📚 "Fonte limpida"

Comincia dall'inizio
                                    

A priori
Questa sinossi mi ha molto intrigata: in poche righe veniamo a conoscenza della protagonista, Lympha, e intuiamo sia ambiziosa, disposta a tutto per riscattarsi, ma nella vita ogni cosa ha un prezzo, simboleggiato dal patto con il demone citato nel testo. Di che accordo si tratta? Cosa prevede?
Altro personaggio che spicca è la sorella gemella, Iris; di lei sappiamo ben poco, ma il legame di contrasto con Lympha chiaramente esplicitato pone le basi per lo sviluppo di molte ipotesi e curiosità. Nel complesso, dunque, questa sinossi fornisce diversi spunti e dà un'idea chiara di ciò che andremo a trovarci di fronte.
E, punto non marginale, è scritta davvero bene: scorre veloce sotto l'occhio del lettore, inserendo tutte le informazioni senza mai appesantire il testo o la lettura.

A posteriori
Confermo la mia opinione, anzi: se non la raggiunge, quantomeno questa sinossi rasenta la perfezione.
Contiene tutti i dati necessari a incuriosire e a inquadrare la vicenda ma senza eccedere, poiché sono molte le sorprese che aspettano il lettore!
Spendo poche righe, ma davvero le considerazioni sono minime: molti complimenti!

- PERSONAGGI
Prima di analizzare i singoli personaggi, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un aspetto che mi ha particolarmente colpita. Da questa storia emerge, volontariamente o meno, una critica al perbenismo, che è il caposaldo di alcuni personaggi ma che dagli stessi viene smentito con alcune loro azioni. Ora, in alcuni casi è l'idealizzazione che Lympha ne aveva fatto a scontrarsi con la realtà, ma spesso è proprio l'immagine "pubblica" che questi personaggi avevano dato (*SPOILER* ciò è evidente con Iris e Alveus). Ho trovato l'analisi di queste dinamiche molto interessante, soprattutto se messi in relazione con una società che un po' si basa sulle apparenze.

Lympha: tenace, ambiziosa, vera.
Si tratta della protagonista della storia, una ninfa nata senza poteri che, per ottenere un dono e dunque una rivincita sulla sorella gemella Iris, stringe un patto con il Principe, un demone. Ottiene così il potere di curare ogni ferita ma in cambio dovrà cedere la vita a lei più cara entro i dieci anni successivi; la ninfa non rispetta l'accordo e così *SPOILER* Alveus, suo promesso sposo, il giorno del matrimonio viene catapultato all'Inferno. Da qui comincia il suo rocambolesco viaggio!
Sebbene nei primi capitoli non mi convincesse molto, forse perché l'uso della prima persona al presente, a mio avviso, rischia di ridurre la narrazione a una cronaca, si è fatta rivalutare nel corso della storia e la mia opinione è, nel complesso, positiva! Mi è piaciuto il lavoro che Lympha compie su sé stessa e il percorso di maturazione e crescita ben descritto dall'autrice, che la rendono un personaggio reale e vicino a chi legge.

Rhokeus & Gordost
Sono, rispettivamente, un mezzelfo che Lympha incontra all'Inferno e un lupo dal pelo nero, che aiuteranno la giovane nel tentativo di *SPOILER* riportare a casa Alveus.
Fin da subito, però, appare evidente che queste due figure non siano poi così trasparenti: Rhokeus è il re di un castello disabitato e Gordost ha una sensibilità fuori dal comune. Va da sé che il lettore ne sia subito incuriosito e che, almeno così è accaduto a me, si lasci andare a varie supposizioni sulle loro origini.
Non svelo nulla, ma credo siano entrambe due figure ben riuscite e dal buon potenziale!

Iris
La ninfa è la sorella gemella della protagonista, che al contrario di quest'ultima ha ottenuto il potere di comunicare con gli animali; ciò ha portato Lympha a sviluppare un complesso di inferiorità che sarà motore di tutte le vicende future e che non si esaurirà nemmeno quando ninfa svilupperà maggiore consapevolezza di sé e delle sue possibilità.
Tra le due sorelle, è abbastanza facile far ricadere la propria preferenza sulla protagonista, soprattutto quando apprendiamo che Iris si è recata all'Inferno per salvare Alveus, di cui è da sempre stata innamorata, e che non si ponga molti problemi all'idea *SPOILER* di abbandonare nel mondo parallelo Rokheus. Entrambe sono tratteggiate a luci e ombre, ma di Lympha conosciamo prima i lati negativi e poi quelli positivi, di Iris viceversa, per cui il rapporto è progressivo distacco. Se questo era l'intento dell'autrice, missione riuscita!

La biblioteca di -ciliegia-Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora