunghezza media, leggermente mossi.
Corporatura magra, slanciata.

Segni particolari, tatuaggi.
Mano con sole e luna, sull'avambraccio destro posteriore; la citazione latina "transit umbra lux permanet" (l'ombra passa, la luce rimane) sottostante.
Sul braccio destro, anteriore, sotto il gomito, ancora una citazione latina, "carpe diem" (cogli l'attimo).
Sulla clavicola sinistra, "INVICTUS" (non vinto, non sconfitto).
Sotto la nuca, sulla schiena, un'ulteriore citazione, "vires acquirit eundo" (acquista le forze camminando).

CARATTERE:
Helia è un uomo incredibilmente razionale. Logico, pragmatico, pratico, analitico, sono solo alcuni degli aggettivi che possono essere affibbiati all'uomo.

Cresciuto troppo in fretta a causa della sua situazione, sebbene la sorella abbia provato a proteggerlo, ha dovuto maturare in fretta, e ciò vuol dire soprattutto imparare a cavarsela, smettere di credere alle favole e di osservare le nuvole, osservarsi le spalle, le scarpe, guardare dove cammina, ricordarsi e analizzare ogni situazione per potersi tirare fuori.

La sua indole allegra, genuina, è stata spenta ben presto dall'uragano della sua vita.

Riservato, silenzioso, è una persona in realtà incredibilmente estroversa, ma ha difficoltà ad aprirsi totalmente con chi non conosce, e soprattutto, con coloro di cui non si fida. Ciò non vuol dire che stia sempre per le sue, anzi: è abbastanza socievole, ma non si dispiace della solitudine.

Gentile, con tutti, sempre, mai del tutto sincero: è cresciuto in mezzo a bugie bianche che l'hanno sempre tenuto al sicuro, e col tempo anche lui ha iniziato a mentire – attenzione però, mentire a fin di bene. Helia non è un bugiardo, e cerca sempre di essere il più Vero ed onesto possibile.

Talvolta però, preferisce tenersi le cose dentro, personali e non, per non farle pesare sugli altri.

Caloroso e affettuoso, anche se sembra un gattino randagio pronto a soffiare a chiunque si avvicini, Helia è ben felice di accogliere a sé altre persone. Non cerca il loro supporto, non vuole essere la loro Buona Azione o la loro causa. Ha già ritrovato quello che cercava. Lui vuole aiutare.

La sua disponibilità ed il suo spirito altruista lo rendono amichevole all'occhio altrui, e per fortuna, a suo dire, altrimenti finiva col sembrare un orso eremita.

ETÀ:
27 anni.

Nato il 28 agosto, durante gli ultimi giorni di estate, Helia ha sempre avuto la sensazione di essere nato nel momento giusto, o meglio: che la sua nascita possa spiegare molto più di quello che sembra.

Sostiene che ci sia una coincidenza più che interessante fra il giorno in cui è venuto al mondo e la sua stessa personalità, e non da un livello unicamente astrologico.

È nato gli ultimi giorni dell'ultimo mese associato all'estate; i giorni della malinconia, dei temporali di fine stagione, degli addii, dei nuovi inizi. È nato quando il sole iniziava a cedere e lasciare il posto alle nuvole.

Le fioriture appassivano, e la natura dava gli ultimi colpi di colore, prima di spegnersi al grigio invernale.
È nato quando tutto sembrava arrendersi, eppure aveva ancora le energie per provare a rialzarsi.

È nato sotto il segno della Vergine, che oppone il suo segno lunare, in Pesci. Il suo ascendente è Capricorno.

PAURE:
Si può dire che le sue paure derivino principalmente da traumi e da esperienze infantili ed adolescenziali, e dunque, siano prevalentemente a livello psicologico.

Si può dire che soffra di claustrofobia, inteso non come spazi ristretti fisici, ma mentali: Helia teme di sentirsi prigioniero, di ritrovarsi bloccato in una situazione dalla quale non vi è via di fuga.

Teme di vedersi recidere le ali, di vedere il cielo solo da dietro una finestra, di non essere più libero.

Nonostante li sopporti facilmente, detesta i rumori forti, i movimenti bruschi. Ma il fastidio diventa paura se ciò succede quando lui è girato di spalle; ciò è legato alle sue esperienze passate, e sebbene abbia avuto molto tempo per guarirne, ne è sempre scosso.

Ha paura di sé stesso, possiamo dire, perché non sa fino a quanto può riuscire ad andare in fondo. Non conosce i suoi limiti, e teme sempre di riuscire a superarli: non perché abbia paura di quello che potrebbe trovare, ma perché teme quello che potrebbe fare.

Ha paura dell'altezza, e dell'acqua. Non gli dispiace ad affacciarsi ad una finestra o fare un bagno veloce in un qualsiasi specchio d'acqua, ma potrebbe volerci un po' per convincerlo, soprattutto a restare.

PERCHÈ SI TROVA QUI?
Perché, durante una seduta col suo terapista, gli è stato consigliato dalla donna di provare a partecipare.
Era un po' titubante, visto che non aveva ben chiaro cosa riguardasse - e sappiamo già che non ama le sorprese - ma le ha dato fiducia.

Hanno scritto insieme il modulo e l'ha inviato dal suo computer.
Ed è stato preso.
Se l'aspettava? Non più di tanto.
Ne è contento? Boh.

COSA SI ASPETTA DAL PROGETTO?
Se deve mettere il dito nella piaga, un po' di chiarezza, visto che la donna è stata molto vaga.
Ma se deve essere sincero, non lo sa.

Magari un'esperienza in grado di farlo crescere ancora di più, di farlo maturare - anche se, si ritiene fin troppo anziano per poter continuare a cambiare.
Non che sia sbagliato, ma alla sua età dovrebbe cercare una stabilità, non l'ignoto e non il cambiamento.

Ma, chissà. Magari riuscirà a trovare entrambe. Almeno, così ha detto la terapista.

CURIOSITÀ:
Helia è appassionato di botanica. Gli piacciono i fiori e le piante, ma questa passione è nata probabilmente come meccanismo di coping per superare i momenti più difficili della sua adolescenza; quando lui e i suoi fratelli erano piccoli, la sorella maggiore, per distrarli, era solita leggere loro una fiaba sulla natura. Quando divenne un ragazzo, la sorella non c'era più, ma il libro sì, e divenne il suo punto di riferimento, il suo appiglio alla realtà.

È proprio grazie al giardinaggio e all'interesse sulla botanica che Helia è riuscito a superare e a guarire da tutto ciò che ha vissuto. Ad oggi, conserva ancora i quadernini sui quali scrisse i suoi appunti, sebbene non li usi più; forse dovrebbe buttarli, ma non vuole perdere una parte di sé così importante.

È anche un ragazzo prettamente religioso, per quanto non possa sembrare. Ha frequentato spesso ambienti cristiani, soprattutto come ospite per brevi periodi. È stato cresciuto in un ambiente di fede, quindi non ha mai avuto difficoltà a vivere nei conventi o nelle strutture cattoliche, a differenza di altri ragazzi che ha incontrato in quegli anni.

Ha avuto più crisi di fede, numerosi dubbi e incertezze, ma alla fine, tornava sempre dal suo crocefisso. Ironicamente, pensa di aver raggiunto in quei momenti i suoi picchi di massima felicità.

Gli ambienti religiosi non sono sempre ospitali, soprattutto se si parla dei cattolici, anzi: ha assistito a numerosi litigi, discussioni, insulti, prediche, sparlate ed altro, e sebbene questo l'abbia scioccato all'inizio, è stata una motivazione più che sufficiente per iniziare a maturare, a difendersi, a sostenersi, a dipendere solo da sé. Insomma, a crescere.

Al suo fianco, in questo percorso durato appena un paio di anni, vi è stato un sacerdote che non l'ha mai abbandonato. Dopo anni, Helia pensa ancora a Don Giuseppe, il signore arzillo e vitale, che illuminava le stanze e i cuori con un semplice sorriso.
È sempre rimasto al suo fianco, senza essere invasivo o intromettendosi più del dovuto, e piano piano, ha conquistato la fiducia e l'affetto del ragazzino.

È appassionato di astronomia e astrologia, e tutto ciò che riguarda quello spettro della, suddetta, spiritualità. Stelle, pianeti, costellazioni, pietre, cristalli, fede, devozione, speranza.

Un po' pagano avrebbe detto Beppe, ma per uno che si è ribattezzato Helia, non c'è nulla da perdere.

ORIENTAMENTO SESSUALE E PRONOMI:
Helia si identifica nell'orientamento di genere Demi-boy, ovvero quell'identità per la quale, oltre al genere biologico, assegnato alla nascita, ovvero quello maschile, si identifica in un genere non prescritto dalla scienza, nel quale tutte le differenze e i costrutti sociali si annullano, il suddetto genere neutro, qualcosa che è più del genere maschile o femminile, ma non è nessuno dei due.

I suoi pronomi sono quindi he-they, ma riscontrando molte difficoltà sociali, usa prevalentemente il maschile.

Per quanto riguarda l'orientamento sessuale, Helia si identifica come bisessuale, anche se ultimamente sta avendo dubbi sull'essere omosessuale oppure pansessuale.

___________________________________________

sfasciafamiglie ecco qui il giovanotto (non tanto giovanotto ma vabbè).
Spero di essere riuscita a restare nei tempi, e che vada bene. ^^
Sono stranamente soddisfatta di Helia, è uscito meglio di quanto avevo previsto, non vedo l'ora di portarlo in role!

Continue Reading

You'll Also Like

816 41 17
realizzo la copertina e le grafiche che desideri per le tue storie wattpad o per libri da pubblicare, basta seguire poche semplici regole...
3.8K 135 19
Siete alla ricerca di nuovi pareri sulle vostre storie? Questo scambio fa per voi!
1K 53 23
Sono passati 13 anni dalla morte di Newt, Thomas si Γ¨ sposato con Lisa e ha una figlia di 13 anni: Rose. Rose ha lunghi capelli marroni e gli occhi v...
11.1K 635 92
È ora di portare un po' di cazzate e cultura! Presente humor sulla Patrochille ed epica in generale- a volte anche letteratura più contemporanea -.