❌🔺// Fobia d'Amore //🔺❌

51 10 1
                                    

ATTENZIONE: questa storia presenta un rating maturo! Di conseguenza la lettura è consegnata solo ai maggiorenni.

Titolo: Fobia d'Amore
Autore: BillyBollo
Genere: romanzi rosa
Stato: conclusa
Composta da: 59 parti

Trama reperibile dalla storia:

È difficile rincominciare a fidarsi quando la vita ti ha sempre delusa. È difficile rincominciare a fidarsi quando le persone di cui sei circondata ti hanno tradita e traumatizzata, lasciandoti delle ferite aperte che non accennano a guarire.
Olympia Jones è una giovane ventiquattrenne che non riesce a superare le delusioni subite, così forti da averle fatto sviluppare un problema comportamentale pur di rinchiudersi in sé stessa: non può essere toccata.
La fobia di cui soffre non le permette di aprirsi con le persone, troppo impaurita dalla possibilità di essere di nuovo abbandonata.
Il sogno di un nuovo amore è quanto di più lontano ci sia nel suo immaginario, troppo concentrata su sé stesse e sulla carriera, troppo inibita dal suo problema. Ma se proprio l'incontro con un'altra anima tormentata e delusa dal passato fosse la cura giusta per affrontare il futuro?

Commento personale:

Vorrei solo precisare che ogni commento sarà esplicitamente nudo e crudo per quel è. Non vengo pagata, quindi non ho l'obbligo di mutare il mio parere. Quel che verrà scritto è soggettivo e personale.

· La copertina: È carina, intrigante e gradevole alla vista, senza risultare troppo eccessiva come di solito avviene per i romanzi rosa in generale.
· La storia scorre davvero molto bene, tant'è che si può leggere anche come passa tempo - cioè senza troppo impegno. Tuttavia, ha quel tono incalzante che ti spinge a leggere pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo fino a divorare la storia in nemmeno 48 ore.
Piccolo consiglio: cerca di non far accadere le cose troppo in fretta. Certo, è un romanzo e i piccoli momenti devono essere messi da parte per dare vita ad altri che sono molto più importanti,
Ma un po' più di attenzione alle piccole cose e qualche parolina in più non fa mai male.
· La punteggiatura, la grammatica e i tempi verbali vanno bene. Il linguaggio è semplice e diretto, tipico dei romanzi.
Attenta però agli errori di fraseggio e di ortografia.
· La trama non presenta nessun errore ed è sviluppata molto bene: le emozioni della protagonista, i momenti più frizzanti e ogni minimo istante vengono enfatizzati nel miglior modo possibile. Complimenti per l'idea - che è stata sviluppata altrettanto bene - e per la descrizione del libro (che è equilibrata nel modo giusto.).
· I personaggi sono a dir poco fantastici: sono descritti molto bene e il loro sviluppo è a dir poco sorprendente. Un punto a favore: l'idea di inserire un cast. Il cast aiuta sempre a ricordare a quale figura dobbiamo pensare quando leggiamo un libro e devo ammettere che il cast scelto non è affatto male.

Voto: 7 su 10.

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Jul 29, 2019 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

IPR: Interviste, Pubblicità e RecensioniWhere stories live. Discover now