Piccole Curiosità

Start from the beginning
                                    

Come già spiegato nella terza parte, il suo soprannome deriva dalla abitudine di aggiungere spezie piccanti in molti suoi piatti. Ma esattamente, cos'è il sichimi?

In realtà il nome completo sarebbe sichimi togarashi e si tratterebbe di una miscela in cui vengono mescolate assieme più tipi di spezie piccanti: in primis e in particolare il peperoncino rosso (togarashi), scorza di mandarino (che gli dà il solito colore arancio), semi de sesamo normale o nero, semi di canapa (in alcune zone sostituito con dell'aglio o zenzero), alga nori tritata e pepe di Sichuan.

Fuori dal Giappone viene più conosciuto come nanami togarashi.

4) Inugami

Nei bassifondi di Ueno gli Inugami sono una nota banda di criminali piuttosto aggressivi e violenti (oltre che vendicativi) soliti a fare, fin troppo frequentemente, assunzione di droghe

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nei bassifondi di Ueno gli Inugami sono una nota banda di criminali piuttosto aggressivi e violenti (oltre che vendicativi) soliti a fare, fin troppo frequentemente, assunzione di droghe.
Ma che significato ha il nome Inugami?

Nella mitologia giapponese, gli Inugami ("Cane divino") sono degli spiriti shikigami (che quindi si possono evocare) generati di solito con scopi di vendetta e che inoltre si possono pure ribellare nei confronti di chi li ha evocati.

Perciò ecco il perché Shinokage/Hiroto/Shakoma li abbia appellati in questo modo paragonandoli appunto a dei cani.

Perciò ecco il perché Shinokage/Hiroto/Shakoma li abbia appellati in questo modo paragonandoli appunto a dei cani

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

E

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

E... adesso passiamo ai nomi che si collegano all cultura più occidentale.

1) Bōnhōn & Rattotēru

Questi due letteralmente significherebbero (se il traduttore non mi ha mentito) rispettivamente "Ossa di Cervo" e "Coda di Ratto"

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Questi due letteralmente significherebbero (se il traduttore non mi ha mentito) rispettivamente "Ossa di Cervo" e "Coda di Ratto".

Il motivo di questi nomi? Avevo bisogno di dare un nome a queste due bande criminali e i primi che mi sono venuti in mente sono dei certi malandrini che hanno frequentato una certa scuola di magia in Scozia. Ovviamente non potevo e non volevo trascriverli proprio uguali e perciò li ho un po' modificati e tradotti infine in giapponese.

2) Marilyn

La ragazza di cui si sta parlando é una prostituta (nel caso non si fosse capito) famosa non solo della sua innegabile bravura ma anche della sua incredibile bellezza tant'è che qualche suo abituale cliente (non Kei) l'ha apostrofata un come "La M...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

La ragazza di cui si sta parlando é una prostituta (nel caso non si fosse capito) famosa non solo della sua innegabile bravura ma anche della sua incredibile bellezza tant'è che qualche suo abituale cliente (non Kei) l'ha apostrofata un come "La Monroe del Giappone" e da lì in poi tutti quanti hanno preso a chiamarla Marilyn (sì, nonostante siano ormai passati secoli dalla famosa attrice,  continua lo stesso a essere molto conosciuta e apprezzata).

(Purtroppo morirà solo cinque anni più tardi degli avvenimenti narrati in questa parte causa avvelenamento da parte delle sue care "amichette" invidiose della sua bellezza e della fila di cliente che chiedevano specialmente di lei)

3) Akai Hana

Come vi é stato già scritto, Akai Hana significa "Fiore Rosso"? E "Fiore Rosso" che significato ha invece?

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Come vi é stato già scritto, Akai Hana significa "Fiore Rosso"? E "Fiore Rosso" che significato ha invece?

C'è qualcuno che ha letto Kipling qui? Se sì credo allora sappia cosa significa, in ogni caso però ve lo spiego lo stesso.

Ne "Il Libro della Giungla" il fiore rosso non é altro che il fuoco e il luogo nominato da Shinokage in questo pezzo invece non é altro che un bordello piuttosto rinomato di Ueno che ha scelto tale modo di chiamarsi facendo riferimento alle piuttosto "alte temperature" che si trovano al suo interno.

Giusto un piccola curiosità: L'Akai Hana é gestito dai famigerati Dragoni dell'Est, famosa yakuza di Ueno.

Allora, che ve ne pare di queste curiosità?
Vi hanno soddisfatto abbastanza?
Io, sinceramente, spero che quanto meno le possiate averle trovate abbastanza interessanti.

Nel capitolo successivo invece troverete le schede e la storia dei personaggi che sono stati qui nominati.

Cadono Delicati i Petali di Cenere e AmoreWhere stories live. Discover now