MariaPaladino

Amare equivale ad odiare e odiare equivale ad amare? 
          	Vediamo chi sa rispondere..

Niclesh

@MariaPaladino , figurati! Mi sono lasciata prendere... :D
Reply

MariaPaladino

Grazie mille per avermi dato una bellissima risposta, non tutti sanno rispondere a determinate domande ti ringrazio ancora per averlo fatto :)
Reply

Niclesh

@MariaPaladino 
          	  Rappresentano i sentimenti "estremi"...
          	  Concepisco l'amore come un qualcosa di ineffabile, in grado di scardinare persino i cuori più duri.
          	  Se c'è sentimento, c'è importanza e se c'è importanza, c'è litigio!
          	  Se in un determinato istante, ammettiamo di "odiare" una determinata persona, significa che quell'individuo non risulta indifferente ai nostri occhi.
          	  Magari il litigio serve proprio a rafforzare un rapporto!
          	  Amare inplica odiare. E abbiamo dimostrato il primo teorema!
          	  
          	  Consideriamo una madre che dice di amare il proprio figlio e ogni volta che questo fa qualcosa di sbagliato, si rifiuta di perdere tempo con la dimostrazione, al fine di far conprendere al bambino la cattiva azione compiuta (odiare)... Se la mamma dichiara ancora di amare il figlio, sta indubbiamente mentendo.
          	  Non confondiamo l'amore con l'arte di acconsentire!
Reply

MariaPaladino

Amare equivale ad odiare e odiare equivale ad amare? 
          Vediamo chi sa rispondere..

Niclesh

@MariaPaladino , figurati! Mi sono lasciata prendere... :D
Reply

MariaPaladino

Grazie mille per avermi dato una bellissima risposta, non tutti sanno rispondere a determinate domande ti ringrazio ancora per averlo fatto :)
Reply

Niclesh

@MariaPaladino 
            Rappresentano i sentimenti "estremi"...
            Concepisco l'amore come un qualcosa di ineffabile, in grado di scardinare persino i cuori più duri.
            Se c'è sentimento, c'è importanza e se c'è importanza, c'è litigio!
            Se in un determinato istante, ammettiamo di "odiare" una determinata persona, significa che quell'individuo non risulta indifferente ai nostri occhi.
            Magari il litigio serve proprio a rafforzare un rapporto!
            Amare inplica odiare. E abbiamo dimostrato il primo teorema!
            
            Consideriamo una madre che dice di amare il proprio figlio e ogni volta che questo fa qualcosa di sbagliato, si rifiuta di perdere tempo con la dimostrazione, al fine di far conprendere al bambino la cattiva azione compiuta (odiare)... Se la mamma dichiara ancora di amare il figlio, sta indubbiamente mentendo.
            Non confondiamo l'amore con l'arte di acconsentire!
Reply