【lakedown】

710 13 152
                                    

𝓘 𝓶𝓸𝓼𝓽𝓻𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲 𝓮 𝓪𝓷𝓬𝓱𝓮 𝓲 𝓯𝓪𝓷𝓽𝓪𝓼𝓶𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲

Hoppla! Dieses Bild entspricht nicht unseren inhaltlichen Richtlinien. Um mit dem Veröffentlichen fortfahren zu können, entferne es bitte oder lade ein anderes Bild hoch.

𝓘 𝓶𝓸𝓼𝓽𝓻𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲 𝓮 𝓪𝓷𝓬𝓱𝓮 𝓲 𝓯𝓪𝓷𝓽𝓪𝓼𝓶𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓲. 𝓥𝓲𝓿𝓸𝓷𝓸 𝓭𝓮𝓷𝓽𝓻𝓸 𝓭𝓲 𝓷𝓸𝓲 𝓮, 𝓪 𝓿𝓸𝓵𝓽𝓮, 𝓿𝓲𝓷𝓬𝓸𝓷𝓸.

◖══════════════════════◗╕

𝕷𝖆𝖐𝖊𝖉𝖔𝖜𝖓 ; 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑜𝑐

-ˏˋ -ljttlehobbit ˊˎ-
-eneide
silvyamuzz
-serpents
killerqueen-_
-fusillo

𝖜𝖔𝖗𝖉𝖘: 9.756


◖═════════════════════◗╛

↳ ੈ‧₊˚ ┊͙ NOME: MAEVE
❝ Un nome che significa intossicazione, potenza e gloria degli dei, eh? Qualcuno non era sobrio mentre si metteva a giocherellare con lingue antiche.❞

Maeve si tratta di una forma anglicizzata del nome gaelico Medb, che significa "intossicante", ma secondo secondi studi potrebbe anche derivare dal celtico comune medu, "idromele". Nella forma Medb era un noms comune nell'Irlanda medievale, venne successivamente reso in inglese e dunque in americano, diffondendosi nel continente sin dal XIX secolo. Un significato alquanto particolare e forse poco lieto, del resto chi vorrebbe avere un nome con significato "intossicante"? Probabilmente nessuno, come nessuno diede effettivamente attenzione a cosa quelle cinque lettere avvicinate apparentemente a casaccio significassero prima di appiopparlo alla piccola bambina dalle rosee guance. Così questo è il nome di cui solo ella sa il significato, di cui si è informata per una ricerca sull'origine dei nomi alle elementari, non esettamente lieta di portarlo, ma del resto sono solo lettere avvicinate a formare un suono discretamente carino, giusto? Certo, se non fosse che, effettivamente, la vita della ragazza è stata avvelenata fin dalla sua più giovane infanzia, rendendo i suoi diciotto anni più simili ad un inferno che ad una vera vita. Un inferno interiore quello di Maeve, un tormento che nasce nello spirito, avvelenando l'anima e corrodendola dall'interno, lento, insopportabile e terribilmente doloroso nel suo avanzare che ella sa, se lo sente, primo o poi raggiungerà del tutto anche la sua mente, ed ella sa che a ciò è molto vicina, lanciandola in un baratro senza più luce, dalla quale risvegliarsi e uscire sarebbe impossibile. Sperare, solo la speranza le resta per desiderare che il terribile veleno della sua malattia e del suo passato scompaia prima che sia troppo tardi, prima che ella lasci la presa dal burrone della lucidità, lasciandosi cadere nel terribile baratro oscuro su cui la giovane pende. Il nome è portato da due personaggi della mitologia irlandese, entrambi fonte di un'importante simbologia: il primo è Medb, figura molto importante e centrale nel Ciclo dell'Ulster, da cui prendono il nome un cratere di Europa e una corvetta della marina militare irlandese, LÉ Maev. Il secondo è Medb Lethderg, una dea moglie di molti sovrani mitologici. La storia della prima delle due donne, la regina guerriera Medb, è raccontata nel poema celtico chiamato Tàin Bò Cuailnge. Dovete sapere che nella cultura celtica, le donne avevano gli stessi diritti degli uomini. Se una donna portava più ricchezze in seguito a un'unione matrimoniale rispetto al marito, ella veniva considerata il capo famiglia. Va detto che ciò alla nostra ragazza non dispiace, del resto portare il nome di una figura mitologica con un così grande potenziale non potrebbe essere un male, giusto? Forse.

 𝗴𝗮𝘀𝘀𝗼𝘀𝗮 𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶  Wo Geschichten leben. Entdecke jetzt