Epistola per errore

17 1 0
                                    

Dici di sbagliare,

parli di affari,

ne sai quanto un uomo

Indossi una gonna,

quando dovresti essere 

il capo famiglia.

Egregio Messer Pitto,

vi scrivo in merito alla sua domanda per ricevere allume e per i finanziamenti da parte della nostra banca. Prima di procedere, volevo fare le mie sentite condoglianze per la perdita della vostra amata moglie, nonché madre di sua figlia Magdalena Pitto. In secundis, vi ringrazio per l'interesse volto alla banca Pazzi e non a quella Medici, con la quale – da quanto mi risulta – avete avuto diversi problemi con i prestiti revocati: con i Pazzi queste cose non accadranno, lo prometto.

Ora, proporrei di procedere con gli affari. Voi siete momentaneamente a Roma, quindi mi è proibito potervi mandare il carico di allume, considerando le ingenti quantità che possiede – e vende – il Papa stesso. Con queste premesse, vi pongo l'accordo di conservare e recapitare l'ordine nella vostra casa a Firenze, così da averlo pronto per il vostro arrivo in città. Il prezzo ruota attorno ai 4 fiorini oppure potrete pagare con dell'oro, ma in tal caso il prezzo sarà maggiorato. Attendo una vostra risposta per concordare il pagamento e, in seguito, avviare la spedizione di allume da voi.

Per quanto riguarda i finanziamenti, invece, posso dirvi con certezza che non ci sarà problema alcuno nel fornirvi quei 6 fiorini necessari per l'affitto delle navi mercantili. Non è quanto vi fornivano i Medici, ma sono sufficienti per l'inizio dei nuovi investimenti portuali. Quando poi sarete completamente ripartito, potrete saldare il debito con la banca della mia famiglia e firmare le carte assieme a mio zio. Non nego che sarà difficoltoso l'inizio, ma voi lo sapete molto meglio di me, considerando che siete nel commercio ancora prima che io nascessi. Vi auguro buona fortuna, con tutte le mie migliori intenzioni.

Il vostro banchiere fidato, Francesco Pazzi

Una settimana dopo

Gentile Messer Pazzi,

mi duole comunicarvi che la lettera non è arrivata al destinatario da voi desiderato. Non è per accusarvi, assolutamente, ma sull'intestazione è riportato Pitti e non Pitto, come scrivete all'inizio del testo.

Mi dispiace per l'impossibilità di condurre l'allume direttamente a Roma ma, ne converrete, che inimicarsi il Papa non sia proprio la mossa più arguta; perciò, concordo con le decisioni prese da voi. Invece, sono in estremo disaccordo con la vostra saccenza, presente nelle ultime righe, verso una persona molto più anziana di voi e con molta più esperienza. Senza poi considerare che non si tratta di una famiglia benestante fin dalle origini, come la mia o la vostra.

Ditemi, Messer Pazzi, voi dove investireste i 6 fiorini da voi forniti?

Al momento, mio padre non può visionare la lettera di persona, quindi risponderò a mio nome ma per suo conto: al momento è a Siena per affari. Vi chiedo quindi perdono per l'inconveniente di firme e recapiti, ma garantisco che verrà informato quanto prima così da non dovervi disturbare ancora con qualche lettera formale di scuse.

Magdalena Pitti. 

---------

L'inizio di tutto, un semplice errore di scrittura. Spero che vi incuriosisca un po'. Con affetto, Paper <3

AeternumDonde viven las historias. Descúbrelo ahora