13 Marzo 2024
L'intervista esclusiva al leader del PDS, il partito-rivelazione alle amministrative.
Secondo un recente sondaggio, gli italiani sono alla ricerca di un leader forte: qualcuno in grado di risollevare l'intero Paese senza preoccuparsi di infrangere qualche regola. Celeste Lotario dichiara di essere la figura tanto ricercata dal popolo.
Mi spieghi, signor Lotaio, quali sarebbero gli obiettivi del Partito della Salvezza?
In primis, salvare l'Italia. Da cosa, si chiederà: da una situazione economica inaccettabile, da una crescente disoccupazione, da un abbandono di fiducia nel nostro paese e nel nostro futuro. Per fare ciò c'è bisogno di ripensare l'intero sistema, dalla A alla Z: bisogna istituire finanziamenti per la scuola, la famiglia e la sanità pubblica; stabilire degli incentivi ai lavoratori autonomi e alle piccole imprese e soprattutto bisogna attuare dei cambiamenti a livello sia nazionale che internazionale per poter avere della basi solide.
Di che tipo di cambiamenti si tratta?
Il problema maggiore è sicuramente interno: viviamo in un'epoca sempre più sconfortante a livello sociale. I capisaldi della cultura italiana sembrano vacillare di fronte a tutti i cambiamenti tecnologici, economici e politici. Per poter risolvere questa situazione c'è bisogno però di ristabilire il ruolo e il prestigio dell'Italia, in quanto Nazione, per poter poi pensare al ruolo degli italiani al suo interno. Come disse Garibaldi: "fatta l'Italia, bisogna far gli italiani."
Sì, ma concretamente come agireste?
Concretamente bisogna rivedere l'approccio dell'UE e il ruolo, da burattino, dell'Italia. L'attuale classe politica non sembra rendersi conto della situazione, gravissima, a cui hanno condannato il nostro paese. Ci siamo dovuti adeguare e regolamenti e direttive esterne, senza poter dire la nostra in merito a temi che ci riguardano da vicino. Ne è un esempio la nuova crisi migratoria: il sistema «Collect and Share» è palesemente destinato a non risolvere il problema dal nostro punto di vista, se mai peggiorarlo. C'è bisogno di tracciare delle nuove linee guida interne al paese, insomma: di riprenderci la sovranità del nostro territorio e delle nostre acque.
Quindi quali sarebbero le intenzioni del suo partito nei confronti dell'Europa e della crisi migratoria?
Le discussioni con Bruxelles non sembrano funzionare: una dimostrazione è il summit tenutosi la scorsa settimana. Due giornate sprecate, quando il lavoro da fare è tanto. Invece i politici attuali buttano tempo prezioso a fare viaggi di stato, a spese della collettività, per parlare di fuffa. I problemi italiani vanno risolti in Italia, non a Berlino. L'Italia dovrebbe poter prendere attivamente in mano la gestione degli sbarchi, organizzandosi in base alle possibilità economiche e, soprattutto, alla volontà popolare: l'unico modo per fare ciò e quindi arginare, se non addirittura risolvere, il problema è riprenderci la totale sovranità nazionale. Non si tratta solo di cambiare il nostro ruolo nell'UE, ma di cambiare il nostro ruolo in quanto paese sovrano a livello mondiale. Ritornare alla moneta nazionale, ristabilire i nostri confini e attuare politiche destinate ad aiutare l'Italia, non l'Europa. Proprio come ha fatto il Regno Unito con la Brexit.
Mi sta quindi dicendo che lasciare l'UE rientrerebbe nei vostri piani? Fino ad ora nessuno nel vostro partito aveva fatto trapelare questa intenzione.
Si tratterebbe della soluzione ideale: nessun altro modo di agire ci potrebbe aiutare in questo momento. Se veramente vogliamo far tornare l'Italia ad essere economicamente e moralmente una vetta, e non un abisso, bisogna avere polso fermo e prendere decisioni forti. Ne sono certo, anzi: tutti, all'interno del Partito della Salvezza, ne siamo più che sicuri.
Quindi il PDS va oltre la figura di Celeste Lotario?
Assolutamente! Non si tratta del solito partito politico, lontano anni luce dal cittadino medio: il nostro scopo, come ho già detto, è salvare l'Italia e tutti gli italiani. Da forze politiche internazionali che minacciano la nostra sicurezza, da regole economiche che ci impediscono di crescere, da un invasione di migranti che destabilizza l'equilibrio nazionale, da una crescente mancanza di fede e fiducia per il futuro.
Ma lei avrebbe il totale controllo del PDS?
Ovviamente: sono stato scelto come leader del partito e mi ritengo quindi anche responsabile dell'intera organizzazione e gestione del nostro operato. Siamo un gruppo coeso e, come tale, è giusto avere un rappresentante unico e unitario.
Edit by 404 found team
All rights reserved

STAI LEGGENDO
404found - Articoli fase 1
Mystery / ThrillerNel 2024, il nostro Paese, stanco e sottomesso ad istituzioni e regole, prenderà decisioni drastiche che metteranno in moto un susseguirsi di eventi, destinati a cambiare la faccia dell'Italia per sempre. Entra nel 404 found Universe! Viaggia nel te...