📔 "L'ancora"

Comincia dall'inizio
                                    

- PERSONAGGI: come emerge molto chiaramente dalla sinossi, la vicenda ruota attorno a tre personaggi principali, ovvero Felipe, Louis e Âmbar. Ci sono poi diverse figure, ma tutto ruota attorno a questo triangolo centrale.
Di conseguenza, si percepisce chiaramente la differenza tra i principali e i secondari, e questo lo reputo un pregio, nel senso che sui personaggi di minor rilievo non sono mai restata con l'amaro in bocca per una caratterizzazione poco sviluppata, proprio perché il loro minor ruolo era chiaro. Insomma, quello che voglio dire è che gli spazi sono molto netti.
C'è solo un'eccezione, a mio parere, e riguarda *SPOILER* Claude, il figliastro di Louis. In fin dei conti ha un ruolo molto importante, soprattutto negli ultimi capitoli, ma lo spazio concesso è un po' esiguo. Perché non provare, magari, a inserire dei flashback sul passato di Louis? Lo conosciamo, è vero, ma solo tramite racconto indiretto... Ma il problema dello show, don't tell lo affreneremo in seguito!
Proseguiamo con l'analisi.

Âmbar
È la protagonista femminile della vicenda, una giovane laureata in arte che tenta il suicidio e viene salvata proprio dalla Louisa, il peschereccio del vecchio Louis. La ragazza decide poi di cominciare una nuova vita, *SPOILER* iniziando a lavorare sulla barca e stringendo nuove amicizie.
Nel complesso mi è piaciuta, ma se devo dirla tutta mi è sembrata un po' insipida: ritornerò su questo punto più avanti, ma secondo me riusciamo a ricostruire la sua personalità soprattutto tramite la storia del suo tragico passato, relegata per lo più agli incontri con la dottoressa Neves, ma questo è appunto un raccontare, non un mostrare, quando invece si dovrebbe ambire al contrario (ancora la storia dello show don't tell, insomma).
Dopodiché Âmbar mi è sembrata in balia degli eventi (*SPOILER* sia nel suo essere combattuta tra Ileana e Felipe, sia sul lavoro nell'ambito artistico... Il più delle volte è il caso a decidere per lei). Forse è voluto, forse no, ma non mi ha convinta del tutto.

Felipe
Su di lui, invece, pollice in su senza alcun dubbio!
Il ragazzo è il protagonista maschile, un giovane di origine sudamericana che lavora sul peschereccio da anni.
A mio parere, la caratterizzazione di Felipe è più riuscita rispetto a quella di Âmbar: apprendiamo, per esempio, della sua timidezza quando *SPOILER* è Louis a spronarlo a invitare la ragazza, la sua personalità tranquilla, passatemi il termine, emerge negli scontri con Ileana, quando lui non risponde alle provocazioni della giovane, conosciamo la sua passione per la danza perché comincia a ballare dappertutto... Insomma, ne ho un'idea abbastanza chiara in testa, e non posso dire lo stesso di Âmbar.
Sono entrata in empatia con lui, probabilmente perché un po' mi assomiglia, ma di certo anche per questo buon lavoro di caratterizzazione!

Louis
Anche Louis mi ha convinta: egli è il proprietario del peschereccio su cui lavora Felipe, un uomo burbero e con il vizio dell'alcol, tanto che spesso è il ragazzo a prendere il comando della Louisa.
Nel corso della vicenda si apprende che i suoi modi scostanti e distaccati hanno una motivazione da ricercarsi nel suo passato, e la storia che lo tormenta è tutt'altro che conclusa (per inciso, ho apprezzato l'attenzione per il vissuto del personaggio, e mi ha fatto tenerezza il rapporto che Louis crea *SPOILER* con Ileana, che gli ricorda la figlia scomparsa, Lalie).
Se però, soprattutto negli ultimi capitoli, la sua personalità diventa più forte, cercherei all'inizio della storia di renderlo meno stereotipato: già l'Autrice è sulla buona strada (Louis, infatti, è solito mormorare il nome Lalie quando dorme, e viene naturale chiedersi chi sia) ma cercherei di allontanarlo un po' dall'immagine del vecchio burbero tutto insulti.

Ileana
È sicuramente un personaggio fuori dagli schemi: è molto bella, appariscente, fa la ballerina in un night club... *SPOILER* Ma la sua avvenenza non mira a colpire gli uomini, bensì le donne.
Ha un buon potenziale, a mio parere, che però non viene sfruttato a pieno: è *SPOILER* praticamente limitata al suo amore non corrisposto per Âmbar, e quando compare parla soprattutto di questo. Per esempio,interagendo con Felipe, praticamente manifesta solo gelosia.
Mi è piaciuta molto, invece, la scena con Louis alla fine: il mio consiglio all'Autrice è quello di inserirne magari altre sparse lungo la storia, sfruttando la terza persona.

La biblioteca di -ciliegia-Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora