Premessa

106 13 12
                                    

Durante la stesura di questo romanzo ho voluto adottare il genere neutro.
Motivata da un desiderio di inclusività, ne ho colto subito anche il potenziale espressivo.

Prova per credere, autorə di Wideread. É un formidabile strumento creativo a beneficio di tuttз.

La proposta accolta - che trovo la più convincente e ragionevole - presenta due caratteri, uno per numero; proprio come accade per il maschile e il femminile:

ǝ per il singolare
з per il plurale

La scelta si limita solo a persone e viene applicata principalmente in sostituzione del maschile sovraesteso (ma non solo). Cosa significa? In presenza di due o più persone e di due o più generi troverete sempre il neutro.

Es.: l'amicǝ (n.s.); lз amicз (n.p.).

Fanno eccezione i dialoghi, in cui viene mantenuto l'italiano standard. Perché? La narrazione è ambientata nei primi anni Duemila, perciò ho trovato logico garantire l'immersione temporale.

Confido che la maggior parte dellз lettorз si abituerà in poco tempo a questa nuova presenza.

Spero di non scoraggiarti, lettorə scetticə. In ogni caso, ti invito a scrivermi per ulteriori chiarimenti.

❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦

❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦•*¨*•❦

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Auguro a tuttз una buona lettura!

***°º¤ø Annie ø¤º°***

***°º¤ø Annie ø¤º°***

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Amici Perduti. Libro Primo - Parte 1 [IN REVISIONE]Where stories live. Discover now