TRADIMENTO (COSA FARE)

45 0 0
                                    

Come perdonare, o farsi perdonare, un tradimento.

Questo è uno dei problemi più grossi.

Ci sono due possibilità:

Tu hai tradito e il tuo problema è farti perdonare (o forse anche dirlo!)

Il tradimento l’hai subito e non sai se vuoi (o se riesci) a perdonare.

È un processo che ho cercato di rendere, per quanto possibile, più semplice.

È anche una questione complessa, per cui era indispensabile dedicargli un’intera guida.

Se invece sei tu a doverti far perdonare, le cose si complicano un po’.

Non possiamo controllare le scelte degli altri e non puoi imporre a nessuno di perdonarti.

Alcuni professionisti propongono di distinguere i tradimenti che meritano il perdono da quelli che invece non vanno comunque perdonati.

Non è ovviamente il tradimento in sé il punto, ma il comportamento dell’altro.

In pratica ti suggeriscono il perdono solo se ci sono davvero i presupposti per continuare a stare insieme.

È davvero l’approccio migliore a un tradimento?

Per prima cosa partiamo dal capire cosa sia questo perdono di cui parliamo.

Ho realizzato una risorsa in cui ti spiego cos’è il perdono e che forme può assumere.

Leggila subito, prima di proseguire.

Se non hai chiaro cosa significa perdonare, come potrai farlo dopo aver subito un tradimento?

Io penso che perdonare l’altro solo se ci sono le condizioni di restare insieme sia assurdo.

È come se dicessi di amarlo solo a patto che lui, o lei, faccia quello che dici tu.

Sarebbe amore?

Ovviamente no.

Senza il tuo perdono per il suo errore, però, tu non riuscirai più a dare amore.

Pensaci:

Ogni giorno sarà il tradimento a tornarti davanti agli occhi.Al primo errore che commetterà, gli rinfaccerai questo tradimento, molto più grave.Senza perdono non tornerai a fidarti, quindi che senso avrebbe una relazione senza fiducia?

La vostra relazione, e su questo non credo tu abbia dubbi, ha senso se vi amate, se c’è amore.

Ma un tradimento crea le condizioni per odio, rabbia, sofferenza, voglia di vendetta, delusione.

Queste emozioni negative ti impediranno sempre di amare.

Non solo, però, la persona che ti ha tradito, ma anche tutti gli altri.

Se questo tradimento ti avvelena e provi quelle emozioni negative, non ci sarà posto, dentro di te, per l’amore.

Per nessuno, neanche per te stesso, o te stessa.

Il perdono ti permetterà di tornare a essere felice.

Non ha senso voltare pagina e non pensarci più, perché se una ferita non la curi, non è coprendola che risolvi il problema.

Se vuoi essere felice devi riuscire anche a perdonare un tradimento.

Se poi la vostra relazione proseguirà, adesso non possiamo saperlo e nemmeno deve interessarti.

Si, hai capito bene, non deve interessarti se resterete insieme.

Prima di poter prendere una decisione così importante, devi tornare a stare bene.

Il perdono serve prima di tutto a lasciare andare questo dolore.

Dipende da quello che farà chi ti ha tradito, o tradita?

Questo è quello che pensano tutti, ma non è affatto così: è una scelta che dipende solo da te.

Qualunque sia il futuro della vostra relazione, per prima cosa dobbiamo occuparci della tua sofferenza e del tuo dolore.

Inizia a gestire le tue emozioni negative e trasformarle in positive. Questa è una delle guide più importanti che ho scritto ed è sempre il punto di partenza.
Devi comprendere da dove nasce tutta la sofferenza che provi.

Devi imparare a essere felice.

Quando cominci a essere padrone, o padrona, della tua felicità, il perdono è già molto più vicino.Devi iniziare a usare la tua mente, essere consapevole, comprendere bene cosa accade, qual è la realtà in cui vivi.

Le decisioni degli altri sono, appunto, scelte che dipendono da loro. Non sei responsabile, o colpevole, di queste scelte.

Ognuno di noi è libero di agire come preferisce e ritenere gli altri responsabili di quello che facciamo noi è solo una comoda scusa .

Così possiamo accusarli di averci spinto a tradire, ad esempio, mentre siamo sempre noi che scegliamo.

L’ultimo passaggio è migliorare la tua autostima.

Renderti conto di una serie di cose davvero importanti:

Il tuo valore non dipende dalla presenza degli altri accanto a te.Tu vali anche se ti tradiscono, abbandono o rifiutano. Questi sono problemi degli altri.Hai la capacità di risolvere qualsiasi problema, anche senza l’aiuto di nessuno.Perdonare non è un gesto debole, ma un atto di grande coraggio che compie solo chi è forte davvero.Ha la libertà di fare la scelta migliore: quel che dicono gli altri non conta.

Scegliere di perdonare un tradimento è infatti spesso impopolare.

Ti scontri con la disapprovazione di chi dice di volerti bene, con il giudizio degli altri.

Spesso le persone lo sconsigliano, pensano sia sbagliato perdonare chi ti ha tradito.

Ti scontri anche con la convinzione che devi difenderti, proteggere il tuo orgoglio, che devi avere amor proprio e non svilirti o umiliarti perdonando chi ti ha tradito.

In realtà il perdono non è mai umiliante, se non serve a nascondere la nostra dipendenza dagli altri.

ATTRAZIONE #WATTYS2017Where stories live. Discover now