1 dicembre 2019

2 0 0
                                    

Ed ecco, oggi è il primo dicembre: oggi sono due mesi che sto bellamente nella rossa città del Centro Italia e anche questo mese elencherò le cose che ho imparato in questi 30 giorni:

- con i compagni di corso giusti, qualsiasi materia può diventare esilarante, persino la filologia! .... No, scherzo, quella mai, ma diciamo che con loro è più facile affrontarla;

- le vere amicizie abbattono le distanze: chi vuole esserti vicino lo è, a dispetto dei chilometri, degli impegni e delle magagne. Chi vuole esserci dedica i viaggi in treno a mandarti audio, chi avrebbe di meglio da fare ma trova un attimo per scriverti, chi addirittura prende taxi, bus e regionali pur di passare qualche ora con te. Le vere amicizie non conoscono distanze, sono quelle false che utilizzano le distanze come scusa per affievolirsi fino a fallire;

- a metà del mese ho scoperto di essere forte, di riuscire a superare le mie insicurezze e di lasciare da parte attacchi di panico e notti insonni per far uscire la mia passione al momento giusto: questo mese sono tornata ad essere sincera con me stessa, e non posso nascondere che la storia greca è tornata ad essere la mia materia preferita. Lo è sempre stata, ma per un lunghissimo periodo avevo rinunciato a credere di esserne all'altezza. Sono cambiata in meglio, ho ripreso un po' di fiducia e mi sono riconfermata la rompiscatole pragmatica e metodica quale sono sempre stata, inutile celarlo, non posso che essere una storica;

- sono capace di recuperare una valigia dimenticata a Bologna e di sfidare il tempo proposto da Google maps correndo sotto la pioggia da una chiesa a una delle porte della città con una determinazione pari a quella di una paladina della giustizia - e anche oggi abbiamo contribuito a salvare il mondo (semi cit. delle Winx);

- Bologna è stata la mia μεταβολή, e mi sembra proprio che con tutte le dovute difficoltà mi abbia portata a essere me stessa senza timore: non posso che essere grata a questa città e alle persone che in essa sto incontrando.

Bologna insegna che...Where stories live. Discover now