OC

By Hikari1264

1.2K 59 161

Come qualsiasi persona ho fatto anche io questa cosa. Libro dedicato hai miei original carachters (OC) PS: no... More

Premessa
OC 1
OC -la vita dei colori-
OC_The snake tatoo
OC_Hybrids
OC-L'accademia Della Rosa Dei Venti
OC_M.A.A.S.
OC
God's Academia
Mad Sounds
Mad Sounds
Fireside

Havrryl Sherhìen'ko

45 1 0
By Hikari1264

-biscottxblu

Nome:

HAVRYIL: Questo nome deriva dal nome ebraico "Gavrie'l", composto da due elementi: il "gəḇar / gaḇrā" (uomo, uomo forte, eroe) più "ʾēl" (Dio, il Dio di Israele). A sua volta il nome significa "uomo di Dio, uomo forte di Dio, potenza di Dio, Dio è stato forte". Nell'Islam, è un arcangelo associato alla rivelazione del Corano. Gabriele è menzionato nella Bibbia una volta nell'Antico Testamento e una volta nel Nuovo. Nell'Antico Testamento, appare al profeta Daniele, fornendo spiegazioni sulle visioni di Daniele (Daniele 8:15–26, 9:21–27). Nel Vangelo di Luca, Gabriele appare alla Vergine Maria ea Zaccaria, predicendo rispettivamente la nascita di Gesù e di Giovanni Battista (Lc 1,11–38). La festa dell'Arcangelo Gabriele è tradizionalmente celebrata dalla Chiesa cattolica il 29 settembre e dalla Chiesa ortodossa l'8 novembre.

Cognome:

SERHÍYENʹKO: Questo nome deriva dal latino "(Servus > Servĭus) > Sergĭus", che significa "servo, schiavo". Nome di una famiglia patrizia romana, Sergia (o Sergii), originaria di Alba Longa, che secondo la leggenda potrebbe discendere dal troiano Sergesto. Lucius Sergio Catiline apparteneva a questa famiglia. I santi Sergio e Bacco erano soldati romani del terzo secolo commemorati come martiri dalle Chiese cattolica romana, ortodossa orientale e ortodossa orientale. Sergio di Radonezh era un leader spirituale e riformatore monastico della Russia medievale. La festa è il 7 ottobre. Resafa (in arabo: Reṣafa), conosciuta in epoca romana come "Sergiopolis" e brevemente come Anastasiopolis, era una città situata nella provincia romana dell'Eufratensis, nell'odierna Siria.

Età :

16

27.02.1970-31.04.1986

Le persone nate in Pesci sono considerate fantasiose, geniali, sensibili e sognatrici, spesso portate per l'amore e il romanticismo. Sono caratterizzate anche da una forte empatia che permette loro di entrare in contatto con gli stati d'animo altrui e comprenderli. Altra qualità tipica è lo spirito di sacrificio e di abnegazione in favore di una causa che ritengono giusta. Gli appartenenti a questo segno mostrano anche una forte sensibilità che li porta a vivere in maniera molto intensa i loro sentimenti. Molto emotivi e timidi, tendono a prendere in considerazione il giudizio degli altri e ad esserne influenzati, e hanno un buon carattere che viene messo costantemente alla prova dalle circostanze negative.

Soprannomi:

янголятко (yanholyatko): soprannome datogli dal suo vicinato anziano che lo aveva iniziato a chiamare così da bambino per via del suo aspetto angelico. Infatti il soprannome significa letteralmente bambino angelo. Questo nome gli aveva dato sempre fastidio dato che molti lo deridevano utilizzando questo pseudonimo.

Celestin: sempre un nome datogli dal suo vicinato. Tant'è che coloro che non lo conoscevano pensavano che fosse davvero il suo nome dato che anche i genitori lo avevano iniziato a chiamare così. Il ragazzo non aveva preso bene questo suo nuovo battesimo, ma col tempo aveva cominciato ad apprezzarlo.

Questo nome deriva dal vocabolo latino "cælum > cælestis", che significa "celeste, proveniente dal cielo, il colore azzurro del cielo". Il nome si diffuse in un contesto cristiano, usato in relazione alla Vergine Maria "Regina Madre del Cielo". Regina del cielo (latino: Regina Caeli) è uno dei tanti titoli di regina usati dalla Vergine Maria. Il titolo derivava in parte dall'antico insegnamento cattolico secondo cui Maria, alla fine della sua vita terrena, fu assunta corporalmente e spiritualmente in cielo, e che lì è onorata come Regina. Saint Celeste Metz è stato il 2° vescovo di Metz ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalle Chiese ortodosse e dalla Comunione anglicana. Papa Celestino V fu capo della Chiesa cattolica per alcuni mesi dal 5 luglio al 13 dicembre 1294 quando si dimise.

Prestavolto:


Sessualità e identità di genere:

Eterosessuale

He/Him

Cisgender

Carattere:

MBTI: INFP

Havryil è un ragazzino di buon cuore, sempre pronto ad aiutare gli altri e metterli come priorità persino davanti al suo stare bene.

è un ragazzo molto sensibile e per questo nella sua vita venne deriso dai suoi coetanei.

Creativo e fantasioso per questa sua natura emotiva e sensibile, trova profonde risposte emotive nella musica, nell'arte, nella natura e nelle persone che lo circondano. La sua grande emotività lo rende capace di capire al volo come si senta una persona e questo aveva portato i suoi nonni e gli altri anziani, molto cristiani, a pensare che fosse un angelo

Havryil nonostante queste sue qualità a volte si sente solo o invisibile, alla deriva in un mondo che non sembra apprezzare i tratti che lo rendono unico.

E'compassionevole e non giudicante, sempre disposto ad ascoltare la storia di un'altra persona. Quando qualcuno si apre a lui o si rivolge a lui in cerca di conforto, si sente onorato di ascoltare e di essere d'aiuto.

Inoltre Havrryil ha sempre paura di sbagliare e ogni suo piccolo errore risuona in lui mille volte più grave di quello che è in realtà, proprio perchè vuole dare il meglio agli altri così da fargli stare bene.

Si lascia trasportare sempre dalle emozioni e per questo a volte rischia fare delle azioni azzaedate.

Storia:

Havryl nacque in un piccolo quartiere di Pripyat.

La sua vita fu quella di un ragazzino ordinario: voluto bene dalla sua famiglia e famigliari.

Anche se non aveva molti amici proprio per il suo carattere che lo portava essere sfruttato da tutti.

Suo padre era un operaio presso la centrale nucleare di Chernobyl e per questo lo vedeva solo la sera, sempre che non avesse il turno di notte. Nonostante ciò erano molto legati. Ogni volta che potevano passavano le giornate insieme.

Il 26 aprile verso l'una e mezza ci fu un'esplosione. Quel giorno il padre era di turno alla centrale. E quel giorno oltre alla fine di molti abitanti di Pripyat fu anche quello della morte del ragazzino: sentita l'esplosione si era svegliato e notando il fumo che arrivava dalla centrale subito aveva capito.

Si era messo le prime scarpe che aveva trovato e aveva preso la prima giacca correndo fuori. Dove molti erano usciti e stavano chiedendo alle autorità cosa stesse succedendo.

Havryil non se ne curò e dietro le urla disperate della madre che gli dicevano di tornare indietro corse nella strada sterrata che portava alla centrale. In più o meno 10min era arrivato e ciò che vide lo sconvolse. il tetto della centrale era esplosa.

Provò a correre al suo interno per cercare il padre ma fu respinto da alcuni lavoratori che gli intimarono di andarsene e lo costrinsero a farlo. Nei giorni seguenti fu ricoverato in ospedale dove morì fra atroci dolori per via delle radiazioni.

Distretto:

Distretto Sud (non ricordo se fosse questo quello dei buoni)

Curiosità:

gli piace fare ghirlande con i fiori

Outfit: 

Continue Reading

You'll Also Like

142K 3.3K 62
Lucy è una ragazza di 16 anni. È gentile e laboriosa. Sua madre è morta quando aveva 10 anni e l'ha lasciata alle cure del suo patrigno. Egli non è...
1.6K 134 61
Una ragazza di nome Jennifer si innamorerà perdutamente di un ragazzo (Ciro ricci) succederanno molte cose inaspettate...
2.6K 62 14
Dalla mente visionaria e poco sana di Laracelasio nasce lo scambio di letture che ha come obiettivo celebrare l'amore. ❤️ Entra, ti stavo aspettando...
11.2K 635 92
È ora di portare un po' di cazzate e cultura! Presente humor sulla Patrochille ed epica in generale- a volte anche letteratura più contemporanea -.