Come fare un fumetto senza alcun talento

20 5 4
                                    


Salve gente! Ho deciso di scrivere un tutorial ironico su come fare un fumetto! Essendo disgrafico e non avendo alcun talento ho trovato qualche trucchetto per scrivere e illustrare le mie storie! Mi sono ispirato al format "Come fare una canzone senza alcun talento" Dello Youtuber cantante/musicista Mark The Hammer. Pur essendo un tutorial presentato in forma ironica io scrivo e disegno fumetti veramente in questo modo.

Buona lettura!

Hey, tu! Si, dico a te! Hai sempre voluto disegnare un fumetto ma non hai la minima capacità artistica? Benissimo in questo tutorial ti spiegherò come scrivere e illustrare una storia senza alcun talento!

Normalmente un fumettista ha una capacità frutto del talento e da anni di esperienza; quindi, come fare se non si hanno queste cose? Semplice: ci ingegneremo per trovare la via più facile!

Ecco quello che ci occorre:

Fogli per disegnare fumetti (Io uso gli Abnotes Comics 5)

Una matita

Una gomma

Un disegnatore professionale utilizzerebbe altri materiali più costosi ma noi non essendolo va bene così

Ora che abbiamo tutto possiamo cominciare!

Ogni fumetto ha bisogno di una storia, potremmo crearne una del tutto originale ma disegnare dei personaggi da zero richiede tempo; quindi, opteremo per un fancomic basato su un'opera già esistente! C'è un personaggio che meriterebbe di essere approfondito? Una ship che vi piace? Quelle sono ottime basi per una storia. Ora dovremmo scrivere una sceneggiatura ma anche quello è un processo lungo e complicato quindi useremo una scorciatoia: Non scriveremo una vera e propria sceneggiatura ma solo un elenco degli avvenimenti per il momento. Come dite? Questo metodo di scrittura vi sembra una cavolata? In realtà Stan Lee lavorava così negli anni Sessanta per risparmiare tempo non essendo in grado di seguire tutte le varie testate.

Ora basandoci sull'elenco scritto prima cominceremo a disegnare, non perdete tempo a disegnare i vostri personaggi per intero, concentratevi su quello che è importante per la scena: se volete disegnare un duello tra spadaccini, per esempio, non state a disegnare i due per intero ma concentratevi sulle armi, se volete mostrare le emozioni dei personaggi concentratevi sugli occhi e se volete mostrare altri movimenti concentratevi unicamente sulla parte del corpo in movimento. Non aggiungete sfondi se non è strettamente necessario, l'unica "finezza" che faremo sarà aggiungere una leggera ombreggiatura a matita ai personaggi

Adesso che avete finito di disegnare aggiungete i dialoghi, io di solito li improvviso senza pensarci troppo.

Et voilà avete appena disegnato il vostro fumetto!

I disegni di un aspieDove le storie prendono vita. Scoprilo ora