ego

28 5 1
                                    

Io in latino si dice "ego", ma molto spesso, come in italiano, è usato come soggetto sottinteso e non si trova quindi molto spesso nelle frasi.
Sono più noti ad esempio i casi dativo (mihi) e ablativo (prep. + me), che corrispondono rispettivamente al complemento di termine e agli altri complementi indiretti (es. compagnia).
Il punto è che il pronome "ego" viene usato praticamente solo quando è necessario enfatizzare che IO ho fatto o subito quella cosa e non è raro che spesso lo usiamo declinato, non in senso assoluto ma in relazione a qualcosa o qualcuno (ponendo maggiormente il focus sull'esterno).
Spesso, diciamo "ho comprato una casa", "mi è stato regalato un mazzo di fiori" e solo quando ci sentiamo minacciati di essere considerati meno di quanto valiamo ci esprimiamo con frasi come "IO ho fatto quel compito" (probabilmente qualcun altro si è preso il merito di questo lavoro ed è necessario rimarcare che sono stato IO a farlo e tra le cause potrebbe esserci il senso di giustizia o il desiderio di ricompensa).

Il problema, sottolineato anche dal linguaggio comune, è che spesso ci diamo così tanto per scontato da dimenticare che l'unica persona che conta nella nostra vita siamo noi, che rimarremo dall'inizio alla fine, e ,ancora peggio, siamo i primi a minimizzare le grandi cose che facciamo ogni giorno, presi dalla foga di paragonarci agli altri.

Dunque ti chiedo per un attimo di dimenticare tutto ciò che ti circonda: l'ambiente in cui sei nato e cresciuto, che esamineremo in un secondo momento, e soprattutto gli altri, sia più prossimi sia quelli con cui ti paragoni ogni giorno per mezzo di particolari strumenti quali piattaforme social.

Con questa premessa, ora puoi rispondere alla domanda o perlomeno cominciare a ragionarci su, perché sono a conoscenza che si tratti di un quesito difficile:

«Chi pensi di essere?»

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Feb 18 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Daily MindsetWhere stories live. Discover now