Il fossore - Galaktion Tabidze

2 0 0
                                    

Fossore, tu dici,
Se qualcuno muore in questo mondo, in quell'istante la sua ombra viene dimenticata da tutti noi?
Eh, io a questo non ci credo...
Mi hai persino annoiato
E fai smettere, se credi in Dio, questa straziante presa in giro.

È il mese delle rose, maggio,
La brezza scuote le fresche erbe
E sugli alberi, di fiori bianchi un'orda,
si innalza così, come la neve.
Il sole sprizza i suoi sontuosi raggi e abbraccia valli e monti col suo calore.

Di fiori si è ricamato il loco affascinante.
Non vedi, su quella tomba, come piange l'orfana vedova?
Come può star bene a una giovane donna
tale divina tristezza!

Non è stato solo ieri che questa donna, dal dolor assassinata, piangeva
Le lacrime scorrevano quando il suo amato accoglieva il suo freddo sepolcro.

Ancora oggi imbianca quel luogo con il cuore spezzato,
Non conosce il riposo durante il giorno e neanche la notte dorme.

Verrà e siederà sulla pietra aperta della fredda tomba,
La sua empia bellezza è soffusa di dolore;

Si strapperà i capelli, si distruggerà e le lacrime cadranno, cadranno...
La mia anima è turbata da questo candore, il mio cuore fa male,
il mio cuore fa male!

Ma cosa posso fare?
Fossore, fai silenzio, presta orecchio...
Senti, senti, come sospira
stanca e miserabile? -

"Sono svanita, come la nebbia, come un fantasma della notte,
Non merito pace né riposo
Possa il tuo viso graffiare il mio cuore, non importa dove mi trovo
Se mai ti ricorderai di me,
se mai ti dimenticherò!"-

Fossore, dici ancora, che se qualcuno muore in questo mondo, in quell'istante la sua ombra viene dimenticata da tutti noi?

Ecco, del recinto, il becchino apre le porte;
Un giovane uomo ancora
sta seppellendo la sua amata.

Con il cuore spezzato non va oltre la cara bara,
non si allontana,
si ripeterebbe più
tale sorta di amore?

La sua tristezza è sconfinata,
il suo dolore è sconfinato,
E si versano le lacrime bollenti
dagli occhi del giovane affranto.

Giurando dice -"Oh, siano scosse le mie ossa nel mio tumulo,
Non lasciare che i raggi del sole primaverile
riscaldino la mia casa,
Sono svanito, come la nebbia,
come un fantasma della notte
Non merito pace né riposo
Possa il tuo viso graffiare il mio cuore ovunque io sia,
comunque io sia,
Se mai ti ricorderai di me,
se mai ti dimenticherò!"-

Fossore, ancora dici, che se qualcuno muore in questo mondo,
in quell'istante la sua ombra viene dimenticata da tutti noi?

E quella donna, di cui prima parlavo, torna, con i capelli sciolti
Dall' indimenticabile sepolcro sorge come un fantasma,

Un intero cespuglio di rose in mano, ancora acerbo,
porta per decorare la bianca croce della tomba.

Oh, questa donna deve appassire, appassire come un fiore dal dolore...
La tristezza copre il suo viso
e il giallore vi si insinua.

Povera lei! Anche gli occhi sentono la sua l'insonnia, -
Ecco cosa succede, quando una sensazione, di notte, evoca ricordi!

E ora? Ora dirai ancora che quando qualcuno muore in questo mondo,
in quell'istante la sua ombra è dimenticata da tutti noi?

E quel giovane, che l'altro ieri
ha portato alla tomba la sua amata,
Non va via dal cimitero,
triste e straziato;
Il suo volto sembra una candela al miele,
si scioglie, si scioglie come una candela,
Trattenendosi dice all'inobliabile parole di lutto.

Anche i suoi occhi sentivano il sudore notturno,
l'insonnia, -
Ecco cosa succede quando una sensazione, di notte, evoca ricordi!

Fossore, dirai ancora che quando qualcuno muore in questo mondo,
In quell'istante la sua ombra è dimenticata da tutti noi?

Oggi, quella donna ha catturato involontariamente l'attenzione dello straziato giovane;

Pensava: "Anche lui piange, come me, senza asciugare le lacrime;
La tristezza dell'uomo è senza fondo, il cuore dell'uomo è senza fondo,
Cosa non può sopportare un animale senza la luce dell'amore", -
Così dicono gli occhi azzurri di una donna triste.
Probabilmente, il cuore di quell'uomo è stato toccato da questa donna senza parole...

È così che fa la compassione...
e tu sorridi così
come se le corde fossero davvero legate tra loro,
Con il cui potere due cuori
si uniranno per sempre...
Eh, io non credo a una cosa del genere, non succede mai al mondo.
Quando scortano i morti alla tomba con un giuramento,
non lo rompono...
Non rompono il giuramento fino all'ultimo giorno della loro esistenza.

Ascoltami, becchino,
non conosci il dolore di un uomo
Altrimenti, come spieghi il tuo rider come un pazzo per quello che ho detto?!
E allora che c'è,
se il giovane ha portato una fresca rosa alla ragazza, sussurrandole:
"Mi sono innamorato di te, mi sono innamorato di te"
Noi abbiamo un solo dolore
Dai, uniamo le nostre anime
Donna, diventa mia moglie
Il mio amore è forte...
È vero, né tu né io abbiamo più l'amor nostro
Ma la loro memoria turbar non può
la loro silenziosa tomba.
Dimentichiamo il nostro passato,
Miserabile, così da sorriderci
Cominciamo una nuova esistenza
Donna, diventa mia moglie!

Tu aspetta, fossore,
la risposta che la donna darà
Credi che il giovane davvero
il suo debito abbia scordato?

Anche la donna farà così?
Credo - no, no...
Ma non è stato solo ieri
Che alla terra porse il suo amato?

Chi ride del fantasma dei morti
Chi scherza con il fantasma dei morti? Ecco, vedrai: rifiuterà l'insistente ragazzo!

Ma la donna, Dio mio,
China il capo timidamente e sussurra:
"Son d'accordo,
penso solo al futuro,
Abbiamo solo un dolore,
non pensiamo ai tempi infelici
Io sono tua, per sempre...
Portami dove vuoi..."

Fossore, ora puoi dire
Quello che vuoi
La memoria dell'uomo finisce con la lapide.
Forse oggi i due
Insieme hanno dimora...
Vedi, passa il tempo
E oggi il cimitero
né l'una né l'altro vede più,

Dalle tombe né l'erba né la polvere nessuno toglie più
E lì portati rose e fiori perdono colore.

Riposate in pace
Riposate in pace
Ossa di esseri dimenticati...
La vostra esistenza più non tange i vostri vivi.

Riposate in pace
Il vostro sonno sia profondo ed eterno...
Le vostre tombe né più di rose né più di fiori hanno bisogno...

O a che servono le lacrime eterne degli uomini mortali?
Non c'è potere né possibilità che vi risusciti dal vostro sonno
Questo succede al mondo:

Tutti vivono
Tutti muoiono
E guai a chi, nella vita,
dimentica della morte

E ancora a morte suonano campane...
Per quei due che il loro amaro destino han dimenticato
Ecco il becchino che forgia per loro
Insieme due bare argentate.
Le forgia e tra i suoi pensieri amari
Sorride selvaggiamente
Il fossore sa,
Sa come dovrebbe...
Come succede...

Riposate in pace,
Riposate in pace
Ossa di esseri dimenticati
Nella vostra esistenza
Nei tempi più tristi
Ho molto da sognare!

•Riposate in pace,Riposate in paceOssa di esseri dimenticati Nella vostra esistenza Nei tempi più tristiHo molto da sognare!

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Aug 12, 2022 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Cinquanta poesie georgiane Where stories live. Discover now