Unity: Secondo e Terzo Posto

Start from the beginning
                                    

🟢

Descrizione personaggi: 10/10 punti

Le descrizioni dei personaggi sono molto fedeli, sia a livello caratteriale che fisico – ci sono delle parti, specie in quelle dove Draco e Hermione sono insieme intimamente, dove le descrizioni fisiche sono molto accentuate e ben gestite, spesso associate al loro modo di vedersi quando sono completamente esposti, qualcosa di così umano che mi ha lasciato senza parole. 

Tornando invece alle descrizioni caratteriali, ti sei imbarcata in una storia che vede Draco e Hermione adulti, cambiati, non più i ragazzini di Hogwarts e, ragazza mia, hai fatto centro. Ho trovato Hermione con la stessa saggezza di un tempo, certo, ma con un peso della vita addosso che l'ha resa una donna forte e capace nel suo lavoro, a cui dedica ogni sua forza. Draco, invece, un uomo che ha trasformato la sua frustrazione in ironia pungente, non più atta a ferire ma a cercare di nascondere dietro quella facciata incubi e sensi di colpa che lo distruggono. Sono entrambi personaggi tormentati dal passato, chi per aver salvato il mondo, chi per essere stato costretto a mettersi contro il mondo stesso – obbligato a farlo. Ho amato la scena in cui Hermione vede il tatuaggio di Draco e si rende conto che è solo un segno senza significato, ormai e che non fa di Draco un assassino o un Mangiamorte.

Insomma, oltre ad aver costruito bene dei personaggi prendendo delle basi che avevi e portandole all'ennesima potenza, dando loro dei toni adulti credibilissimi, sei riuscita a inserirli in un contesto che funziona e che ne mette in mostra il potenziale. Complimenti.

🟢

Trama: 8,5/10 punti

Non ti ho dato il massimo e non perché trovi che non sia valida, al contrario. La storia è validissima, ha dei punti di forza credibilissimi, tra cui l'aver fatto fatto girare tutto intorno alla fiaba che Draco non ha mai conosciuto per via degli insegnamenti rigidi del padre sui nati babbani e le discriminazioni. Ho amato come lui prenda in mano il caso per poterle chiedere scusa, mi è piaciuta la ritrosia di Hermione quando le viene il dubbio che lo stia facendo per doppiogioco, e il fatto che quello stesso dubbio svanisca immediatamente, perché è una donna razionale, ma ha anche dei sentimenti (e il ritorno da Harry, fedele amico, è stato un colpo al cuore). 

Mi è piaciuto come hai gestito anche la storia in declino con Ron, ma forse è anche qui che ho avuto qualche dispiacere: avrei voluto saperne di più. Lo so, la storia è incentrata su altro, aveva altri obiettivi, ma avrei voluto vedere di più il conflitto di Hermione e il suo bisogno di cambiare la sua vita, di plasmarla in un altro modo. Avrei voluto vederli litigare e sfasciare quel legame, e avrei voluto che ci mostrassi come le cose tra loro erano cambiate con un po' più di informazioni. Ti dico questo perché la storia ha una potenza emotiva e descrittiva enorme, e le tue introspezioni sono un concerto di feels, e dunque avrei trovato interessante vederlo, questo amore in declino; penso sia stato trattato in modo un po' frettoloso, ecco. 

Dunque il mio appunto sta in questo: cerca di mostrare più da vicino, come con uno zoom, il conflitto di Hermione, la sua felicità per il lavoro dei sogni e la popolarità guadagnata con la sua caparbietà, ma che dietro le quinte, nella vita, è insoddisfatta e ha solo bisogno di qualcuno che torni a farla splendere. La storia è un POV di lei, dunque su Draco non dirò altro, perché comunque attraverso gli occhi di Hermione ci dai tutte le informazioni di cui necessitiamo. Complimenti.

🟢

Rielaborazione 5/5 punti

Che dirti? Impeccabile. Ho trovato poi le note autore a fine capitolo sempre molto esaustive e di grande aiuto nel comprendere alcune dinamiche su Harry Potter che mi erano sfuggite (siccome sono un fan casual, come si suol dire. L'ho assimilato in modo più passivo). 

Tomo della TV Intergalattica di Rick e Morty - Libro Dei VincitoriWhere stories live. Discover now