Review resident evil 4 remake

11 0 0
                                    

REVIEW RESIDENT EVIL 4 REMAKE

Nota: per valutare un gioco utilizzo una scala dal uno al dieci, scendendo nel dettaglio : da 1 a 5.9 insufficiente, da 6 a 6.9 sufficiente, da 7.0 a 7.9 vale la pena, da 8.0 a 8.5 lodevole, da 8.6 a 9.2 capolavoro mancato, da 9.3a 10

Attenzione quest'articolo contiene spoiler

Software House: Capcom

Pubblischer: Capcom

Data d'uscita: 23 marzo 2023

Piattaforme: , , , / microsoft windows

Dlc: no

Genere: avventura dinamica in terza persona

Tema: Survival Horror
Motore Grafico: Re Engine

Motore Fisico: Hawok

Modalità di gioco: single player

Distribuzione: fisica/ digitale(playstation store/ steam/ /xbox live/ Microsoft store)

Doppiaggio/ sonoro/ Parlato Italiano/ sottotitoli Italiano

Pegi: 18

Piattaforma Giocata: Microsoft xbox series s

Pregi: gameplay rivisitato e migliorato sotto ogni punto di vista/ combat system svecchiato e molto più fluido rispetto al' originale/ trama rivisitata e resa più coerente, con la storia personale dei personaggi in particolare Jack krasuser, e Luis Serra/ longevo per essere un titolo della serie, game design di altissimo livello/ ottimo sonoro e doppiaggio/ attività secondarie gradita aggiunta

Difetti: Ashley rimane una piaga , e anzi è ancora più inutile rispetto al' originale/ mancanza di separate ways ingiustificata, cosi come quella della modalità mercenari( aggiunta di recente)

Grafica /doppiaggio sound design: Grafica d' impatto, e di buon livello, ancora una volta il re engine si dimostra un motore grafico versatile. Ottima la cura nelle animazione, ottima fluidità dei nemici . La cura nei dettagli è assoluta, i tentacoli delle plagas, i proiettili che lasciano dei fori nei nemici, gli arti mozzati, le mappe ancora più ricche e dettagliate, ottimo il design dei nemici , e dei boss storcici, cosi come ogni dettaglio su schermo, frame rate stabilissimo, illuminazione incredibile, ottimo il comparto sonoro, di buon livello il doppiaggio, anche se dispiace sentire il mercato con la voce in' Italiano.

Trama: Coerente, ripensata, e riadattata alla perfezione, come ha detto più volte capcom uno degli obiettivi di questi remake è anche quello di riscrivere la trama dei giochi, rendendola meno b movie, e più coerente, è quello che hanno fatto con il secondo capitolo è quello che hanno fato con il primo, e con il 3, e anche in questo caso il team di sviluppo non è stato da meno. La trama risulta più coerente con il passato dei personaggi, sono state eliminate molte battute veramente penose, altre sono rimaste, ma poco importa, la riscrittura di alcuni personaggi è veramente incredibile, nel gioco base alcuni avevano un backgraund ridicolo, il team di sviluppo ha migliorato tutto questo, riscrivendo la storia di alcuni personaggi, come Luis Serra, e Jack krauser, ma anche la storia di molti villain è stata riscritta da 0, sempre per rendere il tutto più coerente con la lore della saga, e dei remake precedenti, per non parlare poi del finale, per nulla scontato, in definitiva rimane una trama da b- movie ma da b- movie fatto come si deve.

Gameplay/ combat system/ ia e difficoltà :

Ottimo è la parola da dire in questi casi, come per la trama anche per il gameplay vale lo stesso discorso è cosi che si fa un remake, e cosi che si svecchia un gameplay e lo si presenta alle nuove generazioni, il gameplay risulta fresco ,e svecchiato e molto più dinamico, meno ingessato del gioco base stata aggiunta una parata , adesso Leon può parare i colpi degli avversari tramite il coltello, come già accaduto per il 7 /8 e il remake del secondo e del terzo, anche in questo Remake vi è un sistema di crafting, nulla di troppo complicato , tramite il crafting potete creare svariate munizioni per le armi, che sono le medesime del gioco base, quindi le bocche da fuoco non mancano. Gradita l' aggiunta della balestra, le frecce sparate possono essere riprese, e riutilizzate, gradita anche l' aggiunta dello stealth, possiamo accucciarci , e di soppiatto possiamo uccidere i nemici con il coltello in maniera silenziosa, il coltello si consuma,quello principale può essere riparato dal mercante, invece quelli che troveremo in giro sono usa e getta. Nel gioco sono stati aggiunti anche degli obbiettivi secondari, nulla di troppo complicato, sono degli obbiettivi che ci darà il mercante, come uccidere dei topi, o di trovare gli immancabili medaglioni blu, portando a termine questi semplici compiti, verrete ricompensati . Per quanto riguarda l' ia nemica , si attesta su buoni livelli, i nemici rispetto al gioco base sono più aggressivi, e tenderanno sempre a' accerchiarvi, affrontare un' orda senza essere preparati significa morte certa, le munizioni si trovano in maniera minore rispetto il gioco base. Per quanto riguarda il bestiario è veramente vasto, come del resto il gioco base, sono stati aggiunti anche alcuni nuovi nemici, e purtroppo una boss fight che personalmente mi piaceva molto è stata cancellata. L' ia alleata in questo caso rappresentata dal' odiosa Ashley purtroppo è uno dei difetti maggiori del gioco,

Ashley era già una piaga nel gioco base, ma qui hanno peggiorato il tutto, sempre inopportuna sempre in mezzo ai piedi, alle volte vi capiterà alle volte che la donzella si troverà in mezzo tra voi, e i nemici, con conseguente game over, perché viene colpita per sbaglio dal fuoco amico. Potete impartire due ordini alla ragazza, stai indietro, o segui, ordini che serviranno a ben poco, visto che nonostante gli direte di stare indietro lei sarà sempre al posto sbagliato al momento sbagliato, mi aspettavo un' ia alleata un pochino migliore, invece è anche peggio del' originale. La difficoltà è ben calibrata, la prima fase del villaggio è sicuramente la più difficile per via delle poche armi, e delle poche munizioni, dopo la metà di gioco risulta più facile, una seconda run a professionista è quasi obbligatoria.

Longevutà/ e modalità di gioco: 22 ore per finire la campagna principale, ma potete metterci anche meno, io solitamente in questi giochi mi piace prendermela comoda, ed' esplorare ogni angolo della mappa, una longevità incredibile, in più avete la modalità mercenari , inspiegabile l' assenza di separate ways, probabilmente aggiunta tramite dlc in seguito, un vero peccato.

Commento finale: che dire, ancora una volta Capcom fa centro,con un remake che rasenta la perfezione, personalmente il miglior remake che io abbia mai giocato, anche superiore al remake del primo, e del secondo, naturalmente i miei sono gusti personali, ma andiamo con ordine :

Un remake incredibile, adatto sia ai vecchi fan, sia chi si affaccia per la prima volta al gioco, è tutto perfetto, grafica eccezionale, gameplay veramente ben calibrato, e funzionale, longevo , e curato in quasi ogni minimo dettaglio, naturalmente come ho detto sopra non è un remake esente da difetti, l' ia di Ashley è penosa, e l' assenza di una modalità come separate ways, che è praticamente una storia parallela alla trama, fa storcere il naso, sono comunque difetti minori, che non intaccano un' opera maestosa, un remake veramente incredibile, che alza ancora l' asticella, rispetto a dead space remake, o il già citato remake di resident evil 2, un gioco quasi perfetto che non raggiunge il 10 per un non nulla, piccoli difetti che non fanno raggiungere al gioco il 10. In definitiva un remake eccellente, un gioco da comprare subito, consigliato a tutti gli appassionati della serie, e a chi si sta affacciando alla serie con questi remake.

VOTO: 9,5

REVIEW RESIDENT EVIL 4 REMAKEWhere stories live. Discover now