AMARSI È COME ARMARSI

由 ioamosololeovaldez

26.3K 8.1K 1.6K

Ogni storia ha un inizio ed una fine, giusto? Ma c'è sempre qualcosa prima di un inizio, un qualcosa di segre... 更多

ADDII A TEMPO DETERMINATO
Questione di sguardi
6 Agosto
Ritmo degli accenti
Fabrizio De Andrè
Pantera
Melodia
Flusso di coscienza
Come siamesi
Hostibus
Ying e Yang
αστέρια
Cervo
Chitarra
Sacro e Profano
Austen
Tik Tok
Ancora
Donne I
Donne II
Surplus
Gerarchia
Wildbandana
Sbandati
Fuori dalla tana
Treni
Bang Bang
Pensa Se Piove
La Scienza Dell'investigazione
Il Cartello Di Zena
Dream
Fiore d'ibisco
S 'agapó
Genitori
Zenéize
La Legge Del Più Forte
2015.
Pugile
Campo
Rita
Lettere
Foto
Milano
Gotham
Soul Mates Never Die
Carrie
Black Mamba vs Calvairate
Giardini

C'era Una Volta

289 56 8
由 ioamosololeovaldez

"Partiró dal principio allora" Diego imitò la voce dei narratori che accompagnavano i film della Disney e seguì la ragazza verso il soggiorno.
Lei si sedette sul divano, prese un cuscino da abbracciare e incroció le gambe. Il sofà era incredibilmente comodo e al giovane parve di stare sopra ad una nuvola. Il sole stava tramontando e la casa era parzialmente illuminata, dalla finestra si potevano vedere le sfumature caleidoscopiche del cielo.
Le nuvole si perdevano all'orizzonte e con gli ultimi raggi del sole ancora presenti, si potevanl già ammirare piccoli puntini luminosi nel cielo, le stelle. Era bellissimo farsi illuminare il viso dagli ultimi raggi, mentre tutto sembrava diventato magico.
Che sensibilità il sole: arrossire ogni sera al momento di tramontare.
Linda rivolse uno sguardo malinconico alla finestra, pensando che avevano ancora perso quel tramonto, che nessuno li vedeva quella sera con le mani intrecciate mentre la notte azzurra cadeva sopra il mondo.
Se avesse gridato il suo nome, qualcuno sarebbe riuscito a sentirla?
Mario, risplendeva come l'alba lacrimando ad occhi rossi. Non trovava senso a ció che succedeva, credeva che l'universo intero venisse mosso dalla forza motrice del loro amore.
Come poteva sapere che esattamente due anni dopo si sarebbe sentita nel solito modo?

"Tutto cominció nel 2008, quando due ragazzini dalle tasche piene di sogni si incontrarono sui banchi di scuola. Si tratta di Mario e di Riccardo. Entrambi non avevano ciò che desideravano e provenivano da situazioni difficili, ma l'agente che fece da collante fu la passione per l'hip hop. Non dopo molto, arrivó un altro ragazzo, chiamato Alessandro. Questo era un cavallo imbizzarrito, arrogante e con le idee chiare; fin dal primo giorno, dimostró di avere una penna sciolta e un flow sicuro... "
"Tu quando arrivi?" Diego si sentì come un padre che racconta una storia alla figlia e trovó tenero il comportamento di Linda: sembrava proprio una bambina. La ragazza lo guardava con i grandi occhi verdi e fremeva dalla curiosità. I riccioli le ricadevano ribelli sul viso e le labbra rosee era semiaperte, lasciando intravedere gli incisivi. Con le mani stringeva forte il cuscino e si dondolava avanti e indietro, come per esortare Diego a continuare.
"Io conobbi Alessandro in strada, tramite altri ragazzi. Fu lui ad introdurmi nel gruppo di Mario, permettendomi di avvicinarmi alla musica. Sono sempre stato il più timido, quello che teneva le cose dentro, chiudendomi in una gabbia fatta con le mie stesse ossa. Per me, cantare non era facile come per loro; io doveva fare i conti con la mia forte insicurezza. Tuttavia, capii subito che quei ragazzi erano proprio come me e non mi avrebbero mai giudicato per quello che ero. Quei quattro disgraziati erano diventati la mia famiglia!"
"I gruppi di amici che segnano la storia hanno un nome, quale è il vostro?" Linda lo interruppe di nuovo e lui sorrise dolcemente. Era così bello raccontare una favola ad una bambina curiosa, lo faceva sentire importante e anche meno sfigato.
"Wildbandana. Non è un nome grandioso, ma cosa ti aspetti da cinque ragazzini di 13 anni? Credevamo che il mondo potesse diventare nostro ed eravamo convinti che saremmo riusciti a fuggire dalla giungla che ci opprimeva. La nostra forza stava proprio nell'umiltà, nella coscienza e nell'energia. Volevamo far diventare la nostra passione un lavoro, volevamo raccontare le nostre storie al mondo e volevamo che i ragazzi come noi smettessero di sentirsi soli... E ci siamo riusciti, cazzo! " Diego ripensò ai momenti condivisi con la banda: le esibizioni, le incisioni nei garage e la realizzazione di decine di video amatoriali . Prima di incontrarli, non credeva nell'amicizia e non si sarebbe mai potuto immaginare quanto invincibile potesse diventare un gruppo di persone che si amavano. Alla fine, il branco sopravvive e le serpi scappano.
"A inizio anno, aprimmo due canali YouTube, Duate Rap e Eazy Rap. La nostra musica arrivó così su una piattaforma più ampia ed è da quel momento che la Wildbandana ha iniziato a conquistare la Liguria.
Macchie di Rorschach e Singapore Mixtape sono i primi lavori che hanno inaugurato la nostra ascesa. Iniziammo così ad esibirci in piccoli locali, soprattutto al Burrida, dove sempre più giovani venivano ad ascoltarci.
L'amore che ci stanno dando è pazzesco e sapere che siamo diventati per loro un punto di riferimento, è uno dei regali più belli che potessi ricevere."
A Linda luccicavano gli occhi e aveva la pelle d'oca. Per quanto pantera, anche lei era una ragazzina di periferia e il racconto dell'amico le diede speranza. Non potevi rimanere immune a quella favola, chiunque avrebbe avvertito una dolcezza straordinaria nel cuore. Si asciugó una lacrima e sorrise, pensando a quanto fosse educativa quella storia. Loro erano la prova che ciascuno di noi ha la facoltà di riscattarsi, che tutti abbiamo la possibilità di realizzare i nostri sogni.
"I-il canale è sempre aperto?" Diego annuì delicatamente, commosso dalla reazione di Linda.
"Avete inciso il passato, m-ma segnerete il futuro in modo indelebile" Lacrime di pantera, lacrime di vulnerabilità e lacrime di umanità. Un pianto genuino e innocente, la dimostrazione della debolezza nella forza.
"Per questo dico che Mario tornerà presto." Diego si avvicinó alla ragazza e, con una mano tremante, l'abbracció. Le loro anime erano vicine, pronte a soffrire e gioire assieme. Condividere un sorriso è bello, ma condividere un pianto è straordinario.
"I suoi amici hanno bisogno di lui" La ragazza tiró su con il naso.
"Fin da quando l'abbiamo visto cantare, sapevamo che avrebbe spiccato il volo. Eppure, ora che quel momento è vicino, nessuno di noi è pronto. Mario è il collante della banda" Diego distolse lo sguardo dagli occhi della pantera, guardandosi i piedi. Non poteva immaginarsi una vita senza l'amico; era come perdere l'ossigeno nell'aria. La distanza lo stava distruggendo, eppure sapeva che Mario era ancora accanto a lui.
La differenza la fa chi sa starti vicino anche da lontano.
"Ti sbagli, la forza che vi tiene uniti è l'amicizia. Mario non è qui fisicamente, ma lo è con il cuore" Linda gli asciugó le lacrime con una carezza e poggió delicatamente le labbra sulla sua fronte, lasciando un bacio indelebile.
"In certi momenti ti mancherà così tanto da sentire un buco nello stomaco profondo come un silenzio incolmabile, ma tu sei forte. Io credo in te" Proseguì la ragazza, ricambiando l'abbraccio disperato.
"Perché stai facendo questo per me?" Lui la guardó con i profondi occhi castani.
"Siamo amici. Io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te... divideremo la vita."

***
"Bravissima Linda, posso sentire l'amore in queste note" Il professor Guidi ascoltava ad occhi chiusi la ragazza, accompagnando la musica con sinuosi gesti. Stava eseguendo alla perfezione Capriccio Arabo, rispettando egregiamente la complicata tecnica di Francisco Tárrega. I polpastrelli della mano destra viaggiavano agilmente sullo strumento e le corde rispondevano prontamente al suo tocco delicato. Passava da un arpeggio a una scala, da un tocco libero al tocco appoggiato, da un barrè al glissato e da un
fraseggio a una legatura, con una facilità invidiabile.
"Ottima la legatura, ottima!" L'ometto si avvicinó al panchetto dove Linda sedeva, seguendo con lo sguardo le agili dita della ragazza. In tutta la sua carriera da insegnate, non aveva mai sentito un'eseguzione così toccante del Capriccio Arabo. A dire il vero, lei era l'allieva migliore che avesse mai avuto. Ne aveva sentiti tanti di ragazzi bravi e studiosi, che non commettevano un errore nemmeno nei brani più difficili. Tuttavia, la qualità principale del genio non è la perfezione ma l'originalità, l'apertura di nuovi confini. Linda infatti sbagliava, ma i suoi sbagli trasformavano le opere in capolavori.
Un talento colpisce un bersaglio che nessun altro può colpire; un genio invece colpisce un bersaglio che nessun altro può vedere.
"Mi sento pronta per l'esame, professore" La ragazza si alzó e rispose delicatamente la chitarra nella custodia.
"Tu hai la musica nel sangue, mia cara. Ma devi prestare attenzione! A settembre ti dovrai limitare a dimostrare di aver studiato, non potrai cambiare i pezzi a tuo piacimento" Si raccomandó il buffo ometto. Aveva veramente a cuore la sorte dell'allieva e temeva che si sarebbe fatta buttare fuori da una sua genialata.
"Stia tranquillo, signore. Le mie interpretazioni le riservo al vero pubblico" Gli fece un occhiolino.
"Non dovrei dirtelo, però mi sento in dovere di farlo. È inutile che continui a venire fino a La Spezia, non hai bisogno di ulteriori lezioni" Disse piano il signor Guidi, come se avesse paura che potessero sentirlo dalle altre aule.
"Tornerò comunque a farle visita" Linda gli sorrise, avviandosi verso l'uscita. Prima di varcare la soglia, si giró nuovamente verso l'ometto "Arrivederci, signore. Grazie per essersi affezionato a me"
Lui fece una faccia strana, simile a quella di chi vuole trattenere le lacrime. La ragazza ridacchió, rivolgendo un ultimo cenno di saluto al sensibile insegnante.
Scese lentamente le scale del conservatorio Puccini, assaporando il senso di protezione che le dava quel posto. L'atmosfera era impreziosita dai riflessi cangianti delle vetrate e dalla cura di ogni dettaglio:pavimenti, corrimano, lampade, stucchi.
La musica risuonava all'interno dell'edificio, permettendo di fare un salto nella raffinata Belle Èpoque.
Salutó le due custodi e, con l'amaro nel cuore, si chiuse alle spalle le porte di Villa Marmori.

Uno schizzo di pioggia cadde sul naso della ragazza, scivolando fino al collo. Il piede sinistro affondó in una pozzanghera, facendo prendere una disgustosa colorazione marrone alla converse nera. Gli uccelli non cantavano e gli alberi erano afflosciati, come tristi per la mancanza del sole. Nelle lunghe giornate di pioggia, anche gli istanti sembrano stanchi, scorrono con lentezza quasi a sussurrare al mondo la loro tristezza. Il prato non brillava e l'odore di terra bagnata era pungente. Dal cielo grigio provenivano tuoni inquietanti che non lasciavano pensare ad un lieto fine. Si spostó sullo stradello, dove i suoi passi facevano scricchiolare il ghiaino e corse verso i cancelli del giardino.
Gli schizzi aumentavano mano a mano che si avvicinava all'uscita, avvolgendo tutto il suo corpo. Alla fine, la pioggia è un po' porno: liquida, inafferrabile, erotica come un bacio che dalla bocca scivola dappertutto.
Vide due figure in lontananza, ombre abbracciate dalla scarsa luce che filtrava dalle nuvole. Riconobbe Teresa, rifugiata sotto ad un ombrellino rosa. Il cervo era impegnato a conversare con una signora, sconosciuta agli occhi di Linda. La figura misteriosa era girata di spalle, ma la ragazza capì che si trattava di una donna grazie ai lunghi capelli ramati che ricadevano sulla schiena. Erano l'unica fonte di luce in quella giornata uggiosa e brillavano come tanti piccoli astri.
La pantera si fermó vicino al cancello di ghisa, osservando per qualche secondo la signora dalla bella chioma. Annusó l'aria, cercando di capire se la sconosciuta potesse rappresentare una minaccia. Usó i suoi sensi da predatrice, aguzzando le orecchie e affinando l'olfatto. Non sentì odore di pericolo, così si avvicinó cautamente.
Un passo alla volta.
Zampa davanti zampa.
Riflessi attivi.
Artigli pronti a graffiare.
Canini in mostra.
Il mondo è costituito da predatori e prede. O siete a caccia o state scappando.
"Oh, Linda!" Il cervo si accorse della pantera. La donna misteriosa si voltó, incrociando lo sguardo di Linda.
L'incontro di due regine è qualcosa di sacro come la religione, delicato come ceramica e pericoloso come fuoco. Tra di loro poteva nascere una solidale alleanza oppure una feroce guerra.
Tutto dipendeva da come si muovevano sulla scacchiera.
"Dovresti sentire cosa ha da dirti questa signora" Il tono di Teresa era affranto e malinconico. La guardava quasi con timore, come se avesse paura di vedere una brutale reazione.
La pioggia cadeva sulle tre donne, scandendo con il suo ticchettio la durata degli sguardi predatori.
Linda era senza ombrello, eppure la pioggia non riusciva a bagnarla. La ragazza inclinó il mento e chiuse gli occhi per un istante, lasciando che la pantera prendesse il sopravvento. Doveva far vedere che era più forte, che la dominatrice di quel territorio era proprio lei.
Teresa sapeva riconoscere l'arrivo del felino e mise una mano sulla spalla fradicia dell'amica, dandole un po' della sua umanità. La predatrice ruggì al contatto, ma si calmó quanto avvertì l'affetto di cui quel tocco era impregnato.
Lasció che gli artigli venissero sostituiti dalla unghie e che gli occhi, dal colore giallo cangiante, tornassero alla normale colorazione.
Lo sguardo della donna misteriosa si addolcì e Linda riuscì a guardarla sotto una luce diversa, rendendosi conto che non rappresentava una minaccia. Dietro gli occhi della donna si celavano una determinazione e una sforza straordinarie, tipiche di una lottatrice. Eppure, se osservati con attenzione, si poteva ben capire quanto gentile fosse la sua anima.
"Ciao Linda, mi scuso per essermi precipitata fino alla tua scuola senza avvertire. Magari ti sembreró una maniaca, ma giuro che non voglio invadere assolutamente il tuo territorio. Ho visto questa ragazza e sospettavo che fosse tua amica, così mi sono fermata ad aspettarti assieme a lei... Mi piacerebbe fare una chiaccherata con te, magari possiamo prenderci un caffè ad un locale in zona." La voce della donna era dolce come il miele e la melodia prodotta dalle sue corde vocali riuscì a sovrastare la malinconica musica prodotta dalla pioggia.
"Chi è lei?" Linda si avvicinó un poco, rimanendo comunqnue fuori dai confini del suo ombrello. La signora aveva un odore delicato e piacevole, simile al talco e alla lavanda. Da vicino, era ancora più bella. La figura regale sprigionava eleganza e femminilità, speziato da un portamento d'altri tempi.
Donne come quelle erano ormai rare da incontrare.
"Credo di potermi definire la madre adottiva di Mario"


Volevo deliziarvi con questi reperti del 2013, quando la Wildbandana aveva ancora un po' di strada da fare!

继续阅读

You'll Also Like

6.8K 287 17
due giovani ragazzi, che si sono conosciuti alle medie. Non sono mai andati d'accordo, ma Camila lo odiava tanto. Lui fingeva di odiarla stranamente...
552K 22.9K 41
"Uno novembre. Ore zero quattro e sette di mattina. Il soggetto è esausto, sembra delirante. Si muove con lentezza nell'ombra, non reagisce agli stim...
140K 4.1K 89
@charles_leclerc ha iniziato a seguirti
4.5K 376 16
Vi è mai capitato di vivere una situazione talmente coinvolgente, per poi rendervi conto,soltanto a posteriori, che tutto ciò che credevate reale era...