Misa - Lezioni sull'asessualità (Light's PoV)

278 23 15
                                    

Afferro Misa per le spalle e la faccio sedere di fronte a noi.

Lei mi guarda confusa.
-Light...

Io mi strofino la fronte cercando un metodo adeguato per spiegarle come vanno le cose.

Ma Ryuzaki me lo impedisce.
-Mi sa che Yagami non ti desidera più come sua compagna.

Io lo guardo male, dandogli una leggera gomitata.
-Con che tatto glielo stai dicendo?

La ragazza guarda prima L, poi me.

Poi di nuovo L.

Poi ancora me.

-Cosa?
Dice accennando un sorriso.

-Già... uhm... credo di aver capito che mi piacciono esclusivamente i ragazzi. Tu eri la persona che mi faceva pensare che mi piacessero le ragazze ma...
Cerco di spiegare.

-Okay, sei gay.
Riassume Misa.

Io non rispondo, abbassando lo sguardo.

Lei mi prende il viso tra le mani, guardandomi dolcemente.
-Light... non preoccuparti. Ma voglio solo capire come hai scoperto di esserlo.

-Oh, vedo che ti importa molto della relazione che avete avuto.
Commenta, sarcastico, L.

Lei lo fulmina con lo sguardo, alzandosi in piedi.
-Beh, sappi che io amo Light e anche se non mi ama desidero solo che sia felice! Sono disposta a supportarlo anche se gay! Lo supporterei anche se fosse Kira, sai!

L si china verso di lei, facendola indietreggiare finché non si siede di nuovo, inquietata dalla sua figura.
-Beh, riguardo al sostenere Kira non avevo dubbi... eppure - ghigna portandosi il pollice al labbro inferiore - davvero lo ami così tanto? Pensa che io mi stavo convincendo che ti stessi innamorando di me...

Cerco di trattenere un sorrisetto, guardando l'espressione sconvolta che Misa ha assunto.
-Ma dico, ma sei impazzito? Non potrei mai innamorarmi di uno come te!

L le dà corda.
-Ah no? Sicura? Perché a giudicare da come mi guardi...

Misa lo interrompe afferrandomi le mani improvvisamente, cercando di non arrossire alle parole di Ryuzaki.
-Allora, come lo hai capito?

-Uhm... Ryuzaki.
Dico solo.

Lei questa volta avvampa completamente.

Poi fa un sorrisetto.
-Quando?

Io alzo un sopracciglio.
-Questa notte, circa.

Ghigna e si sporge verso di me.
-Com'è a letto?

Spalanco gli occhi.
-È asessuale!

Lei sospira.
-Oh. Anche io.

Io e L la fissiamo insistentemente, confusi.

Misa sembra a disagio.
-Che c'è!?

-Beh, a giudicare da quelle notti che abbiamo passato insieme non si direbbe...
Sospiro.

Lei incrocia le braccia al petto, tirando un calcio a un ginocchio di Ryuzaki.

Lui emette un gemito che fa intendere il dolore che ha provato.

-Te lo meriti. Ma non gli hai spiegato proprio nulla!?
Borbotta Misa.

Poi si gira verso di me.
-Vedi Light, l'asessualità è uno spettro. Ognuno la vive in modo differente.

Io annuisco.
-Beh, questo me l'ha detto.

Lei continua.
-Eppure non mi sembra che ti abbia detto che esistono delle categorie di asessuali. - con le dita imita le virgolette pronunciando "categorie".

Ryuzaki ride.
-Già, categorie. In realtà siamo animali destinati a essere macellati.

Misa sbotta.
-Giuro che ti macello la lingua se non taci!

Io scoppio in una risata divertita mentre guardo il mio ragazzo coprirsi la bocca con le mani.

La ragazza davanti a noi continua.
-Oltre ai romantici, demisessuali, greysessuali, e via dicendo, ci sono anche i sex-repulsed, chi non fa sesso e si sente a disagio all'idea di questo, i sex-indifferent, chi è "imparziale" al riguardo, intendo, non è che non vuole farlo, ma nemmeno vuole farlo per forza, e i sex-favorable, chi fa sesso. L'asessualità è semplicemente la mancanza di attrazione sessuale. Inoltre, c'è anche il libido: Per libido si intende l'impulso fisiologico (per essere più chiari l'erezione maschile e l'eccitazione femminile) che può essere soddisfatto con il rapporto sessuale o con l'autoerotismo. Il fatto che alcuni asessuali ricorrano a queste pratiche non li rende meno asessuali, in quanto né la masturbazione né il sesso implicano necessariamente la presenza di attrazione sessuale. Inoltre alcuni asessuali scelgono di avere rapporti sessuali per soddisfare i bisogni del partner.

A questo punto anche L è seduto, altrettanto interessato all'argomento quanto me.

Fa una domanda.
-Quali sono i tipi di asessuali?

Misa lo guarda, soddisfatta.

Forse è contenta di essere più informata di lui sull'argomento, forse è perché è fiera di avere la sua attenzione.
-Ci sono gli asessuali, abbreviati in ace o asex: persone che si riconoscomo nella definizione di asessualità che ho dato prima. I demisessuali: persone che sperimentano attrazione sessuale solo dopo la creazione di un forte legame emotivo con l'altra persona, romantico o platonico. I greysessuali, abbreviati grayace o grace: persone che sperimenta attrazione sessuale raramente o in specifiche circostanze. I lithsessuali, anche definiti akoisessuali: persone che sperimentano attrazione sessuale in teoria ma non in pratica. Vi spiego meglio: molti lith perdono attrazione sessuale quando questa viene ricambiata dall'altra persona. - io e L sembriamo più interessati, il che rende Misa sempre più compiaciuta. - I fraysessuali. Persone la quale sperimentano attrazione sessuale che svanisce dopo che si sia formato un legame emotivo con l'altra persona, dopo averla incontrata per la prima volta o conosciuta meglio. I fray sono un sottogruppo dei lith e sono l'esatto opposto dei demi. Gli aegosessuali o autochorissessuali: persone che provano una disconnessione tra se stesso e l'obiettivo sessuale o l'oggetto di eccitazione. Infatti gli aego sono i classici ace che sono eccitati da contenuti pornografici ma che non vogliono svolgere attività di tipo sessuale. I recipsessuali: persone che sperimenta attrazione sessuale solo se anche l'altra persona la sperimenta nei suoi confronti: i recip sono l'opposto dei lith. Gli apressessuale sono persone che sperimentano attrazione sessuale nei confronti di qualcuno solo se sperimenta già altri tipi di attrazione per quella persona. I quoisessuali: persone che hanno difficoltà a capire cosa sia l'attrazione sessuale e a distinguerla dagli altri tipi di attrazione (soprattutto quella sensuale/estetica), non è quindi in grado di capire se l'ha mai sperimentata o no. Gli idemsessuali, persone che, non riuscendo a distinguere i vari tipi di attrazione, li colloca in due gruppi, l'attrazione emotiva, che comprende quella romantica e platonica, e l'attrazione fisica, che comprende quella estetica, quella sensuale e quella sessuale. I caedosessuali, persone che non sono in grado di sperimentare attrazione sessuale per via di un trauma o di un evento negativo subito, prima del quale era in grado di provare attrazione sessuale. Un apothisessuale è una persona che prova repulsione per il sesso: ci sono persone repulse dal sesso, ma che provano comunque attrazione sessuale, queste non possono essere definite apothi ma solamente sex-repulsed. Un cupiosessuale è una persona che non sperimenta attrazione sessuale, anche se lo vorrebbe. I bellussessuali sono persone che apprezzano le dinamiche del sesso e dell'attrazione sessuale, anche se non vogliono metterle in atto: i bellus potrebbero anche sperimentare attrazione sessuale. Gli aceflux: persone la cui asessualità è fluida e può fluttuare col tempo tra le varie definizioni qui riportate.

Io e L rimaniamo in silenzio qualche minuto.

Poi faccio una domanda.
-Sono davvero necessarie tutte queste etichette?

Misa sorride.
-Sì, perché molti asessuali potrebbero sentirsi strani, diversi, sbagliati in un mondo ipersessualizzato come quello contemporaneo. Trovare una definizione significa capire che non sono soli, che fanno parte di una categoria di persone, che c'è qualcun altro come loro.

L sospira, passandosi una mano tra i capelli.
-Wow Amane, ti avevo sottovalutata. Per questo ti darò una ricompensa: ti rivelerò che sei la prima persona a sapere della nostra reazione. E inoltre... se mantieni il segreto - si avvicina a una fetta di torta e prende il frutto in cima ad essa - in cambio di darò la mia fragola.

I (don't) like you-Lawlight Opowieści tętniące życiem. Odkryj je teraz