Per quanto riguarda l'avvertenza dialettale, ci tengo a precisare alcuni punti. Prima di tutto, questo è un premio che verrà assegnato a storie scritte in italiano, quindi la parte grammaticale verrà valutata seguendo le regole di tale lingua. E con i dialetti come ci si comporta? Nelle seguenti modalità:

a) La vostra storia è scritta interamente in dialetto. Apprezzo che ci sia qualcuno che voglia preservare il proprio o altrui dialetto e lo rispetto, purtroppo questo genere di storie non è ammesso a questo premio.

b) La vostra storia è ambientata in un posto specifico, o segue il punto di vista di un personaggio particolare, e per consentire al lettore di ambientarsi usate sistematicamente delle flessioni o termini dialettali, nonostante la lingua di base sia quella italiana. Come Verga e Camilleri, queste storie sono accettate come storie in lingua italiana. Questo vale solo se ciò è pensato e viene usato sistematicamente, se lo usate come giustificazione per usare un "scendi il cane che lo piscio", non rientrate in questa categoria. E sì, è un errore.

c) Un personaggio parla dialetto nei suoi pensieri o nei dialoghi. Ovviamente, questo è accettato, purché tale personaggio mostri in più occasioni questa sua cadenza o sia in ogni caso una cosa pensata, e non una svista.

d) Casi limite. Ovvero, scegliete coscientemente di utilizzare un dialetto italiano per rappresentare un modo di parlare di qualcuno che non sapreste come altro scrivere. Cosa intendo? Volete rappresentare un personaggio che viene da Brooklyn, con il suo accento e certe espressioni tipiche, ma non sapete come renderlo in italiano e quindi scegliete un dialetto. Oppure, una creatura non umana ha un modo suo di parlare e, per non creare uno Yoda 2.0, scegliete di utilizzare un dialetto. Per quanto sia sempre stato un mio sogno leggere di elfi che danno del "Mona" a qualcuno o newyorkesi che parlano barese stretto, in questo caso vi chiedo di segnalarlo, in modo da non avere strane sorprese.

Quindi, se siete in uno dei casi citati, eccetto il primo, vi chiedo di segnalarlo. Per tutto gli altri, non dovrete includere tale punto nella vostra iscrizione. Potete inserire la lettera senza ripetere tutta la spiegazione.

Chiediamo inoltre che la storia candidata, almeno verso metà maggio, non abbia solo un prologo o un capitolo introduttivo. Ma che sia arrivata a quello che nei film definiscono il ventesimo minuto, ovvero quando l'equilibrio, anche se delicato, iniziale è in qualche modo spezzato e la trama ha iniziato a svilupparsi. Possono volerci 10 capitoli, può bastarne uno. Dipende appunto dalla storia, per questo non chiediamo un numero minimo di capitoli. Questo perché appunto possa essere valutata e confrontata con le altre.

Potete candidare più di una storia, dovrete comunque rispettare quanto detto sopra per ciascuna di esse.

Non sarà più possibile candidare storie dalla mezzanotte del 1 Maggio 2021. Vuol dire che alle 23:59 del 30 Aprile 2021 saranno accettate, alle 00:00 del 1 Maggio 2021 no. Non ci saranno eccezioni, mi dispiace. Ma avrete a quel punto avuto due mesi interi di tempo per candidarvi.

In questa fase, se qualcuno volesse far parte della giuria di votazione finale, vi chiediamo di indicarlo nel capitolo apposito chiamato "Giuria", oppure di contattarmi privatamente. Per i giudici sarà possibile avanzare la candidatura fino al 1 Giugno 2021.

Chiediamo, in modo che possiate modificarla nel mentre, di mandare in privato la copertina che volete venga valutata. Se creata da altri e non da voi, vi chiediamo di indicarcelo in modo che potranno essere nominati per il premio.


Scrematura

In questa fase non dovrete fare assolutamente niente. Nemmeno i candidati giudici, verrete convocati più tardi.

Sostanzialmente l'academy valuterà quali fra tutte le storie candidate potranno accedere alla votazione finale. Per ogni categoria verranno ammesse un massimo di 10 storie.

Il 1 Giugno 2021 (e nei giorni immediatamente seguenti) verranno quindi pubblicate le storie finaliste.


Votazione

Siamo giunti quasi alla fine, manca poco alla premiazione. Fra le storie quindi in gara per il premio, verranno selezionate le vincitrici della varie categorie.

- Migliore storia del suo genere (i sottogeneri verranno confluiti nel genere macro di appartenenza)

- Migliore personaggio maschile protagonista

- Migliore personaggio femminile protagonista

- Migliore personaggio non-cis protagonista (se saranno presenti)

- Migliore personaggio maschile non protagonista (sono inclusi eventuali antagonisti)

- Migliore personaggio femminile non protagonista (sono inclusi eventuali antagonisti)

- Migliore personaggio non-cis non protagonista (sono inclusi eventuali antagonisti)

- Migliore copertina (se non ci è stata inviata, verrà valutata quella presente al momento della votazione)


Come avverrà la valutazione. Il voto finale sarà una media ponderata dei seguenti voti:

- Instagramvoto (20%)

- Il voto dei giudici (30%)

- Il voto dell'accademia (45%)

- Un mio giudizio finale (5%)

Per l'instagramvoto vi chiedo di non esortare tutti i vostri amici a votare la vostra storia anche se non l'hanno letta, ma so di parlare a vuoto, per questo sarà uno dei voti comunque significativo ma meno influente di quello dei giudici e dell'accademia.

Le votazioni si concluderanno il 1 Settembre 2021. La premiazione sarà quindi nei giorni seguenti.


Cerimonia di premiazione

Quest'anno pensavamo di chiamare Snoop Dogg a presentare, ma purtroppo aveva di meglio da fare. Per cui i presentatori saranno comunicati successivamente. Voci di corridoio fanno i nomi di Benedit Cumberbatch e Tom Hiddleston, ma sono tutte da confermare.

Ma aldilà dell'host, le nostre ambite statuette verranno comunque consegnate. Non temete.

Oltre alla statuetta, ogni storia vincitrice sarà inserita nel mio elenco di lettura dedicato e nelle storie in evidenza del mio profilo Instagram. Avrete la possibilità inoltre di scegliere tra un'intervista o una recensione come premio secondario (Miglior Personaggio e Miglior Copertina avranno un'intervista). Non è molto, ma sarà un lavoro onesto.








"Pagamenti"

Come ultima cosa, ma non meno importante, ci sarà un capitolo apposito dedicato ai membri dell'academy. Non tutti hanno Wattpad, ma per quelli che lo hanno vi chiedo di seguirli, in quanto sono stati tutti gentilissimi e le loro storie meritano. Inoltre leggeranno le vostre storie, quindi sarebbe carino da parte vostra ringraziarli per il loro lavoro.

Per la giuria invece, gli autori delle storie candidate finaliste dovranno seguire i giudici della categoria in cui sono candidati.

Dovrete seguire me? No, non mi interessa, ma vi chiedo almeno di mettere in biblioteca la storia in modo che riceviate gli aggiornamenti. Li potrei anche postare in bacheca, quelli meno importanti e non ufficiali, per cui ogni tanto passate se vi va.

Dovete pubblicizzare il premio? Sì, ma solo per spargere la voce, in quanto come iniziativa potrà funzionare solo con un livello minimo di pubblicità.

Ciambella Awards 2020/2021Where stories live. Discover now