Premessa

1.1K 104 60
                                    

Ci tenevo a dedicarmi questo spazio per raccontare un po' i motivi che mi hanno spinto a scrivere questa storia.

Non so dirvi da dove sia nata quest'idea, ma quello che so per certo è che tengo molto a questo progetto (avviato ormai da 5 anni).
So bene che l'argomento potrebbe essere già stato ripreso in differenti pellicole o in altre storie, ma posso assicurarvi che ho tentato di svilupparlo con originalità e serietà.

La storia e i personaggi sono inventati, così come le vicende. Tuttavia, il reale scopo di HHS è quello di far luce sulle atrocità e sugli errori commessi nel passato, che molto spesso si tendono a ignorare.

I rapporti che intramprenderanno i personaggi sono malati, contorti, privi di sani principi. Non intendo affatto osannare o incitare a intraprendere questo tipo di legami sbagliati e malati, ma penso che dalla storia si capisca bene. Tuttavia, preferisco ribadirlo, dal momento che questa é una piattaforma gratuita e il pubblico di lettori è vasto.

La storia è ovviamente rivolta a un pubblico maturo e cosciente, che sa ben distinguere  la differenza tra una relazione sana e una malata.

In pochi conoscono quanto accadeva all'interno degli ospedali psichiatrici del tempo, motivo per il quale mi sono sentita di esporre alcuni di questi atroci metodi nel mio racconto:

Ho provato a riscostruire un quadro completo dell'epoca nella quale narro le vicende, e posso assicurare che i metodi di cui parlo o gli errori ai quali molto spesso i personaggi della storia vanno incontro, sono storicamente documentati.

Ho studiato molto per realizzare questa storia, proprio perché desidero fornire un'accurata documentazione sui fatti e rendere il quadro generale dell'epoca più attendibile possibile.

Mi sono informata sulle malattie psichiche e sul comportamento che i differenti individui affetti da queste patologie hanno. Ho anche tenuto in conto differenti fattori, come quello di una società opprimente che schiaccia i sogni e le ambizioni di chiunque provi a oltrepassare quella barriera di divieti da essa imposta e il conformismo degli anni '20 in America.

Spero di aver sviluppato bene questi temi, specie quello della manipolazione.
Come augurio migliore, posso suggerirvi di non dubitare mai di voi stessi; nemmeno se c'è qualcuno che, con le proprie tecniche persuasive e il fascino manipolativo come Jay, tenta di farlo. Non dubitate MAI, perché è quello il momento in cui si è più malleabili, più dubbiosi e manipolabili. È quando entriamo in dubbio e abbiamo paura di fallire, di essere sbagliati, che ci mettono in testa idee errate. Ecco, non permettete mai a un Jay qualunque di farvi diventare la sua Alice.♥️

Non desidero proseguire oltre per non annoiarvi, ma venendo al nocciolo della questione, desideravo informarvi che questa storia non è soltanto il capriccio di una ragazza affascinata dai racconti macabri e che scrive senza realmente sapere di cosa sta parlando.

Nella storia comparirà il nome di uno psichiatra realmente esistito (il dottor Henry Andrews Cotton) dal quale ho preso in prestito soltanto il nominativo, qualora vi risultasse familiare. Ho modificato l'aspetto e ovviamente le azioni che esso compie per conformarle alla storia.
Detto ciò, vi auguro buona lettura.

~Eleonor M. Duse 🌹



 Duse 🌹

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Harding Hill SanatoriumWhere stories live. Discover now