20.

23 4 0
                                    

Ehi, tu.
Si, proprio tu che tieni ai voti più di ogni altra cosa.
Ti senti mai un 10 ogni volta che prendi un 10?
Ti senti mai un 4 ogni volta che prendi un 4?
Beh, non dovrebbe andare così.
Chissà quante persone te l'hanno detto, ma TU NON SEI UN NUMERO.
Specialmente un numero che valuta la tua conoscenza su un certo argomento.
Non ne sei ancora sicuro?
Guarda me.
Vado abbastanza bene a scuola, non nascondo che ci rimango male se prendo voti inferiori all'otto (tranne in matematica 🙄).
Ma anche quando prendo 10, poi come mi sento fuori dalla scuola e dentro di me?
Un 5, forse un 6.
IO NON SONO QUEL NUMERO PERCHÉ IO NON SONO UN LIBRO CHE CONTIENE TUTTE LE INFORMAZIONI DI STO MONDO.
Si, la conoscenza fa tanto, e secondo me è davvero importante e ci tengo per me e per il mio futuro.
Però io so che non mi impegno mai abbastanza, resto incluso.
Quindi, possibile che possa andare tutto bene quando non faccio nulla?
Possibile che vada tutto male quando invece mi impegno?
SI. SUCCEDE.
E può succedere cento volte.
Esistono alti e bassi continuamente, siamo semplicemente esseri umani con un'anima che ha bisogno di vivere la vita e non di sentirsi etichettata da numeri o giudizi.
E quel numero rosso che ti ritrovi sulla verifica, sta a te decidere come prenderlo.
Dimentica tutto il resto, guarda l'impegno.
Merita il voto che ho ottenuto?
COMUNQUE VADA, TU DEVI IMPEGNARTI AL MASSIMO.
NON PER IL VOTO MA PER TE.
PER LA TUA PERSEVERANZA.
Nel futuro non ci saranno i voti a dirti come stai andando.
Ci saranno i SUCCESSI e le SCONFITTE.
Solo accettandoli saprai rialzarti e andare avanti.
E quando le sconfitte sono troppo amare è difficile rialzarsi, credimi.
Tu pensa a fare del tuo meglio.
Decidi quando prenderla alla leggera e dire "vabbè dai posso recuperare" e quando intraprendere una nuova scalata e dire "va bene ma non è abbastanza".
Solo tu puoi cambiare la tua reazione.
Se sono i tuoi genitori a pretendere da te voti alti, molto probabilmente lo fanno perché vogliono che tu non abbia difficoltà in futuro.
Non è il massimo, perché a volte si sta a pensare più al voto che agli errori e non si migliora così.
Lo dico un'altra volta.
TU NON SEI UN NUMERO.
SEI UNA PERSONA CHE TROVA SÉ STESSA NEL GIUDIZIO SCOLASTICO, CI TIENE E VUOLE ESSERE PERSEVERANTE.
MA NON DIMENTICARE MAI CHE TUTTI QUEI NUMERI NON SERVONO A CLASSIFICARTI MA A RENDERTI CAPACE DI COSTRUIRTI UN FUTURO.
E la realizzazione di sé stessi è fondamentale.
Tu non sei un numero.
Sei decisamente di più.
E tutte le paranoie che ti fai lo confermano.
Non tutte le persone sono davvero così determinate da pretendere di arrivare sempre in cima.
Ma a tutti succede di cadere e molte persone si aggrappano ai giudizi altrui dimenticando i veri sé stessi.
Non dovrebbe mai succedere questo.
Facendo la media di inglese sarei un 10, facendo la media di voglia di alzarmi dal divano sarei un 4.
Peccato che nessuno mi ha dato quel quattro, se non me stessa.
Ci sono tante cose di noi che solo noi possiamo conoscere.
E anche queste faranno parte del nostro futuro, che lo vogliamo o meno, perciò vanno trattate anche meglio delle materie scolastiche, perché quelle siamo noi.
Quelle cose sei tu, e se dimentichi l'area laterale di un cilindro cavo dimentichi quello, ma se dimentichi una parte di te dimentichi te stesso.
E non sarai più in grado di andare avanti.
Lo studio potrà diventare un'ossessione o un incubo.
Quindi impegnati adesso, ma accetta le sconfitte.
ACCETTA QUEI MALEDETTI NUMERI E FAI DI MEGLIO.
MOSTRA CHE PUOI TOCCARE LA VETTA.
Vedrai, ci riuscirai.
Finalmente i voti alti ti daranno quella soddisfazione che ti mancava per l'amarezza dei voti bassi.
Perché si possono cambiare.
Tu non sei un numero, sei un guerriero.
Continua a combattere, non ci sarà tanto tempo per i rimpianti.
Il futuro arriverà da solo, basta saperlo accogliere dentro se stessi e non mostrandogli tutte quelle pagine piene di scritte.
SARAI UN CAMPIONE APPENA DECIDI DI ESSERLO.
E non lasciare che sia un numero a deciderlo per te.
Tu non sei un numero.
Dimostralo.
❤️‍🩹

solo pensieriWhere stories live. Discover now