Capitolo 35: Analista per caso

Start from the beginning
                                    

«Potresti spiegarmi cosa sia la crittografia?» ebbe il coraggio di chiedergli, dopo averci rimuginato in quei minuti.

«Che?» partì spontaneamente dalle labbra di Noah. «Non sai cosa sia la crittografia?»

«So cosa sia, so che protegge i messaggi dalle intercettazioni, ma non so come esattamente funzioni. – lo guardò Dave con tono impacciato. – Alla CIA insegnano a tutti le basi per sfuggire agli hacker, ma non siamo tutti sapientoni di codici che programmiamo dalla mattina alla sera come te.»

Il ragazzo scrollò la testa con seccatura. Il suo ragionamento non faceva una piega. «E va bene...Mi aspetto quantomeno che tu sappia che la crittografia sia... diciamo... un metodo che permette ai messaggi di viaggiare in maniera sicura su una linea inviolabile e irrintracciabile.»

«Sì, come i messaggi criptati, giusto?»

«Kind of...I messaggi criptati necessitano di uno specifico codice per aprirli ed essere letti, mentre una chat crittografata permette solo a mittente e destinatario di leggere quei determinati messaggi, come se questi viaggiassero su una linea fantasma. Ti faccio un esempio – Noah abbandonò il piatto per gesticolare con le mani. Alzò la mano sinistra – Un messaggio criptato è un piccolo pacchetto che può viaggiare tra un browser e un server: le informazioni o i dati che vengono condivisi tramite Internet passano da una serie di dispositivi di rete dislocati in tutto il mondo, che costituiscono parte della rete pubblica di Internet. Quando i dati transitano da questa rete pubblica, possono venire compromessi o rubati dagli hacker. Io posso rintracciarlo e prenderlo, ma questo sarà protetto da un codice che solo il destinatario avrà a disposizione.»

«E non puoi violarlo?»

«Certo che posso. Ma prevede un elaborato e lungo processo che possa trovare la chiave corretta: un po' come scassinare una serratura. Il testo si presenta in maniera incomprensibile all'occhio umano e con un algoritmo di decriptazione si cerca di ricostruirlo falsificando la chiave di sblocco.» alzò anche l'altra mano per rendere l'idea di mittente e destinatario. «La crittografia end-to-end è diversa. I messaggi viaggiano da mittente e destinatario senza dover passare in mezzo alla rete pubblica. È come se si venisse a creare una linea unica dove i pacchetti non rischiano di perdere dati in mezzo alla vastità infinita della rete. Soprattutto se, come nel caso del cellulare di Anthony, i messaggi sono semplici SMS e non hanno il rischio di attraversare la rete Internet.»

«Oh mio Dio, credo di essermi perso...È possibile creare una crittografia tramite SMS?» domandò sconvolto Dave, cercando di seguire le informazioni che Noah gli stava rivolgendo.

Questi bevve un po' d'acqua e si schiarì la gola. Un pensiero che non aveva mai abbandonato la sua testa: «A quanto pare Y c'è riuscito.»

«Che intendi?»

«Non ho mai visto una crittografia end-to-end tramite SMS. Esistono centinaia di app in circolazione che permettono di crittografare i messaggi per impedire ai servizi segreti di rintracciare una conversazione. Però – sottolineò quella parola, prendendo un boccone di pasta per formulare il tutto in maniera più semplice. – se Y avesse utilizzato un app con Anthony, non avrei avuto problemi a immettermi nella loro linea e rintracciarlo; queste app, così come Whatsapp, creano le chiavi d'accesso all'interno della chat e avrei potuto viaggiare fino al cellulare di Y. Inoltre, anche se i messaggi fossero stati anonimi, l'app registra comunque il numero di telefono e sarebbe stato più semplice.»

«Noah, sto faticando a seguirti. Parla potabile, per favore.»

Noah roteò gli occhi al cielo. «Y inviava SMS anonimi ad Anthony su una linea crittografata creata da lui stesso. Il che significa che è impossibile rintracciarlo.»

MIND OF GLASS: OPERATION YWhere stories live. Discover now