Verso la classifica STRANGER THINGS

Start from the beginning
                                    

______________________________________

•"Alcoholic Kitten":

Dal primo giudice:
•copertina= attinente con la storia.
•sinossi= incuriosisce.
•trama= i primi 5 capitoli invogliano a continuare a leggere la storia.
•grammatica, lessico, punteggiatura= non ci sono errori gravi, se non alcuni di distrazione.
•descrizione personaggi e ambiente= ben descritti i luoghi e ciò che prova la protagonista.
•originalità= è una storia particolare e originale.
•commento su cosa ne pensao i giudici + consigli= storia originale e che incuriosisce a continuare con la lettura. Ti consiglio di rileggere attentamente il capitolo prima di pubblicarlo, per evitare questi errori di distrazione.

Dal secondo giudice:
•copertina= la struttura del titolo non si legge bene, magari cambiando il font era una copertina da 5 (il massimo di voto che si può dare); ha molto effetto e si addice al testo.
•sinossi= va molto bene, ma secondo me con un piccolo riguardo si può rendere ancora più accattivante e intrigante.
•trama= la trama è bella, riguarda un argomento che viviamo anche ai giorni nostri: gente che per sopravvivere fa di tutto, anche prostituirsi, pur di garantire alle persone che ama un tetto sotto cui stare. Mi piace anche perché c'è sempre quella nota d'amore e di speranza che tutto si possa risolvere al meglio.
•grammatica, lessico, punteggiatura= ci sono molti errori grammaticali, dai verbi alle varie coniugazioni, agli apostrofi totalmente mancanti, anche la punteggiatura è messa male, in  alcune parti non c'è proprio e dove invece non ci dovrebbe essere c'è. Quindi il lessico, che poteva anche essere anche molto scorrevole, è appesantito dagli errori.
•descrizione personaggi e ambiente= per le descrizioni sull'ambiente non c'è nulla da dire, è descritto molto bene, mentre per la descrizione dei personaggi l'ho trovata scarsa.
•originalità=
•commento su cosa ne pensao i giudici + consigli= il libro, se revisionato nei punti critici, ha buone potenzialità di andare avanti. Io continuerei volentieri a leggerlo, perché ho voglia di scoprire cosa succederà alla protagonista. Ho dato un'occhiata alla vecchia versione del libro, a mio avviso scritta molto meglio rispetto a questa. Io le consiglierei di metterle a confronto, per esempio rileggere il primo capitolo della prima insieme al primo capitolo della seconda e confrontare i due scritti, dondo un giudizio lei stessa. Se comunque avesse bisogno di chiarimenti su qualcosa io posso darle una mano; se possiamo migliorare, perché non farlo?

______________________________________

•"Ragazzina curiosa":

Dal primo giudice:
•copertina= secondo me non attira l'attenzione.
•sinossi= attinente alla storia.
•trama= solo sesso in ogni capitolo, senza un coinvolgimento esterno o un collegamento della narrazione.
•grammatica, lessico, punteggiatura= non ho trovato errori.
•descrizione personaggi e ambiente= descrizioni ben elaborate sia dei luoghi sia dei pensieri della protagonista.
•originalità= storia partorita da una mente originale.
•commento su cosa ne pensao i giudici + consigli= nonostante la categoria, i capitoli, almeno i primi, raccontano direttamente scene di sesso senza una continuità della storia in sé. Consiglio di ampliare la storia anche fuori la sfera sessuale ed evitare alcuni termini, come: "micina", "culetto".

Dal secondo giudice:
•copertina= non si addice proprio alla storia, dovrebbe essere cambiata subito secondo me. Il mio disinteressamento iniziale era proprio per la copertina che sa di libro storico.
•sinossi= il mio voto è generoso perché tutto sommato va bene. A mio avviso l'avrei ridotta, lasciando presagire solodue cose, cioè da dove inizia la storia nonché l'abuso, e la fine, cioè i requisiti che si pone, senza parlare della protagonista. È un mio consiglio, ma va benissimo anche così.
•trama= mi piace molto, si percepisce l'odio, la rivendicazione, l'amore che come ogni cosa alla fine riesce a trovare una via d'uscita nel bene o nel male; le sofferenze, alle volte si giudica la gente senza sapere cosa veramente ha passato per arrivare a fare una determinata cosa, ma bisogna anche vedere il coraggio e la forza d'animo che si ha per sopravvivere e andare avanti sempre e comunque.
•grammatica, lessico, punteggiatura= non ci sono gravissimi errori grammaticali, a parte nei primi capitoli, qualche frase dove prima si esprime al passato poi utilizza il presente. Ogni tanto manca qualche articolo, un po' confusionale in alcune frasi; lapunteggiatura è buona solo in alcune parti, sempre ad inizio testo nei primi capitoli, che o ce n'è troppa o non ce n'è proprio. Il lessico utilizzato correttamente, sono presenti molti sinonimi che nel comune linguaggio noi non usiamo e ciò lo rende molto bello e mai scurrile, alle volte alterna frasi o parole bambinesche che ti fanno anche sorridere. Dovresti sitemare i discorsi tra virgolette e non con una virgola o apostrofo, perché, mi dispiace dirlo, per uno che non sa leggere e dare la giusta intonatura non capisce che quella è un espressione detta.
•descrizione personaggi e ambiente= riesce con semplici parole a farti immaginare e allo stessso tempo immedesimarti nel personaggio e nell'ambiente in cui ci si trova; mi piace molto, l'autrice è stata brava in ciò.
•originalità= non avevo mai letto una storia così, si sente parlare alla televisione di scandali di sacerdoti corrotti, gente importante che compra il silenzio, ma leggerlo in un concentrato di passione, amore, corruzzione, denaro, tradimento, morte e rinascita... wow! I miei complimenti all'autrice.
•commento su cosa ne pensao i giudici + consigli= Ho letto tutta la storia. All'inizio credevo fosse la solita storia ambientata nel medioevo dove il tabù era visto diversamente, ma mi sono dovuta ricredere subito, già dal primo capitolo. Il mio consiglio è di rivedere la prima parte e di rileggerla attentamente. Continua così, questo libro con la giusta copertina può avere grande successo, non è da sottovalutare, si deve arrivare fino alla fine per poterlo giudicare bene. Se hai bisogno di qualcosa puoi contattarmi.

Netflix contest 2021Where stories live. Discover now