62 - Spielberg pt. 2

Start from the beginning
                                    

Terminate le quarte prove libere di trenta minuti, consultai la lista dei tempi: ovviamente avrei dovuto affrontare la Q1 poiché non avevamo alcun tempo stampato nella terza prova libera, ma dai risultati dell'ultima sessione di prova, sembrava che avessi tempistiche decenti.

« Potremmo addirittura pensare di poter passare alla Q2 » sostenne Tardozzi « sì può fare »

« Poco fa è arrivato Antonio Boselli° » mi avvisò Gigi « Ci ha chiesto come fosse possibile avere la moto di Dovizioso che girava nelle prove quando Andrea era stato dichiarato unfit »

« Gli avete detto di me? » domandai curiosa, ma Gigi fece cenno di no.

« Abbiamo solo detto che avevamo un sostituto, senza però fare nomi »

Sorrisi divertita: « Meda e Sanchini°° in telecronaca staranno impazzendo nel cercare di capire chi sia questo sostituto così tempestivo » commentai io, conoscendo ormai bene come i due secolari telecronisti italiani sì comportavano quando non avevano sufficienti notizie, soprattutto da parte di team con origine sul loro stesso suolo natio.

Proprio in quel momento entrò Andrea, con un braccio fasciato.

« Ho sentito che qualcuno mi sta rubando il posto » proruppe lui ridendo e facendo ridere anche gli altri.

« Il polso? »

« Mi opereranno lunedì, ma per la gara di Misano potrò già correre » ci informò lui, aggiungendo ridendo « Non ti obbligheremo a fare di nuovo la mia sostituta »

Dopo esserci scambiati qualche parere relativo alla moto e alla modalità di gestione della gara, rimontai in sella alla Ducati per la sessione della Q1. All'inizio ci fu qualche problema a livello di ostacoli: molti dei piloti sì mettevano in mezzo alla pista, altri rallentavano ( rovinando magari dei giri lanciati di altri riders) per potersi immettere nella scia di qualcuno e poter guadagnare qualche centesimo di vantaggio sui tempi. Atteggiamenti che personalmente mi diedero fastidio, soprattutto perché Spielberg era un buon circuito per l'accelerazione di Ducati e alcuni piloti sì erano incollati al mio posteriore pur di registrare buoni giri in termini di tempistica. Alla fine della prova, proprio come aveva pensato Tardozzi, fui la seconda migliore del turno: ciò significava che avrei preso parte alla Q2 per decidere il mio posizionamento definitivo in griglia. Non avrei potuto fare peggio del dodicesimo posto, il che non sarebbe stato comunque male, per essere la mia prima competizione di tale rango.

La Q1 non andò benissimo: non riuscii ad ottenere più del 10° posto in griglia, ma era del tutto normale dato che mi stavo misurando con piloti del calibro di Marc. Al ritorno nei box i meccanici sì congratularono con me: non ci sì aspettava un decimo posto senza aver avuto un'adeguata preparazione o l'aver sfruttato tutte le quattro prove libere, specialmente non con una moto come la Ducati.

Il resto del pomeriggio lo trascorsi con la specialista delle grafiche: l'adesivo del mio numero sulla moto era un semplice 14, giorno in cui ero nata, di colore bianco, mentre sulla tuta, sempre della stessa tonalità chiara, uno dei miei stupidi soprannomi, Rotass. Dovetti pure dirigermi in uno studio per uno shooting, giusto per fare sì che le reti televisive avessero delle grafiche su me stessa da poter trasmettere in onda qualora adempissi qualche record o altre azioni rilevanti per la storia del Motomondiale, oltre ad avere la foto da inserire nell'elenco della lista piloti ufficiali del 2020 sul sito ufficiale MotoGP. Quest'ultimo evento mi occupò così tanto tempo che ritornai nel paddock all'ora di cena, però ehi, la mia faccia sarebbe rimasta in eterno sull'unico sito riconducibile al Motomondiale.

Spazio Autrice

* Sì dice che la pit lane sia aperta quando viene concesso il permesso di immettersi in pista uscendo dai box per mezzo della stessa corsia.

** Sovrasterzo: sbandamento in cui la moto tende a curvare di più di quanto richiesto. Il contrario è sottosterzo: la traiettoria di curva risulta troppo ampia, andando ad allargare le curve.

*** Sì dice che una gomma nuova sia fredda all'inizio perché ancora non ha raggiunto una temperatura ottimale che fornisca maggiore stabilità.

**** Sbacchettare - sbacchettamento: termine specifico per indicare una serie di violenti scossoni che coinvolgono il manubrio della moto

° Antonio Boselli: giornalista ufficiale di Sky Sport MotoGP

°° Mauro Sanchini, commentatore ufficiale di Sky Sport MotoGP ( Reminder: con Meda sì intende l'altro commentatore secolare della MotoGP, ovvero Guido Meda [ a dx] )

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

°° Mauro Sanchini, commentatore ufficiale di Sky Sport MotoGP ( Reminder: con Meda sì intende l'altro commentatore secolare della MotoGP, ovvero Guido Meda [ a dx] )

°° Mauro Sanchini, commentatore ufficiale di Sky Sport MotoGP ( Reminder: con Meda sì intende l'altro commentatore secolare della MotoGP, ovvero Guido Meda [ a dx] )

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Quel Ferro Che Possiede Un' Anima || Marc Marquez [COMPLETATO]Where stories live. Discover now