11. eleenabartolini

41 10 1
                                    

Intervista a eleenabartolini!

1. Da quanto scrivi?

Scrivo da quando ero piuttosto piccola, ma con racconti futili. Ho iniziato a dedicarmi veramente alla scrittura tre anni fa.

2. Come hai scoperto Wattpad?

Era il periodo dove wattpad andava moooltossimo di moda nella mia scuola. Ce l'avevano praticamente tutte e allora mi sono chiesta "perché non farlo?" E quindi l'ho scoperto!

3. L'idea di cimentarti in una storia ti è venuta subito?

Si, praticamente Wattpad mi ha aperto un nuovo mondo. Ho sempre amato scrivere e quindi il fatto che Wattpad comunque non è un sito a pagamento ma le persone possono leggere le tue opere, era eclatante, anche se molte delle storie che ho scritto sono state buttate via poi...

4. Da cosa prendi ispirazione?

Principalmente da film. Prendo qualche spezzone di scene belle e che comunque mi rimangono impresse nella mente e le rielaboro rendendole mie. Non amo copiare altri libri, usare frasi già scritte da altre persone eccetera... quindi in tutti i modi cerco di creare momenti indimenticabili per il mio libro attraverso scene di film.

5. Hai mai avuto dei blocchi? Se la risposta è affermativa come hai fatto a superarli?

Si! Tantissimi, e su uno ho addirittura pensato di eliminare tutta la storia. Per superarlo, e per superare anche tutti gli altri, è bastato che io mi mettessi le cuffiette e facessi partire la mia canzone preferita in modo tale che i miei sentimenti "fluissero" meglio fino a "finire" dentro al libro.

6. Quando ti viene in mente un'idea come fai a svilupparla?

È una cosa un pò buffa, ma siccome ho un miliardo di idee nella testa e me le scordo in due secondi, allora le scrivo sulle note del mio telefono e le contrassegno con delle emoji e in base a queste le sviluppo. Tipo la X per le cose che devo sviluppare sul momento, il semaforo sulle cose in corso e il tic sulle cose già fatte.

7. Cosa consigli per un inizio d'impatto che coinvolga il lettore?

Sicuramente una trama avvincente e soprattutto originale, non sempre le solite calcolate della presentazione o della sveglia che suona. Seconda cosa consiglio di non essere troppo "superficiali" con le parole. Le persone, o almeno la maggior parte ama leggere storie ben scritte e con parole non troppi basilari

8. Qual è, secondo te, la parte più difficile da scrivere? L'inizio o la fine?

Sia l'inizio, sia la fine. La parte iniziale deve contenere come ho detto (per me) una trama che avvolge il lettore e lo trasporta poi nel fantastico mondo del resto del libro, quindi per me è molto impegnativa. Ma anche la fine fa il suo lavoro, perchè, io per esempio piango sempre durante la fine dei libri, ma sempre sempre, e sono libri miei! Quindi, il pianto mi rallenta un sacco e poi io, essendo una persona che fa morire quasi sempre il protagonista o la protagonista, oppure crea dei momenti veramente drammatici... mi devo impegnare per rendere quel determinato momento VERAMENTE emozionante. Perché il libro è questo per me, un mix di tutte le emozioni, dalla felicità al divertimento, dalla paura alla tristezza.

9. Hai dei consigli per chiunque abbia intenzione di cimentarsi in una storia?

Si, prima di tutto non pensate tanto alle visualizzazioni o ai commenti e alle stelline. Cosa importante, non fate mai cose tipo "prossimo capitolo a 10 like" o cose così, i vostri lettori apprezzeranno il contenuto dei vostri libri a prescindere dalle stelline o i commenti. Seconda cosa, divertitevi e cercate di non andare a copiare altri libri o cose così, rendere unica la vostra storia, perché è vostra e non è la copia di un altro libro. Ultima cosa, cercate di far emozionare coloro che leggono, cercate di esternare i vostri sentimenti il più possibile, divertitevi! Ridete, piangete! Questo è il libro e non un qualcosa che serve a ricevere popolarità e visualizzazioni!

Grazie per il tuo contributo al nostro progetto!

INTERVISTEWhere stories live. Discover now