🏹 Beastars: Pelle d'uomo, sangue di lupo 🏹

Comincia dall'inizio
                                    

Nel quarto capitolo si procede con il litigio, ma questa volta tra la volpe e Alex. Successivamente, si intromette Louis e viene spiegato il ruolo da "Beaster" che sarebbe un capo-scuola e la volpe vuole diventarlo. Tuttavia, il cervo gli fa capire che non il suo comportamento non è idoneo a tale ruolo e, dopo un po, la volpe e il coyote se ne vanno. Dopodiché gli altri studenti vanno a lezione, mentre Alex ha l'ora libera e si ferma a pensare a quanto successo. Da qui passiamo alla scena nel teatro, dove Louis sta recitando ma i suoi movimenti sembrano più lenti. Successivamente torniamo ancora da Alex che va in giardino e trova Haru, con la quale parla. Alla fine del capitolo, un nuovo personaggio viene inserito, ma scopriremo nel prossimo chi è, anche se ho già un'idea.
Anche qui, come nei capitoli precedenti, mancano le descrizioni ambientali, psicologiche, emotive e degli avvenimenti.

Nel quinto capitolo le tre bulle tornano a fare la loro comparsa per prendere di mira Haru. Prontamente, la coniglietta viene difesa da Alex che riesce a far andare via le altre tre indignate. Successivamente quest'ultimo se ne va e Haru si ritrova da sola con il lupo. Poi non ho capito bene la scena, ma sembra che siamo insieme nell'ufficio e la coniglietta ci prova sessualmente con il lupo? Ad ogni modo, poi si cambia scena e viene consegnato un premio al teatro perché era l'unico ad avere erbivori e carnivori insieme, infine Alex passa sotto la tutela di Legoshi per il club di Arte.
Anche qui mancano le descrizioni dei personaggi, che rischi di dimenticarti, delle ambientazioni e degli avvenimenti. Avrei preferito una descrizione maggiore di quanto successo tra Haru e Legoshi, poiché io non credo di averlo capito. Purtroppo è accaduto molto frettolosamente.

Grammatica: nel complesso commetti sempre i soliti errori grammaticali: ortografia, punteggiatura, maiuscole e spazi mancanti. Ti ho segnalato solo una parte degli errori, ovvero le varie tipologie riscontrare, ma ti conviene fare un'attenta revisione. Il lessico è molto semplice e lo stile non sempre fluido a causa di intoppi grammaticali.

Nel primo capitolo:

☞︎︎︎ Occhio alle ripetizioni, all'ortografia e alla punteggiatura:

Es: "Una luna rossa illuminava la scuola di Cherrytown e i suoi corridoi tramite le finestre, la luce rosse raggiunse Tem: un alpaca totalmente terrorizzato e questo era dovuto alla ferita ancora sanguinante sulla spalla destra ma soprattutto a colui che l'aveva creata, quelle poche gocce di sangue non bastavano ora desiderava anche il resto."

Qui ci sono tre tipologie di errori, la prima è la ripetizione di "rossa" e "rossa", la seconda è un errore di ortografia, ovvero "rosse". Ti consiglio di scrivere "... la luce rossastra..." o qualcosa di simile. La terza è la punteggiatura. Come potrai facilmente notare, non ci sono punti e le virgole sono scarse, il lettore si può sentire soffocato. Ti posso consigliare di scrivere: "Una luna rossa illuminava la scuola di Cherrytown e i suoi corridoi tramite le finestre, la luce rossastra raggiunse Tem: un alpaca totalmente terrorizzato e questo era dovuto sia alla ferita ancora sanguinante sulla spalla destra sia, e soprattutto, a colui che l'aveva creata. Quelle poche gocce di sangue non bastavano, desiderava anche il resto."
Sì, ho aggiunto delle parole per rendere più fluida la lettura!
Una cosa che ho dimenticato di dire prima: non usare "ora" che rappresenta il tempo presente se la storia è al passato, non è il massimo.

☞︎︎︎ Anche qui, occhio alla punteggiatura e alle parole:

Es: "Chiese l'animale ferito con un briciolo di speranza che sfumò quando la porta venne spalancata a forza, dopo aver ruzzolato per le scale l'alpaca si alzò e una luce abbagliante di colore bianco rivelò la sua posizione nel teatro la stanza in cui quel macabro spettacolo avrebbe avuto luogo."

Come si può notare, è stata inserita una sola virgola in tutto il pezzo, e anche qui l'autore può rimanere strozzato.
Ti consiglio, dunque, di inserire la punteggiatura in questo modo: "Chiese l'animale ferito con un briciolo di speranza che sfumò quando la porta venne spalancata con forza. Dopo aver ruzzolato per le scale, l'alpaca si alzò e una luce abbagliante di colore bianco rivelò la sua posizione nel teatro, stanza in cui quel macabro spettacolo avrebbe avuto luogo." Potresti anche inserire i due punti dopo "teatro", se preferisci. Inoltre, ti ho cambiato "a forza" con "con forza".

☞︎︎︎ Non dimenticarti di mettere gli spazi dopo i tre puntini di sospensione:

Es: "Allora non sono pregiudizi...voi ci volete mangiare tutti."

☞︎︎︎ Ricorda: inserire le parole in maiuscolo è sempre considerabile errore, tranne nella trascrizione di testi antichi:

Es: "Odio tutti i carnivori...MALEDETTI TUTTI LORO"

☞︎︎︎ Attenzione agli accenti!

Es: "Si qualcuno che sembra fuori posto."

Per scrivere l'affermazione, si mette sempre l'accento sulla "i" -> "sì".
Per scrivere la particella pronominale non si mette -> "si".
Nel tuo caso, va inserito!
Quindi, la frase corretta è: ", qualcuno che sembra fuori posto".

Nel terzo capitolo:

☞︎︎︎ Occhio agli accenti e ai verbi!

Es: "Fu allora che Alex sbattè il bastone sul tavolo con forza e richiamò l'attenzione della volpe."

In questo caso, l'errore è "sbattè". Sbagliando l'accento, sbagli automaticamente il verbo, specie nel caso del verbo "dare" ("" e che molti scrivono "da"), il verbo giusto è "sbatté" oppure puoi scrivere "sbattette".

Nel quinto capitolo:

☞︎︎︎ Occhio all'ortografia:

Es: "... pare che sua promiscua..."

Dovrebbe essere "sia".

Parere personale: questa è una storia incentrata sui furry (si chiamano così, giusto?) che non presenta descrizioni sostanziose di personaggi, ambienti e avvenimenti. Come lettura è stata piacevole poiché i capitoli sono corti, peccato solo non sia riuscita a immedesimarmi nelle vicende. Il ritmo è molto veloce, forse troppo e non dai la giusta importanza a ogni aspetto, anche il meno importante. Non la consiglio a chi cerca storie sostanziose, ma la consiglio, invece, agli amanti dei furry. Tuttavia, lo faccio solo quando sarà stata revisionata! Ho visto molti partecipanti, che facevano parte del tuo contest, farti complimenti sostenendo che tutto andasse bene e mi dispiace nel vedere che, in realtà, sono stati commenti inutili poiché, probabilmente, lasciati per la buona impressione del concorso (molti di loro li conosco e so che solitamente segnalano gli errori).

E anche oggi, dalla vostra Artemide è tutto!

Ex Recensioni (Chiuso)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora