I recensione- In mezzo al sospiro del vento💎

53 5 3
                                    

Ecco qui la I recensione! Iniziamo:
Autore: Ludoliga01
Titolo: In mezzo al sospiro del vento
Genere: narrativa storica
Copertina: 8

Mi è piaciuta! Rappresenta molto la storia perché c'è Iru, il protagonista con un altra ragazza, che però ancora non so chi sia con sottofondo delle rovine causate dalla III guerra mondiale quando venivano sterminati gli ebrei

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Mi è piaciuta! Rappresenta molto la storia perché c'è Iru, il protagonista con un altra ragazza, che però ancora non so chi sia con sottofondo delle rovine causate dalla III guerra mondiale quando venivano sterminati gli ebrei. Lo rispecchia molto!

Trama: 8

Trama: 8

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

È scritta molto bene, non ho trovato molti errori

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


È scritta molto bene, non ho trovato molti errori. È scritta chiara e scorrevole ed attira il lettore a leggerla.

Originalità:
La storia è molto originale, questo è il primo libro che leggo riguarda alla persecuzione degli ebrei. Non leggo molto il genere "narrativa storica" ma questo mi è piaciuto davvero molto perché a volte questo genere potrebbe essere noioso ma questo libro parla di un argomento storico ma facendo una storia di un ragazzo ebreo, Iru, un po' drammatica ma non affatto noiosa! Molto originale!

Personaggi: 7
I personaggi mi sono piaciuti molto, soprattutto Iru, hanno un carattere definito anche se quello di qualcuno non lo sappiamo ancora, ma presumo che più avanti con la storia si scoprirà.

Descrizione: 4
Mi dispiace molto dare questo voto ma sono l'unico il punto debole del libro. I personaggi non sono affatto descritti, non sappiamo nulla di loro. Anche i luoghi non vengono mai descritti. Ti consiglio di aggiungerle perché la storia è molto bella ma hanno questo punto debole.
Però le descrizioni delle azioni fatte dai personaggi sono fatte molto bene!

Grammatica, lessico e punteggiatura: 9
La storia è scritta molto bene, chiara e scorrevole. Non ho trovato particolari errori di grammatica e lessico. Anche la punteggiatura è usata bene. Ti basterebbe dargli una riguardatina, sono errori davvero banali e non cose particolari ed inguardabili.
Mi piace molto come scrivi! Brava!

Se mi ha attirato: 10!
Mi ha attirato molto! È una storia particolare, scritta bene e con la storia di un ragazzino ebreo riesce a rispecchiare perfettamente ciò che hanno patito gli ebrei, dovendo scappare sempre, però devo dire che è stato un ragazzo fortunato perché è riuscito a scappare dal Ghetto ed è stato ospitato in una casa, chiamato "rifugio degli orfanelli" da un signore, Alexander, insieme ad altri ragazzi! Molto bello!

Se mi ha fatto immedesimare: 7
Non mi ha fatto molto immedesimare in certi momenti, per la mancanza di descrizioni di personaggi e posti, ma in certe occasione sì, come ad esempio quando scappava dal Ghetto e lì sì che mi sono immedesimata, anche inventando il personaggio come volevo!

Commento personale
La storia è fatta molto bene, mi è piaciuta molto, ti invito solo a descrivere meglio i personaggi ed i luoghi. Per il resto va tutto bene, è chiara ed originale! Bella storia! Bravissima!!!!❤

Punteggio totale:  62.5/80
Sei promossa con 8- in pagella! Complimentoni!! Brava, continua così!

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: Nov 07, 2018 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

Scambi lettura~ recensioni libri Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora