Poesie e Valutazioni:

35 2 1
                                    

AndrePez2

Amore

Estasi

Quando mi sento forte,
con uno sguardo mi rendi inerte,
privo di ogni arte.

Eppure la tua presenza
dà un senso alla mia esistenza.

E' sufficiente un sorriso,
un'innocente espressione
del tuo viso,
per accendere in me
il fuoco della passione:
brucia nel ventre,
cenere nel cuore,
amara versione
di questo dolce amore.

Ti sei imposta nei miei pensieri
come un elemento a priori:
agonia senza sosta,
forzata contemplazione
che si risolve nell'estasi
di un'eterna emozione.

Recensione di Vipera_gentile

Molto attinente al tema.
L'ortografia è buona ed il lessico curato.
Ha una buonissima potenza espressiva.
Significante e significato sono molto in armonia.

Voto: 8

Recensione di aragornpotter293180

Poesia molto attinente al tema.
L'ortografia è ottima e il lessico è adeguato al tema. Ottimi paragoni, ritmica ed emozionante.

Voto: 8,5

Recensione di MiriamRoberti

Ottima attinenza al tema.
Non ci sono errori ortografici ed è stato usato un buon lessico
È davvero bellissima, stupenda, mi ha commosso e fatto venire la pelle d'oca.
Ottimo utilizzo della retorica.

Voto: 9

Carnevale

Testimonianza di un carnevalante

Su costumi sgargianti
piovono
coriandoli e stelle filanti.
Sorridono
ammaliati gli abitanti
da maschere e ciclopici
pupazzi
dai movimenti meccanici,
mentre nelle piazze
truccatissime ragazze
ammiccano
ad eccitatissimi ragazzi
che abbracciati danzano
come pazzi.
Essere carnevalanti
attorno al carro,
all'ombra dei giganti
di fil di ferro,
molto impegna:
in un capannone freddo
solo una stufa a legna
e una bottiglia
di San Simone* o limoncello,
con la voglia
di far festa.
Struttura di metallo,
di polistirolo la testa,
poi iuta, cartapesta,
colla a caldo.
E' il giorno
della trasgressione,
'l Carlevé **,
che viene a scaldar l'inverno
come il vin brûlé***.
Non solo celebrazione,
ma dissacrante competizione
e vera passione
in cui la norma è la follia.
E' realtà nella fantasia
la magica atmosfera
ove regnano gli eccessi:
oltre la sangria,
indossare nuova maschera
per ritrovare sé stessi,
levando la solita dal viso.
Trionfo di Dioniso,
tripudio di ritmici suoni
e accesi colori
in cui nascono nuovi amori:
ai bordi della via,
baci improvvisati
tra perfetti sconosciuti
senza alcuna gelosia.

Andre P.

NOTE
* Amaro o liquore di erbe di Torino
** Carnevale in dialetto piemontese
*** Vino rosso caldo, dolce e speziato

Recensione di Vipera_gentile

Poesia molto attinente.
Ortografia buona, lessico curato.
Qui trabocca l'amore per il Carnevale ed i suoi riti, che l'autore è riuscito a trasmettermi.
Il modo di poetare è maturo e consapevole.

Voto: 8,5

Recensione di aragornpotter293180

Poesia attinente al tema in modo perfetto.
Ortografia curata e ottimo utilizzo del lessico.
Le emozioni, i colori del carnevale arriveranno diretti, mi hai trasportato sul tuo carro con una maschera in viso.
Ottimo utilizzo della retorica.

Voto : 10

Recensione di MiriamRoberti

Giusta attinenza al tema
Non ci sono errori di ortografia ed è stato utilizzato un buon lessico
Mi piace moltissimo, soprattutto l'uso del dialetto e la spiegazione a fondo poesia, davvero bella.
Ottimo utilizzo della retorica.

Voto: 8.5

Contest poeticoWhere stories live. Discover now