COLE
Rimpianto.
Secondo la psicologia, è un'emozione che nasce dalla consapevolezza di una decisione che abbiamo preso in passato e che la percepiamo come errata, o insoddisfacente rispetto a un possibile esito alternativo che avrebbe potuto portare a un risultato migliore.È una componente normale dell'esperienza umana ma anche salutare perché è strettamente legata alla capacità di pensare a noi stessi nel corso del tempo e di riflettere sulle decisioni che abbiamo preso confrontandole con altre che avremmo potuto prendere.
Ecco cosa provo da un paio di settimane a questa parte, ma che in realtà, ho sempre provato nonostante anni fa ho cercato più e più volte di non pensarci, con scarso successo visto che siamo qua.
Non ho molti rimpianti. Ne ho solo due che mi tormentano da troppo tempo: Quando io e Layla ci siamo lasciati, perché sono stato troppo stupito per prendermi le responsabilità e il secondo, è il non essere stato al fianco di mio figlio per quasi cinque anni.
Non me lo perdonerò mai.
Sono stato troppo immaturo, troppo stupido, troppo tutto.
Ma ho intenzione di rimediare.
Di non commettere più errori del genere e soprattutto, non ho la minima intenzione di abbandonare mio figlio una seconda volta.Se posso avere una seconda possibilità con mio figlio è solo e unicamente grazie a Layla che è andata oltre i suoi pregiudizi e i problemi che ha con me per il bene di nostro figlio.
Le sarò per sempre grato della possibilità che mi sta dando e non ho la minima intenzione di sprecarla.
Per quanto le cose possano essere difficili, o quanto possiamo abitare lontani, sono disposto a rinunciare a ogni cosa della mia vita pur di stare accanto a loro.
Mi sono già perso fin troppe cose di mio figlio e non ho intenzione di perderne altre.
Anni fa sono stato fin troppo immaturo ma ora, è arrivato il momento di prendermi le responsabilità che non ho voluto da ragazzo e di far vedere a Layla che sono cambiato.
Per nostro figlio e per lei.Perché loro, sono il centro del mio mondo. E lo saranno sempre.
Certo, ho molte cose di cui farmi perdonare ma iniziamo passo per passo. Non ho intenzione di partire in sesta ma di andare gradualmente, dalla prima per poi passare alla seconda e così via.
Se le cose vogliono essere fatte bene, bisogna farle con molta calma e pazienza. E per quanto voglia stare sempre al fianco di Ethan, mi sto dando dei limiti per non scombussolare troppo la sua solita routine.
Quindi con Layla abbiamo deciso di fare tre videochiamate alla settimana.
All'inizio Ethan non capiva ed era un po' timido nonostante mi conoscesse ma oltre a un 'ciao' non si spingeva.Ma non ho mollato e menomale! Perché giorno per giorno si è sciolto sempre di più.
La sera è diventato il mio momento preferito perché ultimamente mi ritrovo in camera mia, con un comodissimo pigiama, i capelli disordinati e gli occhiali per dare tregua ai miei occhi dopo aver passato tutta la giornata a leggere fogli su fogli, mi ritrovo un sorriso stampato sulle labbra come un ragazzino di dieci anni mentre guarda sul computer appoggiato sulle sue gambe due figure sorridenti che gli raccontano la loro giornata.All'inizio Layla stava in silenzio e lasciava parlare solo nostro figlio, ma anche lei chiamata dopo chiamata ha iniziato a lasciarsi andare un pochino di più.
Abbiamo iniziato a chiederci come fosse andata la nostra giornata, i nostri piani per il giorno dopo o semplicemente se avessimo mangiato qualcosa.
A volte mi manca questa routine.
Non sono sempre stato un patron o con la esse maiuscola.
Anzi, ero l'opposto, ma sapendo di aver perso l'amore della mia vita, con cui desideravo più di ogni altra cosa andare a vivere con lei e creare la nostra famiglia, ho creato un muro per difendere il mio cuore spezzato, nono stante il lasciarsi fosse stata una mia decisione, dalle altre ragazze. Più che ragazze le dovrei chiamare avvoltoi.

STAI LEGGENDO
Basta un attimo
RomanceLayla Johnson è una ragazza di ventiquattro anni, che all'età di diciannove, si è ritrovata a dover crescere suo figlio da sola con l'aiuto dei suoi genitori e della sua migliore amica. Cole Jones, conosciuto anche come cuore di ghiaccio, a distanza...